Pagina 5 di 5

Re: LAMAPADA DA TERRA AD ARCO

Inviato: 18/12/12 12:20
da alexcs
:cry:

Re: LAMAPADA DA TERRA AD ARCO

Inviato: 18/12/12 22:10
da alexcs
nessuno sa darmi un parere??? :cry:

Re: LAMAPADA DA TERRA AD ARCO

Inviato: 19/12/12 7:29
da lot
alexcs ha scritto:ho trovato la twiggy da terra ad un prezzo interessante, la prederei senza prolunga....che ne dici andrebbe bene per divano ed eventualmente tavolo o è troppo bassa???


grazie LOT---- :D
Ottimo! :D Beh.. dipende da quanto sono distanti tavolo o divano dalla Twiggy e da come vi muovete in zona. Lo stelo piccolo è lungo 170cm e alto 215cm, mentre da considerare anche la grandezza della base, comunque sottilissima.
Un occhio alle dimensioni dalla scheda:
http://www.foscarini.com/prodotti_sched ... 30&lang=it
Immagine

Re: LAMAPADA DA TERRA AD ARCO

Inviato: 20/12/12 13:09
da alexcs
ho visto che l'altezza da terra è intorno ad 1,5 metri quindi per non andarci di testa :shock: la devo tenere o sopra il divano o sopra il tavolo giusto??? :P

Re: LAMAPADA DA TERRA AD ARCO

Inviato: 09/01/13 15:55
da giordana
buongiorno. Vorrei sapere se è possibile montare la base in marmo dell'arco all'opposto, cioè con la barra verso il lampadario. grazie

Re: LAMAPADA DA TERRA AD ARCO

Inviato: 25/01/13 13:40
da alexcs
allora il prezzo che mi avevano dato della twiggy era sbagliato (purtroppo) quindi sto ritornando alla tolomeo mega, mi sapete dire il colore da spenta e accessa con il diffusore i raso e in pergamena per capire le differenze e sceglierne una?

Grazie :D

Re: LAMAPADA DA TERRA AD ARCO

Inviato: 26/01/13 11:21
da lot
Allora, Tolomeo Mega, Artemide: il diffusore in pergamena è secondo me è leggermente più performante, essendo trasparente, rispetto a quello in raso tecnico che essendo più spesso, scherma di più l'emissione. Da scartare secondo me il nuovo diffursore in tessuto nero, in accordo alla versione verniciata nera della lampada di De Lucchi, glamour sì ma troppo schermante.
Immagine
Immagine
Immagine

Re: LAMAPADA DA TERRA AD ARCO

Inviato: 26/01/13 11:28
da lot
Classica piantana a stelo col paralume, ma molto meno classico il suo snodo, di Baga (Garganti), mi piace segnalarti la 3402:
Immagine

Re: LAMAPADA DA TERRA AD ARCO

Inviato: 27/01/13 20:10
da alexcs
domani ordino la tolomeo mega con diffusore in pergamena.... grazie LOT :D per tutto l'aiuto :P

Re: LAMAPADA DA TERRA AD ARCO

Inviato: 03/02/13 12:47
da lot
alexcs ha scritto:domani ordino la tolomeo mega con diffusore in pergamena.... grazie LOT :D per tutto l'aiuto :P
Ottima notizia, è stato un piacere! :D

Re: LAMAPADA DA TERRA AD ARCO

Inviato: 08/03/13 16:52
da alexcs
allora mi ha chimato "il luminaro" è arrivato solo il lume della tolomeo senza asta e base è normlae??? :shock:


inoltre sono arrivate (per fortuna complete) la mini pirce il didodado e la lola IVV lighting e dopo vado a prenderle :D

Re: LAMAPADA DA TERRA AD ARCO

Inviato: 09/03/13 15:46
da alexcs
lola rigata :oops: un altro mese per arrivare.........

mentre per base e asta tolomeo 15 settimana 2013..... :shock:

sono molto nervoso........ :? :roll:

Re: LAMAPADA DA TERRA AD ARCO

Inviato: 12/02/15 12:48
da casaarredostudio.it
Io andrei con una classica Lampada Arco con base in marmo...non sbagli sicuramente! Un caposaldo dell'arredo
Ecco la foto:
Immagine

Re: LAMAPADA DA TERRA AD ARCO

Inviato: 12/02/15 21:47
da Mouse44
Complimentoni, rispondi a un post chiuso da anni e per di più con la foto di un tarocco :lol: