Pagina 1 di 2

Chi ha il frigo No FROST ?

Inviato: 06/06/05 17:24
da steffy
Mi sono fatta un giro per centri commerciali alla ricerca di un frigorifero
NO-FROST,
ho notato che sono ancora in maggioranza quelli ventilati rispetto ai no frost.
Dato che il no-frost è presente da diversi anni sul mercato
pensavo che si fossero diffusi maggiormente,
non penso che sia per il costo perchè è di poco superiore o, a volte, uguale.

Chi ce l'ha? commenti

Forse ha dei difetti/inconvenienti che io non conosco?

Inviato: 06/06/05 17:47
da Ing 76
mi hanno consigliato un frigo no-frost anche a me, ma poi nel dubbio ho rimandato l'acquisto e fatto la cucina con frigo a libera installazione, non sono ancora in grado di aiutarti di più :wink:

Inviato: 06/06/05 17:57
da tidelady
io ho il no frost non mi si attaccano i surgelati e non mi si fa la patina di ghiaccio .
l'ho da settembre 2004 per ora non ho dovuto sbrinarlo. ma il caldone deve ancora arrivare...

Inviato: 06/06/05 19:02
da monary77
I miei genitori hanno il frigo no frost e per la mia casetta l'ho preso no frost.
Io mi trovo benissimo, sia d'estate che d'inverno, per pulirlo non devi sbrinarlo, non ti si formano le stallagtiti nel frigorifero ...Il freddo si dispone in modo omegeneo ... una favola!! Noi siamo iper contenti!!
Difetto: devi sempre coprire tutto, se no gli alimenti si seccano molto.
Io che sono schizzinosa al massimo ed abituata a coprire tutto con la pellicola trasparente non ho problemi, ma capisco per chi non sia abituato che lo possa essere all'inizio .... ma poi ci si abitua :wink:

Inviato: 06/06/05 19:36
da Ing 76
è il Biofresch è più o meno la stessa cosa?

Inviato: 07/06/05 11:01
da Ida
Io ho un no frost. Tutt'altra storia rispetto a quelli tradizionali, dove devi convivere con le goccioline di umido e la roba marcisce dopo qualche giorno.

Inviato: 07/06/05 11:06
da Franco
Ida ha scritto:Io ho un no frost. Tutt'altra storia rispetto a quelli tradizionali, dove devi convivere con le goccioline di umido e la roba marcisce dopo qualche giorno.
Certo Ida, ma forse tu fai riferimento ai vecchi frigoriferi tradizionali. Anche quelli che non hanno il no frost oggi e sono solo ventilati vanno comunque bene...

Inviato: 07/06/05 11:09
da domovoy
Faccio, come sempre, la voce fuori dal coro.

I miei avevano un frigo no frost, ogni anno dovevano chiamare l'assistenza. Addirittura la casa (era un san giorgio se non erro) ha di sua spontanea volonta' prolungato di un anno la garanzia, passati i tre anni di assistenza gratuita l'hanno tenuto altri 3 anni, con 4 volte l'intervento del tecnico (e due riparazioni fatte da mio padre). L'hanno sostituito con un frigo tradizionale ventilato.

Inviato: 07/06/05 11:17
da monary77
domovoy ha scritto:I miei avevano un frigo no frost, ogni anno dovevano chiamare l'assistenza.
I miei ce l'hanno da 10 anni e non hanno MAI chiamato l'assistenza e funziona ancora benissimo.
Tutto é relativo .... un frigo pagato un sacco di soldi, considerato al top fra le marche, tecnologicamente avanzato, che oltre a farti i cubetti di ghiaccio ti prepara la "gratta checca" con la frutta fresca ... se nasce male dall'inizio non funzionerà mai bene ..
Io sono dell'idea che alle volte la marca, la tecnologia non basta, ci vuole anche un pizzico di fortuna ... la mia migliore amica ha comprato la lavatrice Miele perchè considerata al top, non vi dico quanti problemi ha avuto, l'ha fatta riparare 2 volte, ma quando dava ancora problemi per disperazione ha comprato una lavatrice dal mercatone, marca sconosciuta ... dice che va da Dio ...
Ripeto tutto è relativo ... Vuoi che fra 1.000 frigoriferi che escono dalla fabbrica non ce ne siano 150 che funzionano male?!!

