Pagina 451 di 1403

Inviato: 25/10/10 11:41
da loremir77
io preferivo trovare la mozzarella sparsa qua e là e l'ho tagliata.
ah.. ho pure aggiunto una grattata di noce moscata (oltre al formaggio grattugiato della ricetta originale.. forse mi son scordata di metterlo..)

Inviato: 25/10/10 11:54
da Federinik
Luna, con l'uovo nelle polpette io preferisco stare, nel dubbio, un po' piu' abbondante. L'impasto risulta molle e imprechi un po' a formare le polpette, ma poi restano piu' soffici e saporite.

Inviato: 25/10/10 12:24
da Verderia
Visto che parlate di polpette, vi suggerisco la mia ricetta per fare delle buone polpette senza uova:

Ingredienti:
400 gr. carne tritata
200 gr. zucchine lesse
aglio, sale, pepe, prezzemolo
farina di mais (quella della polenta)

Dopo avere lessato le zucchine, passarle nel mixer fino ad ottenerne una crema. Aggiungere la crema di zucchine alla carne, e poi gli aromi.
Formare delle polpette con le mani, e passarle nella farina di mais.
Adagliarle sulla carta forno e cuocerle in forno a 180° per una trentina di minuti. Ricordatevi di girarle a metà cottura.
Sono buonissime, e rimangono compatte nonostante l'assenza delle uova :wink:

Inviato: 25/10/10 12:29
da lunaspina
Verderia, bellissima questa :D

Inviato: 25/10/10 12:39
da Verderia
lunaspina ha scritto:Verderia, bellissima questa :D
:wink:
la cosa bella è che, facendole al forno, ne puoi fare di più nello stesso tempo e te le puoi "dimenticare" mente ne fai delle altre.
L'impanatura con la farina di mais, poi, l'ho vista anche a "cotto e mangiato" :wink:

Inviato: 25/10/10 12:52
da CHIARINA
ciao a tutte/i! :D
visto il tempo freddo e uggioso mi è venuta una gran voglia di zuppe! e chiedo a voi super esperte di cucina, di portare le vostre ricette!
grazie! :wink:

Inviato: 25/10/10 13:24
da skybaby
incuriosita ho seguito il tuo link e devo dire che questa ragazza ha messo online delle belle ricettine!!! :wink:

Inviato: 25/10/10 13:55
da Federinik
Ho comeprato un trancio di cosciotto di maiale.
vorrei ottenere qualcosa tipo prosciutto-cotto-di-Praga, quello arrostito e profumato.
come procedo?

Inviato: 25/10/10 14:01
da Verderia
Federinik ha scritto:Ho comeprato un trancio di cosciotto di maiale.
vorrei ottenere qualcosa tipo prosciutto-cotto-di-Praga, quello arrostito e profumato.
come procedo?
ma c'è il maiale in offerta? :lol: :lol:

Inviato: 25/10/10 14:09
da Federinik
Verderia ha scritto:
Federinik ha scritto:Ho comeprato un trancio di cosciotto di maiale.
vorrei ottenere qualcosa tipo prosciutto-cotto-di-Praga, quello arrostito e profumato.
come procedo?
ma c'è il maiale in offerta? :lol: :lol:
si all'esselunga, aveva il 40% di sconto :lol:

Inviato: 25/10/10 14:11
da verovero
io il cosciotto di maiale me lo vede bene in forno sotto sale...
così fa la crosticina slurp.... :wink:

Inviato: 25/10/10 14:17
da Cla'
Federinik ha scritto:Ho comeprato un trancio di cosciotto di maiale.
vorrei ottenere qualcosa tipo prosciutto-cotto-di-Praga, quello arrostito e profumato.
come procedo?
Non so se l'effetto è quello, ma ricordo di essere stata attratta da questa su un vecchio numero de La Cucina Italiana:
http://www.lacucinaitaliana.it/default. ... etta=13811


