Pagina 1 di 2

Ma queste cappe ad isola che pendono dal cartongesso...

Inviato: 16/04/10 11:37
da nadi
...ma come fanno a stare su?
Questo è il dubbio amletico che è uscito a mio marito alla vigilia della scelta della cucina.
Vogliamo installare una cappa sulla penisola, ma faremo un ribassamento del soffitto con il cartongesso per nascondere tubo di aspirazione e inserirci faretti vari.
La domanda è: ma come si fissa la cappa al cartongesso? Non pesa troppo? Si usano dei normali fischer?
Oppure, la cappa è appesa al soffitto e il cartongesso ci gira attorno?
Aiutateci a schiarirci le idee per favore!!!
Grazie

.

Inviato: 16/04/10 11:58
da klakklak
ti posso dire come faremo noi che controsoffitteremo praticamente tuta la cucina...

la cappa sarà fissata al soffitto prima del cartongesso.
o quanto meno i tiranti se è possibile.

e dopo ci faremo il controsoffitto intorno.

il controsoffitto da solo non può reggere

Re: Ma queste cappe ad isola che pendono dal cartongesso...

Inviato: 16/04/10 11:59
da cla56
nadi ha scritto:...ma come fanno a stare su?
Questo è il dubbio amletico che è uscito a mio marito alla vigilia della scelta della cucina.
Vogliamo installare una cappa sulla penisola, ma faremo un ribassamento del soffitto con il cartongesso per nascondere tubo di aspirazione e inserirci faretti vari.
La domanda è: ma come si fissa la cappa al cartongesso? Non pesa troppo? Si usano dei normali fischer?
Oppure, la cappa è appesa al soffitto e il cartongesso ci gira attorno?
Aiutateci a schiarirci le idee per favore!!!
Grazie
Il controsoffitto ha sempre una struttura portante metallica che la ancora alle pareti perimetrali con dei fisher e al solaio mediante barre filettate,a questa struttura vengono fissati i pannelli in cartongesso,quindi per sorreggere una cappa ad isola bisogna rinforzare la struttura metallica nel punto preciso (le ditte di cappe danno normalmente delle dime)dove và fissata la cappa perchè è a questa che andrà fissata non certamente al cartongesso.Bisogna essere molto precisi nell'indicare la posizione della cappa poichè questa dipende dalla posizione del piano cottura che si trova al disotto, sull'isola o penisola.
Ciao cla56

...la seconda che hai detto

Inviato: 16/04/10 12:03
da saretta falsaperla
esattamente, la cappa viene ancorata al soffitto e il cartongesso viene forato per farci stare la cappa. Almeno, nel mio caso è stato così. Per questo motivo infatti, la cappa mi è stata consegnata molto prima della cucina. Una vola montata la cappa, il cartongessista ha ribassato il soffitto e camuffato i vari tubi di aspirazione.

Antonella

Re: Ma queste cappe ad isola che pendono dal cartongesso...

Inviato: 16/04/10 12:06
da kik
nadi ha scritto:...ma come fanno a stare su?
Questo è il dubbio amletico che è uscito a mio marito alla vigilia della scelta della cucina.
Vogliamo installare una cappa sulla penisola, ma faremo un ribassamento del soffitto con il cartongesso per nascondere tubo di aspirazione e inserirci faretti vari.
La domanda è: ma come si fissa la cappa al cartongesso? Non pesa troppo? Si usano dei normali fischer?
Il cartongesso nasconde....... :wink:

Oppure, la cappa è appesa al soffitto e il cartongesso ci gira attorno?
Aiutateci a schiarirci le idee per favore!!!
Grazie
Nessun giro attorno....

Re: Ma queste cappe ad isola che pendono dal cartongesso...

Inviato: 16/04/10 17:25
da nadi
Grazie a tutti per le risposte, quindi riassumendo, potrei comprare la cappa indipendentemente dal cuciniere e farla montare sul soffitto. Poi faccio venire il cartongessista, e poi la cucina.

Ma tra il buco del cartongesso e la cappa non si vede neanche una fessurina??

Re: Ma queste cappe ad isola che pendono dal cartongesso...

Inviato: 16/04/10 18:11
da nicolettaalematte
nadi ha scritto:Grazie a tutti per le risposte, quindi riassumendo, potrei comprare la cappa indipendentemente dal cuciniere e farla montare sul soffitto. Poi faccio venire il cartongessista, e poi la cucina.

Ma tra il buco del cartongesso e la cappa non si vede neanche una fessurina??

infatti io lascerei perdere il fatto di girare intorno alla cappa con il cartongesso. Lo trovo assurdo, anche perchè se poi è necessario intervenire per fare assistenza sulla cappa diventa problematico.
Inoltre le vibrazioni del motore possono spaccare la giunta tra il foglio di cartongesso e l' acciao della cappa. Inosmma un paciugo.
Le modalità per fissare al controssoffito ci sono (lo stiamo facendo da un cliente e lo abbiamo fatto spesso, tra cui anche casa mia).
Ognuno ha il proprio metodo, quello che faccio io me lo tengo per me, apsetta che ti rispondano gli altri colleghi se lo vorranno.

Come ti diceva cla 56 è necessario consiedrare bene il centro della cappa, se lo sbagli è un problema.
é necessario anche considerare le altezze dei camini cappa e provvedere ad eventuali prolunghe, che forniscono i produttori di cappe per ogni modello.
Torno al lavoro, sono incasintato.