Inviato: 07/06/05 11:20
da Renatone
monary77 ha scritto:
domovoy ha scritto:I miei avevano un frigo no frost, ogni anno dovevano chiamare l'assistenza.
I miei ce l'hanno da 10 anni e non hanno MAI chiamato l'assistenza e funziona ancora benissimo.
Tutto é relativo .... un frigo pagato un sacco di soldi, considerato al top fra le marche, tecnologicamente avanzato, che oltre a farti i cubetti di ghiaccio ti prepara la "gratta checca" con la frutta fresca ... se nasce male dall'inizio non funzionerà mai bene ..
Io sono dell'idea che alle volte la marca, la tecnologia non basta, ci vuole anche un pizzico di fortuna ... la mia migliore amica ha comprato la lavatrice Miele perchè considerata al top, non vi dico quanti problemi ha avuto, l'ha fatta riparare 2 volte, ma quando dava ancora problemi per disperazione ha comprato una lavatrice dal mercatone, marca sconosciuta ... dice che va da Dio ...
Ripeto tutto è relativo ... Vuoi che fra 1.000 frigoriferi che escono dalla fabbrica non ce ne siano 150 che funzionano male?!!
concordo!! abbiamo comprato elettrodomestici: Simens, LG, Whirpool, Samsung (quindi di fascia medio-alta), ma nn è detto che avremo buoni risultati ... certo una lavatrice miele nn l'avrei mai comprata visto il prezzo (tranne se mi avessero messo x iscritto che durava 20anni senza problemi). Enza

Inviato: 07/06/05 11:22
da steffy
X FRANCO:
Anche io sono convinta della validità del No-frost,
in casa dei miei genitori abbiamo due frigoriferi:
1 NO-FROST General Eletric
1 ventilato (non ricordo la marca)

il no-frost conserva benissimo gli alimenti, non si forma la brina, ecc....

nel ventilato noto che comunque sulla parete interna posteriore si formano
delle goccioline,
inoltre la ventola può essere attivata/disattivata a piacere,
il risultato è che quando è spenta c'è l'umidità come in un tradizionale,
quando è accesa le goccioline sul fondo si ghiacciano,
forse il mio ventilato non è dei migliori ma è l'unico esempio che posso toccare con mano.

Quindi mi sono convinta che i ventilati non offrono molti vantaggi rispetto
al tradizionale.

Inviato: 07/06/05 11:29
da Colynn
Faccio anche io la voce fuori dal coro
Ho avuto fino a 1 anno da un no frost, ottimo eh, niente odori e goccioline varie ma frutta e verdura (che sono per il 70% quello che ho in frigo) si raggrinzivano dopo poco..e sì che io tengo tutto coperto con pellicole/ in sacchetti.
Ora ho un ventilato dinamico, un'altro mondo..mi trovo benissimo, se anche dovrò sbrinarlo tra un annetto non importa!!
Per ora non ci sono tracce di glaciazioni nel frigo e nel freezer il ghiaccio non è alto..penso dipenda anche dal fatto che tengo bassi entrambi i termostati e cerco di tenere aperti gli sportelli il meno possibile

Inviato: 07/06/05 11:48
da steffy
X Colynn:

ventilato dinamico??

cioè che cosa ha in più di un ventilato normale?

Inviato: 07/06/05 12:07
da Colynn
steffy ha scritto:X Colynn:

ventilato dinamico??

cioè che cosa ha in più di un ventilato normale?
Cito "Il sistema Dac è un sistema di ventilazione che mantiene la temperatura uniforme in tutto il vano frigorifero con il giusto grado di umidità. Azionandolo quando si introduce un alimento fresco, si ottiene un più veloce raffreddamento e un rapido ripristino della giusta temperatura. Il risultato è una perfetta conservazione dei cibi in quasisiasi ripiano, a vantaggio dei tempi di conservazione."

Inviato: 07/06/05 12:15
da monary77
Anche il mio frigo che é no frost ha un sistema di ventilazione che "sparpaglia" uniformemente il freddo nel frigo, cioé canalizza l'aria uniformemente l'aria in ogni piano, questo sistema si chiama:Multi Flow System, e significa che:
"Il sistema di ventilazione convoglia l’aria fredda su ogni ripiano in maniera differenziata così da ottenere la temperatura ottimale in ogni comparto. Pertanto a ciascuna zona viene fatta pervenire la giusta "quantità" di freddo, senza affidarsi alla circolazione naturale dell’aria dei frigoriferi tradizionali, spesso non ottimale per l’eccessiva presenza di cibo."
In più ha una speciale griglia chiamata "Magic Crisper" che "trattiene l'umidità in eccesso per restituirla quando gli alimenti cominciano a diventare secchi."

Questo per insistere che anche nel no frost il cibo non si secca e che c'é un bel "garbino" all'interno!! :lol: :wink: