Pagina 1 di 1

PARQUET con legno antico...lo faccio?

Inviato: 30/11/07 0:35
da SuperLau
Ciao,

nella zona notte della mia casa in stile rustico (in costruzione) vorrei mettere un parquet "antico/rovinato" tipo quello in foto o altri visibili sul sito http://www.pavimenti-in-legno.it/
Immagine


La questione è: siccome abbiamo un bel po' di assi in legno massello (rovere e noce) prese dalla demolizione di una cascina, si riuscirà a trattarle e farle tagliare da un falegname in formato listoni per parquet?

Mi sembra una cosa complicata...tarli mica tarli, verniciatura...

Cosa dite?

Inviato: 30/11/07 9:46
da wildshark
Sicuramente è stagionato...
Se il falegname è bravo non vedo difficoltà... potresti avere un vero gioiello prezioso senza spendere una fortuna.

Bye

Inviato: 30/11/07 15:06
da SuperLau
Davvero?!?

Bene, la tua risposta mi rincuora...provo a farmi fare un preventivo!

Grazie!

Inviato: 30/11/07 17:47
da boo
uuuuuh che meraviglia di idea! :shock: :D

Inviato: 30/11/07 17:50
da casimira
bellissimo :wink:

Inviato: 30/11/07 18:46
da nik@
Secondo me vale cmq la pena farsi fare un preventivo. Noi metteremo pure listoni di massello, non riciclati ma solo piallati e levigati. i siamo fatti dire dal parquettista quanto si sarebbe preso per la finitura e ha parlato di 15euro/mq (levigatura e verniciatura semiopaca).

Fossi in te proverei. Il pavimento come si vede in quelle foto è troppo bello.

Re: PARQUET con legno antico...lo faccio?

Inviato: 30/11/07 20:16
da parquet pro
SuperLau ha scritto:Ciao,

nella zona notte della mia casa in stile rustico (in costruzione) vorrei mettere un parquet "antico/rovinato" tipo quello in foto o altri visibili sul sito http://www.pavimenti-in-legno.it/
Immagine


La questione è: siccome abbiamo un bel po' di assi in legno massello (rovere e noce) prese dalla demolizione di una cascina, si riuscirà a trattarle e farle tagliare da un falegname in formato listoni per parquet?

Mi sembra una cosa complicata...tarli mica tarli, verniciatura...

Cosa dite?
se non sono svergole, potrebbe valerne la pena; per poter confrontare tieni conto che un tavolato di grande formato in rovere massello costa dai 25 ai 45 €/mq + iva (dalla scelta rustica alla prima scelta), mentre in noce mediamente 35-50 €.
ciao

Inviato: 04/12/07 12:52
da SuperLau
Domani pomeriggio ho appuntamento con il falegname che mi fa i serramenti, gli porto un pezzo di asse e vediamo cosa mi dice.

Gli assi sono squadrati, lunghi da 1,5 metri a 3 metri :shock: larghi da 30 a 40 cm e spessi 6 cm in media. Al momento sembrano orrendi perchè sono verniciati ma basta una piallatina ed escono delle venature bellissime.

Sarebbero da:
- piallare
- dividere a metà per il lungo e per il largo
- trattare con antitarlo
- lucidare

Secondo me mi viene a costare un patrimonio. Quasi quasi compro la combinata da falegname e mi metto lì con mio papà a fare il parquet :wink:

Inviato: 04/12/07 12:56
da ptata00
Secondo me sarà fantastico....ottima trovata davvero! :D

Inviato: 04/12/07 12:58
da casimira
SuperLau ha scritto: Sarebbero da:
- piallare
- dividere a metà per il lungo e per il largo
- trattare con antitarlo
- lucidare
io non me ne intendo assolutamente, quindi potrei dire una cretinata... ma perchè li vuoi tagliare :shock:

così non diventano assi qualunque?

Inviato: 04/12/07 13:06
da SuperLau
In effetti potrei lasciarli lunghi e larghi così...ma secondo voi il falegname mi dovrebbe fare anche le scanalature su tutti i lati per incastrarli durante la posa? :roll:

Inviato: 04/12/07 13:16
da casimira
SuperLau ha scritto:In effetti potrei lasciarli lunghi e larghi così...ma secondo voi il falegname mi dovrebbe fare anche le scanalature su tutti i lati per incastrarli durante la posa? :roll:
boh. qui ci vuole qualcuno del settore. ma se avessi una meraviglia simile per le mani cercherei di toccarla il meno possibile... certo, se sono verniciati li svernicio e li tratto per i tarli ma il formato particolare è metà della bellezza :wink:

Inviato: 06/12/07 0:39
da decapato
SuperLau ha scritto:Domani pomeriggio ho appuntamento con il falegname che mi fa i serramenti, gli porto un pezzo di asse e vediamo cosa mi dice.

Gli assi sono squadrati, lunghi da 1,5 metri a 3 metri :shock: larghi da 30 a 40 cm e spessi 6 cm in media. Al momento sembrano orrendi perchè sono verniciati ma basta una piallatina ed escono delle venature bellissime.

Sarebbero da:
- piallare
- dividere a metà per il lungo e per il largo
- trattare con antitarlo
- lucidare

Secondo me mi viene a costare un patrimonio. Quasi quasi compro la combinata da falegname e mi metto lì con mio papà a fare il parquet :wink:
allora secondo la mia esperienza il tipo di legno che si usa per il parquet,preso dal tronco dell'albero è diverso (anche dallo stesso tronco) da quello sia per tavolame che da quello più pregiato. se dovessi decidere si portarlo dal falegname io personalmente non lo farei più lungo di 1,50mt di lunghezza (ovviamente se riesci a fare almeno altre due misure più piccole tipo 80cm e 1,20mt sarebbe il massimo per la posa,legherebbe ulteriormente) largo 10cm e spesso 15mm,pero su questi formatidevi tassativamente farli fare una maschiatura(si devono incastrare uno con l'altro,ovviamente dopo che il falegname li a lavorati li fai stagionare in un posto asciutto anche artificilamente.