Pagina 1 di 1

Consiglio per caffettiera su piano a induzione

Inviato: 20/08/23 11:24
da san54
Buongiorno a tutti e ringrazio per questo Forum in cui poter chiedere, confrontarsi e leggere argomenti di comune interesse. Vorrei perciò cogliere l'opportunità di porre un quesito: ho appena acquistato un piano a induzione, del quale devo apprendere tutto! Nelle istruzioni si specifica che il diametro minimo di pentola utilizzabile è di 11 cm. Mi trovo così adesso in difficoltà a trovare una caffettiera ... Mi sarebbe utile averne una da 2/3 tazze, ma mi pare siano tutte da 9 cm. Qualcuno ha avuto il mio stesso problema e lo ha risolto, senza ricorrere alle piastre adattatrici, che potrebbero magari rovinare il piano nuovo nuovo? Grazie, saluti San

Re: Consiglio per caffettiera su piano a induzione

Inviato: 30/08/23 7:08
da klw
Bialetti da 3 tazze

Re: Consiglio per caffettiera su piano a induzione

Inviato: 30/08/23 9:24
da san54
Grazie per il suggerimento, terrò presente anche se il diametro è inferiore a 11 cm :wink:
Sto considerando anche la Pedrini, che pur avendo un diametro da 9 cm per 3 tazze assicura il funzionamento a 12 cm di diametro ... Saluti!

Re: Consiglio per caffettiera su piano a induzione

Inviato: 30/08/23 10:26
da klw
Sul mio piano funziona.
Mi sarebbe bastata da 1 tazza ma per induzione non c'è

Re: Consiglio per caffettiera su piano a induzione

Inviato: 31/08/23 13:22
da san54
Grazie, acquisto e provo! Ci sentiamo per altri consigli in merito ...
Saluti :)

Re: Consiglio per caffettiera su piano a induzione

Inviato: 28/11/23 10:07
da mx3z
Alessi 9090

Lo so, costa, ma vale ogni euro ( poi si trova in promozione a meno).
Totalmente in acciaio, senza plastiche, ha un addattatore che con la versione da 3 tazze permette di fare appunto o 3 o 1 tazza.
Quindi solo questo è come avere 2 moke in 1.
Si chiude a scatto.
etc etc
A me la cosa che ha sorpreso di piu nell utilizzo è che questa moka, come da progetto, ti "salva".
Volutamente non ha ne manico ne nulla in plastica, cosi se te la dimentichi e la lasci troppo, non succede nulla.
nessun disastro, nessuna tenda da buttare e tutti i tessuti da lavare per l'odore della plastica colata penetrato ovunque.
Questa moka se la si capisce, ti fa capire la differenza tra un design pensato e che come prima cosa deve rispondere a determinate funzioni e migliorie sui prodotti esistenti, e i prodotti disegnati senza molta o nessuna ricerca dietro.
Da ultimo pure esteticamente è molto bella, ma questo è soggettivo.
(Ho detto se la si capisce, perche ad esempio leggendo le recensioni su amazon è evidente che molta gente la usa in modo improprio, senza aver letto le istruzioni ne aver pensato, e infatti poi si lamentano. Ma la moka se usata come si deve va da dio. Se usata come un altra moka può avere diversi problemi, ad esempio il manico che scotta...)

Re: Consiglio per caffettiera su piano a induzione

Inviato: 30/11/23 20:23
da san54
Grazie, la cercherò! Non ho ancora comperato nulla ...
Saluti.

Re: Consiglio per caffettiera su piano a induzione

Inviato: 10/12/23 17:54
da vicentino
Anni fa, presi una caffettiera IKEA RADIG, a pochi euro.
Sbaglio o non e' piu' a catalogo ?

Re: Consiglio per caffettiera su piano a induzione

Inviato: 10/12/23 18:51
da san54
salve, mi pare che non sia più in catalogo. grazie lo stesso!