Sabato invece ho fatto il tiramisù alle castagne.
Adoro qualsiasi tipo di dolce alle castagne e venerdì sera ne avevo lessata una quantità inverosimile. Gran parte l'ho mangiata :oops: e le 2 manciate avanzate le ho immolate alla sperimentazione.
Stesse dosi e procedimento del tiramisù classico. Uniche varianti: i pavesini al posto dei savoiardi, le castagne schiacciate unite alla crema di mascarpone, il cacao amaro sostituito - anche negli strati interni - da scaglie di cioccolato fondente. Fantastico. Per evitare lo sbattimento delle castagne bollite, credo si possa usare qualche cucchiaio di crema di marroni.

Inviato: 25/10/10 15:21
da loremir77
ieri sera qualcuno ha visto chef per un giorno su La7?
la chef era irene grandi che ha vinto i 5 cappelli.. il massimo. :D

io lo seguo sempre quando posso sto programma..
i dolci di irene erano il latte alla portoghese (il cavallo di battaglia di mia mamma.. ma fatto con l'aggiunta del caffè)
ed una torta con pasta frolla, marmellata di susine e caffè.. i critici culinari ne erano rimasti colpiti.. la vorrei trovare..
:D
http://www.youtube.com/watch?v=r1JRfD1M ... re=related

Inviato: 25/10/10 15:41
da Cla'
loremir77 ha scritto:ieri sera qualcuno ha visto chef per un giorno su La7?
la chef era irene grandi che ha vinto i 5 cappelli.. il massimo. :D
ioooooo!!
ho visto l'ultima parte, da quando stava servendo i secondi.
Anch'io voglio provare quella crostata, ne erano tutti entusiasti!
Invece non ho mai assaggiato il latte portoghese, in cosa differisce dal creme caramel?

Ah, la torta di nonna Irma:

per la frolla:
400 gr di farina
200 gr di zucchero
3 uova
100 gr di burro
per il ripieno
1 bustina di lievito per dolci
1 etto di mandorle tritate
50 gr di cacao amaro
50 gr di caffè macinato fino
750 gr marmellata di susine
4 uova

cottura a 160° per 30/40 minuti.

Inviato: 25/10/10 15:52
da loremir77
Cla' ha scritto:
loremir77 ha scritto:ieri sera qualcuno ha visto chef per un giorno su La7?
la chef era irene grandi che ha vinto i 5 cappelli.. il massimo. :D
ioooooo!!
ho visto l'ultima parte, da quando stava servendo i secondi.
Anch'io voglio provare quella crostata, ne erano tutti entusiasti!
Invece non ho mai assaggiato il latte portoghese, in cosa differisce dal creme caramel?

Ah, la torta di nonna Irma:

per la frolla:
400 gr di farina
200 gr di zucchero
3 uova
100 gr di burro
per il ripieno
1 bustina di lievito per dolci
1 etto di mandorle tritate
50 gr di cacao amaro
50 gr di caffè macinato fino
750 gr marmellata di susine
4 uova

cottura a 160° per 30/40 minuti.
grazie cla! ma è proprio quella che ha fatto l'irene?? :D vedi.. nel filmato non avevo inteso che c'era anche il lievito nell'impasto!
me la scrivo.. la voglio provare quanto prima! :D

il latte alla portoghese lo fa mia mamma come ho detto.. al latte e uova aggiunge anche il caffè. non lo fa in forno a bagno maria però. lo cuoce in uno stampo (con coperchio e buco centrale) dall'alluminio sul fornello.. dove butta il latte dopo aver caramellato lo zucchero sul fondo. lei ci mette dentro anche pezzetti di buccia di limone.
sto stampo è il 3° figlio di mia mamma. :roll: nel senso che ne è gelosissima perchè non lo trova + in commercio e quando lo fa e lo porta tipo a parenti o amici deve
A) togliere lei il dolce dallo stampo
b) se lo porta a casa sudicio perchè solo lei lo può pulire. :lol:

il creme caramel credo sia praticamente uguale al latte alla portoghese senza caffè.. :?