Pagina 3 di 7

Inviato: 19/02/10 19:55
da lot
mikiglass ha scritto:..Nel periodo natalizio a Milano c'erano delle installazioni ciclopiche della Titania in alcuni punti della città (io l'ho vista a fianco della Scala)...purtroppo non mi sono sembrate un granchè e quindi hanno condizionato il mio parere su questa lampada.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
A me invece sono piaciute molto, anche perché in giro per Milano sembrava di essere a casa..:
l'ultima foto, coi filtri del colore del mio Municipio, è quella della Titania del mio studio, a casa.. :wink: :roll:

Inviato: 19/02/10 20:16
da lot
lana ha scritto:..Anna mi ha beccato e affondato.... qualcosa di tecnico mi piacerebbe molto....
La, cosa intendi per 'tecnico' non ho capito.. magari se fornisci una traccia oppure hai qualche idea la ricerca è più produttiva e il thread decolla discostandosi dalla caccia al tesoro.. :roll: :wink:

Inviato: 19/02/10 21:01
da lot
Tecnica potrebbe essere la Ottavia della Antonangeli..
Immagine
..o la Mamamia.., sempre dell'azienda milanese..
Immagine
..oppure di Luceplan, la Hope..
Immagine
..o la poesia moderna della Dandelion, coi suoi giochi di luce, di Moooi..
Immagine
..o il lirismo surrealista della VP Globe di Verpan.. :roll:
Immagine

Inviato: 19/02/10 21:14
da lot
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
..o 'tecnico' intendendo per esempio le varie recenti suggestioni 'cosmiche' di Lovergrove, per Artemide.. di cui per ora in catalogo è disponibile solo la Droplet, che secondo me per un ambiente di lavoro come la cucina, non è indicatissima.. :roll:

Inviato: 19/02/10 21:21
da lot
O la Copper Shade , di Dixon..
Immagine
..evoluzione della Mirror Ball..
Immagine
..che non può non ricordare la Globo di luce di Fontana Arte.. :roll:
Immagine
Immagine
Immagine

Inviato: 19/02/10 21:22
da annsca
o cose simili a queste ? :roll: 8)

Talo sospensione di Artemide
Immagine
Immagine
Lastra di Flos
Immagine
O Sound di Itre
Immagine

Inviato: 19/02/10 21:29
da lot
Sul minimale tecnico quasi contract la Slim Targetti, biemissione, adotatta da Pennealragù nella sua mitica cucina (però, l'aveva fatta scendere sul tavolo)..
Immagine
..splendida secondo me, la Rhombus di Illuminartis, a led.. :roll:
Immagine

Inviato: 19/02/10 21:40
da lot
Immagine
Immagine
..e le nuove Felt Shade di e per Dixon, d'effetto ma poco efficaci a causa della pesantezza del tessuto del paralume.. :roll:

Inviato: 19/02/10 21:41
da lana
annsca ha scritto:o cose simili a queste ? :roll: 8)

Talo sospensione di Artemide
Immagine
Immagine
Lastra di Flos
Immagine
esatto, questo è il genere che mi piace... o meglio che credo si addice alla mia lunga e stretta cucina...

bella anche Adam di DeMajo....

Inviato: 19/02/10 21:45
da annsca
cambio, solo per un attimo (poi continuo la ricerca delle tecniche 8) ), genere ...e ti propongo le Soleil di Foscarini
Immagine

Inviato: 19/02/10 21:48
da lot
Lana, sulle fluorescenti lineari c'è un bel thread, e pure recente, quello di AlexTrot2:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... +rotaliana

Inviato: 19/02/10 21:57
da lot
Immagine
Immagine
Immagine
Recentissimo il sistema Fractals, di Artemide Architectural, che consente di illuminare bene varie zone di lavoro contemporaneamente..:
un unico problema, il grasso di cucina che si depositerebbe sulla lastra di PET.. :) :roll:

Inviato: 19/02/10 22:05
da lot
Intanto, a costi relativamente umani, la Mouette di Artemide, in varie versioni ed ammirata l'anno scorso in una cucina del centro storico di Roma.. :wink: :roll:
Immagine
Immagine
Immagine

Inviato: 19/02/10 22:10
da lot
Immagine
Immagine
Gli oggetti misteriosi ed indefinibili di Kundalini: Shakti Sky e Bolido.. :roll:

Inviato: 19/02/10 22:11
da annsca
divago come il mio solito e ti mostro alcune immagini ...guarda come è stata risolta l'illuminazione in questa casa
Immagine
Immagine
Kwadro Ceiling si Kreon