Pagina 663 di 757

Re: Pettegolezzi 2

Inviato: 22/10/13 15:18
da simo19691

Re: Pettegolezzi 2

Inviato: 22/10/13 15:42
da fede65

Speriamo che la maternità la tenga lontana dallo schermo per un bel pò di tempo :mrgreen:

Re: Pettegolezzi 2

Inviato: 22/10/13 15:49
da simo19691
fede65 ha scritto:

Speriamo che la maternità la tenga lontana dallo schermo per un bel pò di tempo :mrgreen:
incrociamo le dita!!! :mrgreen:

Re: Pettegolezzi 2

Inviato: 22/10/13 15:51
da bradipa66
simo19691 ha scritto:
fede65 ha scritto:

Speriamo che la maternità la tenga lontana dallo schermo per un bel pò di tempo :mrgreen:
incrociamo le dita!!! :mrgreen:

ha già detto che non è vero, che aveva solo mangiato troppi spaghetti

Re: Pettegolezzi 2

Inviato: 22/10/13 16:44
da Lalli04
simo19691 ha scritto:http://www.unionesarda.it/articolo/noti ... 36435.html


speriamo che non venga il cagotto a tutti :lol: :lol: :lol:

Ma che micragna pero' eh..... :lol:
mi ricorda la battuta di Amleto "economia, Orazio, economia..." :mrgreen:

Re: Pettegolezzi 2

Inviato: 22/10/13 16:45
da Sil70
ma una torta surgelata può durare così tanto? :roll:

pare sia prassi...

Subito dopo la cerimonia, si terrà un piccolo ricevimento a Clarence House, con Carlo e Camilla come padroni di casa. Lì, William e Kate offriranno ai presenti i tre piani più alti degli otto della loro torta di nozze, conservata dall'aprile 2011. È la tradizione della christening cake, la «torta del battesimo», che risale all'Ottocento: il primo strato viene tenuto per festeggiare il primogenito. In questo caso, sarà vecchia di ben 30 mesi.

qui l'articolo completo.

http://www.vanityfair.it/people/family- ... battesimoo

Re: Pettegolezzi 2

Inviato: 22/10/13 16:51
da arianh
Sil70 ha scritto:ma una torta surgelata può durare così tanto? :roll:

pare sia prassi...

Subito dopo la cerimonia, si terrà un piccolo ricevimento a Clarence House, con Carlo e Camilla come padroni di casa. Lì, William e Kate offriranno ai presenti i tre piani più alti degli otto della loro torta di nozze, conservata dall'aprile 2011. È la tradizione della christening cake, la «torta del battesimo», che risale all'Ottocento: il primo strato viene tenuto per festeggiare il primogenito. In questo caso, sarà vecchia di ben 30 mesi.

qui l'articolo completo.

http://www.vanityfair.it/people/family- ... battesimoo
è quello che ho pensato io, ok gli sprechi, ma non esageriamo, se proprio volevano, il giorno dopo potevano portarla ai poveretti

Re: Pettegolezzi 2

Inviato: 22/10/13 16:55
da Lalli04
Ah ecco ...trattasi di tradizione ,continuo a non capire come sia possibile conservare dolciumi per tanto tempo...boh
le amiche milanesi di mia madre hanno la tradizione di conservare la fetta di panettone da Natale a s. Biagio (febbraio)
e la mangiano secca :lol:

Re: Pettegolezzi 2

Inviato: 22/10/13 16:56
da arianh
Lalli, ho sentito sta cosa della tradizione, ma ai tempi della regina madre come facevano???

Re: Pettegolezzi 2

Inviato: 22/10/13 16:59
da simo19691
arianh ha scritto:Lalli, ho sentito sta cosa della tradizione, ma ai tempi della regina madre come facevano???
ecco, stavo per scriverlo io..... :roll:

Re: Pettegolezzi 2

Inviato: 22/10/13 17:00
da Lalli04
arianh ha scritto:Lalli, ho sentito sta cosa della tradizione, ma ai tempi della regina madre come facevano???
appunto! puo' darsi fossero dolciumi secchi ma cmq dopo 9/10 mesi 'so immangiabili :shock:

Re: Pettegolezzi 2

Inviato: 22/10/13 17:00
da Sil70
http://www.my-personaltrainer.it/nutriz ... zione.html

qui no supera i 12 mesi x i dolci... :roll:

Re: Pettegolezzi 2

Inviato: 22/10/13 17:03
da Sil70
simo19691 ha scritto:
arianh ha scritto:Lalli, ho sentito sta cosa della tradizione, ma ai tempi della regina madre come facevano???
ecco, stavo per scriverlo io..... :roll:
magari la mandavano al polo nord (la torta!)...

Re: Pettegolezzi 2

Inviato: 22/10/13 17:17
da justonething
Che schifo :shock:

Re: Pettegolezzi 2

Inviato: 22/10/13 18:54
da eli_felix
Lalli04 ha scritto:Ah ecco ...trattasi di tradizione ,continuo a non capire come sia possibile conservare dolciumi per tanto tempo...boh
le amiche milanesi di mia madre hanno la tradizione di conservare la fetta di panettone da Natale a s. Biagio (febbraio)
e la mangiano secca :lol:
Vero, mia suocera tiene sempre via un po di panettone x san biagio. Se mangiato a san biagio, infatti benedice gola e naso!