Pagina 5 di 11

Inviato: 11/03/10 12:00
da domovoy
Dipende dal tipo di lavoro, dalla responsabilità che si ha, dal periodo ed anche dal rapporto che si ha con i colleghi e con il capo!

Inutile generalizzare.

Ci sono giornate in cui non si puo' mancare a lavoro e giornate in cui una presenza non produttiva, per tremila ragioni, puo' essere tranquillamente evitata.

Per due ore di ritardo per problemi contingenti il capo non si azzarda neanche a chiamarmi ed è gia' tanto se lo chiamo per informarmlo! Sa che non puo' permettersi di farlo perchè sa che ha di fronte una persona che se sta lavorando non bada all'orario di lavoro.

Concordo pero' con chi dice che è vergognoso avere collaboratori che prendono la metà dei lunedi' di malattia!!!

Inviato: 11/03/10 12:02
da domovoy
Aggiungo che se il mio capo mi chiede di riverniciare un mobile glielo tiro dietro. :lol: :lol: :lol:

A meno che non faccio il falegname :P

Inviato: 11/03/10 12:03
da Saul1978
loremir77 ha scritto:[non esageriamo.. davvero.
se uno è un buon lavoratore affidabile per 364 gg l'anno e una sera si prende una ciucca per qualsiasi motivo e il gg dopo prende ferie non trattiamolo come un delinquente per favore..
se il giorno di ferie lo comunica in anticipo nulla da eccepire ma farsi 8 ore di aperitivi e poi svegliarsi la mattina ridotti a uno straccio e chiamare il lavoro per dire che si è malati.........beh, non siamo a livelli di un delinquente ma sicuramente di uno che ha dei problemi personali gravi si.

Io non ho mai detto che i datori di lavoro non hanno colpe ne difetti. si stava semplicemnte parlato di presenza sul lavoro, poi se vogliamo allargare il discorso o forse sarebbe meglio dire deviare l'attenzione su altro.....no problem

Inviato: 11/03/10 12:05
da Saul1978
Federinik ha scritto:
Saul1978 ha scritto: Di certo io non vivo per ubriacarmi se il giorno dopo devo lavorare.
E' ovvio, tu sei un titolare e il tuo lavoro e' la tua ragione di vita.
Ma cosi come questa cosa a me e' ovvia, dovrebbe essere ovvio te che esistono altri -non disperezzabili soggetti- che nella vita hanno altre proprita', altri obiettivi -ugualmente degni- che oltre a lavorare si realizzano pure a divertirsi, a stare in famiglia, a non trascorrere 3 ore in auto nella neve, ecc...
Ah. be. Se fra le tue priorità rientra l'acool nei giorni lavorativi il discorso si chiude qui.

Inviato: 11/03/10 12:07
da Federinik
ummmammmamia! :lol: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 11/03/10 12:08
da domovoy
Saul1978 ha scritto: se il giorno di ferie lo comunica in anticipo nulla da eccepire ma farsi 8 ore di aperitivi e poi svegliarsi la mattina ridotti a uno straccio e chiamare il lavoro per dire che si è malati.........beh, non siamo a livelli di un delinquente ma sicuramente di uno che ha dei problemi personali gravi si.

Io non ho mai detto che i datori di lavoro non hanno colpe ne difetti. si stava semplicemnte parlato di presenza sul lavoro, poi se vogliamo allargare il discorso o forse sarebbe meglio dire deviare l'attenzione su altro.....no problem
Saul è un deliquente tanto quanto un responsabile che per prolemi imprevesti il venerdì alle 19.00 ti chiede di andare a lavorare il sabato (non pagato ovviamente) per risolvere un problema!
E' un rapporto di lavoro tra persone e se c'è fiducia, rispetto e responsabiltà deve esserci un dare/avere.

Io chiamo la mattina per dire che non vado in ufficio senza neanche dire perchè, sono caxi miei e il mio lavoro me lo gestisco come meglio credo.
Ma se serve do la mia disponibilità.

Inviato: 11/03/10 12:08
da Sil70
credo si stia facendo confusione... :roll: :roll:
una cosa è darsi malati quando non lo si è!
un'altra prendersi ferie!
è ovvio che il preavviso sarebbe auspicabile se al lavoro si è in 2, ma in un gruppo più grosso, compatibilmente con gli impegni lavorativi che si hanno, si è meno vincolati!
certo, se la mattina non mi parte la macchina, avrò il diritto di decidere di non andare in ufficio e di prendermi un giorno di ferie, anche senza un preavviso!

