Pagina 1 di 5

Polpettine al sugo

Inviato: 30/09/09 16:16
da Lorena
Mia madre ha fatto a Beatrice le polpettine al sugo (cotte proprio nel sugo) e lei ha gradito molto.

Ora, io faccio il sugo raramente, uso interamente una bottiglia di pomodoro e ne ricavo 3/4 dosi per noi e 3/4 dosi per lei che congelo (non sempre gli orari ci permettono di mangiare tutti e 3 insieme, così mi è più comodo avere delle monoporzioni per la bimba).

Che dite, posso congelare a parte le polpettine già cotte con un pochino di sugo?

Oppure devo ogni volta cuocere le polpettine in padella e poi "condirle" col sugo? Così però friggerebbero e non mi va.

Suggerimenti?

Inviato: 30/09/09 16:28
da samantha.l
Puoi tranquillamente congelare le polpettine con il sugo Lore.
Già fatto svariate volte.

Inviato: 30/09/09 16:28
da Tamben
scusa Lorena non capisco... :oops:
vorresti surgelare qualche polpetta assieme al sugo?

ma certo, perchè no... così almeno hai già pronto la porzione per B. o per te. :wink:

anch'io lo faccio così ed è comodissimo :wink:

Inviato: 30/09/09 16:37
da ela78
vai tranquilla.... io lo faccio regolarmente! :wink:

Inviato: 30/09/09 16:43
da Lorena
Grazie! Solo l'idea di mettermi ogni volta a fare 2 cucchiai di sugo e 4 polpette mi faceva sentire male :shock:

Inviato: 01/10/09 14:30
da GRIFONDORO
perdono per la mia ignoranza culinaria...ma cosa intendi per polpette cotte al sugo?? che fai il sugo al pomodoro e poi metti in padella polpette crude e sugo e via???

Inviato: 01/10/09 15:10
da ela78
GRIFONDORO ha scritto:perdono per la mia ignoranza culinaria...ma cosa intendi per polpette cotte al sugo?? che fai il sugo al pomodoro e poi metti in padella polpette crude e sugo e via???
per me sì nel senso che io le faccio così.... preparo un bel sughetto di pomodoro e poi ci faccio cuocere le polpette dentro!!!

se mi va ci aggiungo i piselli oppure latre verdure! :wink:

Inviato: 01/10/09 15:25
da samantha.l
Io invece prima soffriggo le polpette in un pò di olio e poi ci verso la passata e la faccio restringere con dentro le polpette aggiungendo un pò di latte :D

Inviato: 01/10/09 16:09
da GRIFONDORO
grazie!! proverò in entrambi i modi!

Inviato: 01/10/09 16:21
da Lorena
Le cucino direttamente nel sugo. Prima faccio il sugo, poi verso la fine aggiungo le polpette e finiscono di cuocere insieme.

Inviato: 01/10/09 16:33
da arianh
ela78 ha scritto:
GRIFONDORO ha scritto:perdono per la mia ignoranza culinaria...ma cosa intendi per polpette cotte al sugo?? che fai il sugo al pomodoro e poi metti in padella polpette crude e sugo e via???
per me sì nel senso che io le faccio così.... preparo un bel sughetto di pomodoro e poi ci faccio cuocere le polpette dentro!!!

se mi va ci aggiungo i piselli oppure latre verdure! :wink:
io le adoro con le patate a pezzetti messe in padella subito insieme alle polpette!

Inviato: 01/10/09 16:59
da piritunzi
Buoneeee!
Me le faceva sempre la mia nonna quanto ero piccola......mi hai fatto tornare la voglia!

Inviato: 01/10/09 17:16
da menchy
Lorena ha scritto:Le cucino direttamente nel sugo. Prima faccio il sugo, poi verso la fine aggiungo le polpette e finiscono di cuocere insieme.

in un bel pò di sugo, o no?!
cioè che ti avanza per più di una pastasciutta... buonissime!
puoi tranquillamente surgelarle... mia madre l'ha fatto un sacco di volte, proprio perchè viene fuori un sugo per un esercito con un sacco di pallettoni! :lol: :wink: :wink:

Inviato: 01/10/09 18:21
da Lorena
Sì, sì, il sugo lo congelo sempre. Mi chiedevo se potevo congelarci pure le polpette.

Inviato: 02/10/09 8:29
da ERIKAELIO
Le faccio sempre anch'io cosi'!!!! Anche perche' sono piu' leggere!!

Spesso aggiungo anche le patate a tocchetti e cuocio nel sugo, poi congelo tutto in vaschette.

Poi e' comodissimo.... se sono in ritardo le scaldo anche al micro e sono buone comunque perche' il sugo non le fa seccare!