Inviato: 16/04/10 20:29
da angelfly
bella domanda, anch'io devo fare le stesse cose cappa su penisola (preferirei isola) e devo controsoffittare per nascondere il tubo...
inizialmente volevo mettere una cappa della elica di quelle aspiranti che sembrava un lampadario (era bellissima) ma me l'hanno sconsigliata in molti peccato perche` le cappe che arrivano al soffitto non mi piacciono molto

Inviato: 16/04/10 23:44
da peterparker81
No scusate, c'è un po' di confusione!

Inizalmente sembravano tutti d'accordo nell'ancorare la cappa al soffitto, poi alcuni dicono che la attaccano al controsoffitto. In effetti quella della manutenzione non è una sciocchezza... se devi togliere la cappa cosa fai??

Anch'io avro cappa isola e cartongesso... un venditore mi ha proposto una soluzione, l'altro mi ha proposto l'altra...

Inviato: 17/04/10 8:35
da nicolettaalematte
peterparker81 ha scritto: Inizalmente sembravano tutti d'accordo nell'ancorare la cappa al soffitto, poi alcuni dicono che la attaccano al controsoffitto. In effetti quella della manutenzione non è una sciocchezza... se devi togliere la cappa cosa fai??

fate attenzione per l' assistenza, soprattutto con cappe che ahnno pulsantire elettroniche. Gli apparecchi devono poter essere assistiti.

Re: Ma queste cappe ad isola che pendono dal cartongesso...

Inviato: 17/04/10 16:23
da chabal
nadi ha scritto:...ma come fanno a stare su?
Questo è il dubbio amletico che è uscito a mio marito alla vigilia della scelta della cucina.
Vogliamo installare una cappa sulla penisola, ma faremo un ribassamento del soffitto con il cartongesso per nascondere tubo di aspirazione e inserirci faretti vari.
La domanda è: ma come si fissa la cappa al cartongesso? Non pesa troppo? Si usano dei normali fischer?
Oppure, la cappa è appesa al soffitto e il cartongesso ci gira attorno?
Aiutateci a schiarirci le idee per favore!!!
Grazie
anche io sono per il fissaggio diretto al cartongesso, è facile :D il nostro gessista mette (tra il pannello in fibra e il soffitto) un foglio in multistrato da 100 x 100 (ben fermo) nel punto dove andrà la cappa, questo in genere per una cappa classica a T (rovesciata) dal peso di 50/70 Kg
Poi arriviamo noi (belli come il sole) e...bim bum bam! come per magia fissiamo la cappa :P
il vero problema in queste situazioni è...far funzionare l'evacuazione fumi.
Ciao

Re: Ma queste cappe ad isola che pendono dal cartongesso...

Inviato: 18/04/10 13:25
da peterparker81
chabal ha scritto: anche io sono per il fissaggio diretto al cartongesso, è facile :D il nostro gessista mette (tra il pannello in fibra e il soffitto) un foglio in multistrato da 100 x 100 (ben fermo) nel punto dove andrà la cappa, questo in genere per una cappa classica a T (rovesciata) dal peso di 50/70 Kg
Mi pare di aver capito che qui non ci sono soluzioni, ma solo scuole di pensiero. Il montaggio della cappa prima e l'adattamento del cartongesso intorno l'ho capito... anche i pro e i contro...

Invece l'altra soluzione non ho capito bene i passaggi: me li potete elencare uno per uno.... prima il gessista con le misure precise, poi.... poi.... poi....

Grazie, ma qui io non so veramente come e a chi affidarmi... non voglio che le cose vengano fatte per "comodo" e non come devono essere fatti i lavori.
L'obiezione di nicolettaalematte mi sembra corretta... e se devono smontare qualcosa?

Inviato: 18/04/10 16:31
da andhhh
non c'è alcun problema a fissare le cappe a soffitto...
Si fa da anni e anni con i condizionatori a soffitto.....
E' sufficente, conoscendo le dimensioni del buco della cappa che userai, far creare dal tuo cartongessista una struttura tutt'attorno al foro, leggermente più grossa, con le traverse e i monanti che usano per creare tutto il controsoffitto. E' possibile anche che la cappa abbia tiranti, così come succede per i condizionatori, che vai a fissare direttamnte al soffitto, ma non girarci attorno col cartongesso, non fare i lavori al contrario, prima il controsoffito e poi fissi la cappa.
Spesso, e può risultare utile, viene come a detto chabal fissata sopra la lastra del cartongesso una tavola in compensato, multistrato, per irrigidire il tutto, anche se irrigidire troppo non è il massimo, il cartongesso muove e potrebbero crearsi crepe.
Comunque è più semplice farlo, per chi è naturalmente del mestiere, che non tutte queste parole fatte :D :D :D , mi preoccuperei di più che il tuo cartongessita utilizza lastre idrofughe, quelle verdi o blu per intenderci (dipende dal produttore) e che l'installazaione sia fatta a regola d'arte e potresti anche prima dell'installazione riepire il vuoto tutt'intorno al foto con del materiale isolate acustico (va bene anche la lana di roccia o di vetro) per evitare che eventuali vibrazioni creino rimbombo, perchè il cartongesso creerebbe una cassa armonica, anche se questa tipologia di cappe è già studiata e progetta per evitare questi inconvenienti.
ciao

Inviato: 19/04/10 1:05
da peterparker81
Grazie,

però il mio dubbio rimane...: e se devo fare manutenzione, riesco a toglierla?
Se creo prima il buco nel controsoffitto, come fanno ad attaccare il tubo alla cappa dopo che l'hanno infilata nel buco solo appena più grande della cappa stessa??

Inviato: 19/04/10 1:07
da andhhh
E ma perchè con le altre come fannooooo ??? :D :D :D
troppi trastrullamenti di testa inutiliiiii
ciao