Pagina 136 di 1403

Inviato: 16/01/08 11:51
da Penny01
crlt ha scritto:se ti può interessare penny io ho recentemente fatto i tortelli verdi.. avendo scoperto dopo aver tirato la sfoglia che non avevo la ROTELLA ho usato degli stampi per tortelli: sono venuti un po' grandini ma erano perfettissimi!
ci ho messo anche poco per farli, anche a me si attaccavano un pochino ma nel procedere con la tiratura delle strisce le infarinate un bel po' e ogni tanto spruzzavo un po' di farina nello stampino.
io mi sono trovata molto bene :wink:
Come sono gli stampi per tortelli?

Inviato: 16/01/08 11:57
da crlt
beh sono tipo questi per ravioli sol che hanno la conca rotonda http://img357.ImageShack/img357/9858/ravioli3xa8.jpg

Inviato: 16/01/08 12:02
da crlt
mia mamma tira la sfoglia e la stende sul tagliere, poi dispone un cucchiaino di pesto nella parte "alta" della sfoglia ogni 3 dita (che misura precisa...) poi piega la parte bassa della sfoglia su quella con il ripieno e poi pressa con la mano tutto intorno... io ci metto una vita a fare così...

Inviato: 16/01/08 12:09
da Penny01
crlt ha scritto:beh sono tipo questi per ravioli sol che hanno la conca rotonda http://img357.ImageShack/img357/9858/ravioli3xa8.jpg
ah sì, sono come il raviolamp .... è solo diversa la forma :D

Con il sistema di tua mamma penso che ci metterei due giorni :lol: ; ci vuole la mano :wink: !

Inviato: 16/01/08 12:10
da Penny01
crlt ha scritto:beh sono tipo questi per ravioli sol che hanno la conca rotonda http://img357.ImageShack/img357/9858/ravioli3xa8.jpg
ma nell'immagine, quella sopra i ravioli è carta forno forse?

Inviato: 16/01/08 12:15
da crlt
Penny01 ha scritto:
crlt ha scritto:beh sono tipo questi per ravioli sol che hanno la conca rotonda http://img357.ImageShack/img357/9858/ravioli3xa8.jpg
ma nell'immagine, quella sopra i ravioli è carta forno forse?
no no, è proprio la sfoglia ripiegata sullo stampo direi...

Inviato: 16/01/08 12:17
da samantha.l
ma voi che modello di Imperia avete? mia mamma me la regalerà tra 1 mese per il mio compleanno, non avrei mai detto fino ad un anno fa che ne sarei stata entusiasta.

avete visto la versione con l'accessorio per i ravioli :shock:
Immagine
Immagine
ed esiste anche quello per i gnocchi :shock:

Inviato: 16/01/08 12:19
da crlt
samantha.l ha scritto:ma voi che modello di Imperia avete? mia mamma me la regalerà tra 1 mese per il mio compleanno, non avrei mai detto fino ad un anno fa che ne sarei stata entusiasta.
mia mamma ne ha una vecchissima con il motorino a fianco... stende solo la sfoglia..
invece mia sucera ne ha una che ha anche un attrezzo che impasta...

ieri sera sul gambero rosso c'era una tipa romagnola che faceva la FOJEDA CON LA CANELA insomma a mano con il matterello e tutto quanto.. e poi le donne si riunivano a piegare i cappelletti...
che sapienza, che manualità!!!

Inviato: 16/01/08 12:20
da Penny01
samantha.l ha scritto:ma voi che modello di Imperia avete? mia mamma me la regalerà tra 1 mese per il mio compleanno, non avrei mai detto fino ad un anno fa che ne sarei stata entusiasta.
la mia era di mia nonna :D
pensa che dentro alla scatola c'è ancora la garanzia datata 1963 ....

Inviato: 16/01/08 12:25
da samantha.l
crlt ha scritto:
samantha.l ha scritto:ma voi che modello di Imperia avete? mia mamma me la regalerà tra 1 mese per il mio compleanno, non avrei mai detto fino ad un anno fa che ne sarei stata entusiasta.
mia mamma ne ha una vecchissima con il motorino a fianco... stende solo la sfoglia..
invece mia sucera ne ha una che ha anche un attrezzo che impasta...

ieri sera sul gambero rosso c'era una tipa romagnola che faceva la FOJEDA CON LA CANELA insomma a mano con il matterello e tutto quanto.. e poi le donne si riunivano a piegare i cappelletti...
che sapienza, che manualità!!!
anche mia mamma l'ha così, adesso ho visto la pastafacile, ma costa 200€ la versione delle nostre mamme costa 90, mi sa che mi farò regalare quella e poi i vari accessori

Inviato: 16/01/08 12:39
da lolamar
ela78 ha scritto:innanzitutto DEVO chiedere scusa a LOLAMAR... ieri sera ne parlavo con il mio vate personale (la nonna) e lei con molta semplicità mi ha definita "'gnuranta" perchè quelli che facciamo noi sono agnolotti allo stufato e sono tipici monferrini :oops: :oops:
la versione piemontese è possibile che abbia questi tre arrosti...
quindi scusa Lola...
Ma figurati! :wink:
il Piemonte è graaande! :D è normale che ci siano molte varianti sulle ricette tradizionali :wink:

Inviato: 16/01/08 13:10
da iale
ragazze, vi chiedo qualche suggerimento...

ho preso un cubotto di polenta già fatta (lo so che per voi, cuoche provette, è 1 insulto... ma prima o poi diventerò brava anch'io!! :oops: ) e mi chiedevo se avete qualche idea sfiziosa da suggerirmi...

p.s. l'altra volta avevo fatto una specie di lasagna alternando polenta e ragù...

Inviato: 16/01/08 13:13
da samantha.l
iale ha scritto:ragazze, vi chiedo qualche suggerimento...

ho preso un cubotto di polenta già fatta (lo so che per voi, cuoche provette, è 1 insulto... ma prima o poi diventerò brava anch'io!! :oops: ) e mi chiedevo se avete qualche idea sfiziosa da suggerirmi...

p.s. l'altra volta avevo fatto una specie di lasagna alternando polenta e ragù...
ho a casa una ricettina che fa al caso tuo, dopo ci guardo, comunque facevano delle palline, con uno strumentino tipo quello per il gelato, poi le impanavano e le friggevano

Inviato: 16/01/08 15:14
da ela78
anch'io ho il modello di imperia preistorico e ..la nonna mi cederà la sua PASTAMATIC sono troppo contenta!!!! :lol: :lol:


polenta:

a fettine, passala su una griglia poi mettici su formaggi vari, oppure raguù, oppure bagnacauda opppurre....se sei in vena di farti male: ZUCCHERO!!!!

altrimenti le palline che diceva sam da me si fannoc on dentro un cubotto di formaggio morbido...

per farla tu... per iniziare prova quella istantanea è veloce e a prova di inesperienza!
acqua sale e frusta, 20 minuti e la servi!!!!!

x sam: CAPITO :wink:

Inviato: 16/01/08 15:19
da ptata00
Io quando avanza, la taglio a listarelle e le metto in forno con un pò di burro o olio e appena le sforno ci appoggio delle fettine di lardo..... mamma mia che deliriooooo! 8)

Oppure la fai abbrustolire e poi a arte fai un sughetto con il tonno, pomodo e olive ! :wink: