Pagina 1 di 2

Condensa bagno

Inviato: 26/04/23 23:35
da refio
Ho un piccolo bagno con pesante problema condensa. A gennaio, pieno di muffa, riverniciato con specifico tratttamento maxmeyer e messo aspiratore Vortice ME 100/4" LL CODICE 11260 , ma a seguito di quotidiane docce lunghissime moglie e figlia.... e tardive aperture finestra, si ripresentano principi d muffa. Mi indicate un aspiratore più potente o altro da fare... Grazie

Re: Condensa bagno

Inviato: 27/04/23 14:24
da Olabarch

Re: Condensa bagno

Inviato: 27/04/23 16:19
da refio
Non trovo un kit completo, tutti ricambi , ma poi in italiano niente? Sarà un ottimo prodotto?

Re: Condensa bagno

Inviato: 27/04/23 16:51
da Olabarch
il prodotto è ottimo perchè è l'unico aspiratore che io preveda nei bagni ciechi.
Qui col tedesco non c'è problema ma sicuramente troverai la scheda tecnica anche in italiano.
Prova a chiedere in qualche magazzino di idraulica

Re: Condensa bagno

Inviato: 29/04/23 9:04
da refio
In negozio , magari x sua disponibilità, m'ha suggerito https://www.amazon.it/gp/product/B00F8O ... ASN2&psc=1
questo è centrifugo , sarà meglio di elicoidale ?

Re: Condensa bagno

Inviato: 29/04/23 9:13
da Olabarch
meglio elicoidale

Re: Condensa bagno

Inviato: 03/05/23 16:39
da andr€a
No assolutamente, meglio centrifugo, in quanto hai prevalenza, cioè spinta (che comunque varia in base al modello), se devi collegare un tubo non puoi usare un elicoidale.. Comunque se puoi spendere un pelo di più, valuta una vmc puntale, almeno ti recuperi un pelo di calore..

ps: escluso la vmc farei cosi.. ventilatore centrifugo in linea d100 (o Comunque in base a quello che mi serve) 100 fa circa 100mc con una certa metratura di tubo.. poi collego il tutto quantomeno ad un sensore di umidità... griglia di espulsione con alette che si aprono con l'uscita dell'aria..

non esagerare con le potenze, che poi ti porta via il calore della casa..

saluti

Re: Condensa bagno

Inviato: 04/05/23 7:54
da Olabarch
quello elicoidale muove maggior volume con una pressione minore, esattamente l'opposto del centrifugo che muove poco volume ma ad una pressione maggiore.
Poichè si tratta di un bagno che, è vero!, ha una cubatura ridotta, a parer mio è meglio poca pressione ovvero più silenzioso.
Poi, punti di vista....

Re: Condensa bagno

Inviato: 04/05/23 14:38
da andr€a
ciao.. si ma non basarti su quello che leggi in rete, stiamo parlando di motori d100, anche se prendi un d200 c'è poca differenza, adesso non so come sia la sua situazione, ma se ha possibilità di metterlo fuori o dentro con un tratto di tubo, anche se mette un d250 con portate da oltre 1000mc, sente solo il rumore dell'aria non del ventilatore, il problema è gestire la quantità e tempistiche in modo da non mandare in depressione la casa, che con 1000mc ci metti poco, senza riuscire più ad aprire la porta del bagno :D

https://www.ecoclima.com/catalogo-gener ... ~1429.html

ma la soluzione migliore rimane la vmc.. portata di qualche decina di mq... ma sempre accesa, in modo da recuperare il calore delle saune..

saluti

Re: Condensa bagno

Inviato: 04/05/23 15:22
da Olabarch
Non mi baso sulle info della rete: mi sono già occupato di una o due ristrutturazioni

Re: Condensa bagno

Inviato: 04/05/23 17:16
da andr€a
Ciao non volevo sembrare fazioso, mi scuso.. ho lavorato nel settore per una decina d'anni, la tua soluzione è valida solo se non si hanno alternative di passaggio tubi, il fattore rumore non ha nessuna rilevanza, non solo perchè stiamo parlando di dispositivi piccoli, ma soprattutto perchè un centrifugo sia in linea che a chiocciola montato a vista senza condotti, non è proprio un bel vedere..

saluti

Re: Condensa bagno

Inviato: 04/05/23 19:47
da Olabarch
:wink:

Re: Condensa bagno

Inviato: 05/05/23 21:19
da refio
E questo ?
Devo definitivamente risolvere vapore doccia di 1 ora , tutti i giorni.... Non bado a spese....

https://www.amazon.it/Vortice-11952-Asp ... r_hp_atf_m

il foro è da 10 ma posso anche arrivare a 12 o 15 se trovassi un aspiratore migliore capacità/rumore

Re: Condensa bagno

Inviato: 06/05/23 14:43
da andr€a
Ciao, se non badi a spese, chiama qualcuno che lo fa di mestiere e ti fai fare un impianto con un motore calcolato in base alla quantità di vapore che devi evacuare, e se c'è possibilità ti fai mettere invece che un semplice aspiratore una vmc..

saluti

Re: Condensa bagno

Inviato: 06/05/23 18:55
da Olabarch
chiama qualcuno che lo fa di mestiere e ti fai fare un impianto con un motore calcolato in base alla quantità di vapore che devi evacuare, e se c'è possibilità ti fai mettere invece che un semplice aspiratore una vmc..
Ottima risposta!!! :wink: