Il focolare rappresenta da sempre il centro della vita domestica. Un tempo unica fonte di riscaldamento in casa e crocevia serale del nucleo familiare, non ha comunque perso la capacità di attrarre le attenzioni e andare oltre la semplice funzione di risposta a un bisogno primario. Un ruolo ben interpretato dai camini MCZ, la soluzione ideale per godere di tutto il piacere del fuoco abbinato a tecniche innovative e varietà di soluzioni. Da MCZ infatti arrivano numerose proposte che permettono di scegliere sempre quella più consona alle proprie esigenze, dal classico camino a legna alla moderna alimentazione a pellet, senza trascurare la versione a gas. E molteplici sono anche le opzioni sul piano estetico: si può scegliere tra camini MCZ a parete, ad angolo, o anche per separare ambienti all'interno della nostra abitazione. E molto interessante si presenta pure la possibilità di effettuare il recupero di un focolare già esistente o parzialmente allestito.
Il camino a legna è un retaggio della tradizione ma non sembra affatto destinato a finire tra i reperti archeologici. Il suo ruolo è ancora centrale nell'economia casalinga, ... continua
Articoli su : Sistemi di riscaldamento: camini e stufe
I camini moderni non sono solo un mezzo per riscaldare il proprio appartamento. Essi rappresentano un vero e proprio elemento d'arredo, da scegliere in marmo o in altri materiali tecnologici che unisc
I camini moderni soddisfano tutte le esigenze di fabbisogno termico. A parete, ad angolo, bifacciali, trifacciali, da centro stanza, tutti i modelli personalizzano l’ambente e catturano l’attenzione s
Prima di installare un termocamino, è bene sapere che una prerogativa importante è possedere un ottimo sistema di smaltimento dei fumi, ovvero la canna fumaria. Poi è necessario affidarsi ad esperti s
Una casa che può avere un impianto di riscaldamento che utilizza camini moderni, non solo verrà valorizzata nell'impatto estetico, ma anche nella sua funzionalità. Il fuoco del camino, tramite impiant
prosegui ... , sia in termini funzionali che estetici. Belli, ma non soltanto: arricchiscono il nostro living grazie al loro design contemporaneo e possono diventare anche motore del riscaldamento domestico perché predisposti al collegamento con l'impianto idraulico di termosifoni e sanitari. I camini a legna MCZ possono essere declinati in tanti modi: si può attingere alla ampia scelta di rivestimenti presenti nel ricco catalogo, o puntare su allestimenti on demand in sintonia con il proprio arredo. La vasta offerta consente infatti di orientarsi tra la tradizionale versione a parete, ideale per superfici lineari, e la tipologia ad angolo che garantisce la piena valorizzazione degli spazi e una più ampia visibilità. Grazie alla particolare opzione su pareti separate, è possibile inoltre collocare il camino in comune tra due ambienti con vista fuoco suggestivamente duplicata. E ancora, con i camini MCZ c'è l'opportunità di recuperare il vecchio focolare spento da tempo o scarsamente efficiente.
Ma di non solo legno vive il nostro focolare. Attualissima e non meno raffinata è la tipologia a pellet. Facili da alimentare, nati per integrarsi con il sistema generale di riscaldamento domestico, i caminetti a pellet possono però anche essere semplicemente un surrogato moderno dei “progenitori” a legna. E i risultati sono più che apprezzabili sia in termini di efficienza, sia sul piano estetico. Un esempio per tutti: il modello Vivo 90 di MCZ si presenta in formato panoramico sedici noni con un braciere allungato, fiamma a effetto scenico, praticamente impossibile da distinguere rispetto a un focolare a legna.
Altro giro d'orizzonte per parlare della versione a gas. La fiamma regolabile con un telecomando è di estrema comodità. E' possibile programmare l'orario di accensione e spegnimento. Non costringe alle frequenti manovre di approvvigionamento e stoccaggio della materia prima né a operazioni di pulizia, che invece richiedono gli omologhi a legna o pellet. I camini MCZ garantiscono dunque una amplissima facoltà di scelta. Prerogativa ulteriormente estesa dalla vasta gamma di rivestimenti a disposizione e in virtù degli speciali inserti che consentono di trasformare anche il focolare più datato in un moderno ed efficientissimo impianto di riscaldamento.