Inviato: 11/03/10 12:11
da Kalimeroxxx
Federinik ha scritto: loremir.. mi vai a prendere la roba in lavanderia??
loremir domani vi porto nella mia casa in campagna tu e l'altro mi date la coppale ad un mobile?
collega di loremir? mi accompagni il figlio che è rimasto a piedi

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
NON POSSO CREDERCI! passi il figlio a piedi... un passaggio in caso di emergenza non si nega a nessuno. Ma le altre cose!
piccolo inciso veloce, ma se ho il bimbo a piedi e chiedo ad un collega o collaboratore, scusa me lo vai a prendere a scuola che io sono in riunione, non la vedo una cosa terribile, ma solo una gentilezza nell'ambito del lavoro :roll: :roll: ora o io vivo in un mondo parallelo, il che è taaaaaaaaaaaaaaaaanto possibile, oppure a volte si esagera un pò nel sentirsi sottodimensionati...

Inviato: 11/03/10 12:12
da loremir77
Saul1978 ha scritto:
loremir77 ha scritto:[non esageriamo.. davvero.
se uno è un buon lavoratore affidabile per 364 gg l'anno e una sera si prende una ciucca per qualsiasi motivo e il gg dopo prende ferie non trattiamolo come un delinquente per favore..
se il giorno di ferie lo comunica in anticipo nulla da eccepire ma farsi 8 ore di aperitivi e poi svegliarsi la mattina ridotti a uno straccio e chiamare il lavoro per dire che si è malati.........beh, non siamo a livelli di un delinquente ma sicuramente di uno che ha dei problemi personali gravi si.

Io non ho mai detto che i datori di lavoro non hanno colpe ne difetti. si stava semplicemnte parlato di presenza sul lavoro, poi se vogliamo allargare il discorso o forse sarebbe meglio dire deviare l'attenzione su altro.....no problem
ripeto.. secondo me può capitare.
io non sono mai mancata dal lavoro se non per una giusta causa.
non mi sono mai data malata se malata non ero.
sono una lavoratrice affidabile?
si. venerdì ho fatto le 23.00 in ufficio per consegnare un lavoro grosso.. l'ultimo che abbiamo tra l'altro.. e son stata con gli occhi puntati al computer.. alla fine eran gonfi come tacchini.
mi sarei dovuta riposare.. cavolo sono incinta.. (infatti dopo ho avuto un pò di crampi.. son tornata a casa e mi son messa a riposo) e pure gli occhi.. ho una degenerazione alla retina che non mi permettebbe di stare fino alle 23 davanti ad uno schermo ma cavoli se c'è da lavorare ci sto.

Inviato: 11/03/10 12:12
da Saul1978
Federinik ha scritto:ummmammmamia! :lol: :lol: :lol: :lol:
:P :P :P :P :P

ohh non sapete che favore mi state facendo lasciandomi sfogare con sti discorsi. Starò anche esagerando .........ma mi sta facendo un gran bene sfogarmi anche a costo di sparare minkiate!
Mi sento più leggero :D

Inviato: 11/03/10 12:26
da Verderia
Saul1978 ha scritto:
Federinik ha scritto:
Saul1978 ha scritto: Di certo io non vivo per ubriacarmi se il giorno dopo devo lavorare.
E' ovvio, tu sei un titolare e il tuo lavoro e' la tua ragione di vita.
Ma cosi come questa cosa a me e' ovvia, dovrebbe essere ovvio te che esistono altri -non disperezzabili soggetti- che nella vita hanno altre proprita', altri obiettivi -ugualmente degni- che oltre a lavorare si realizzano pure a divertirsi, a stare in famiglia, a non trascorrere 3 ore in auto nella neve, ecc...
Ah. be. Se fra le tue priorità rientra l'acool nei giorni lavorativi il discorso si chiude qui.
Fede sei una vera ciucchettona, scommetto che non vedi l'ora di scassarti di aperitivi stasera :lol: :lol: :lol:

si scherza eh! :wink:

Inviato: 11/03/10 12:32
da po
Ciao Saul, penso che il tuo primo post non fosse direttamente collegato al mio argomento, giusto :twisted: ?
Visto che ho aperto io il topic, faccio chiarezza se me lo permetti.
Lavoro in questo studio professionale da otto anni, negli ultimi due sono rimasta l'unica impegata full time, l'altra mia collega lavora solo tre ore al mattino, e fa cose totalmente diverse da ciò che faccio io.
Prima di prendermi 1 giorno iINTERO di ferie (cosa che in tutti questi anni sarà capitata si e no 5 o sei volte) organizzo TUTTO nei minimi dettagli per far si che chi rimane in studio non si trovi con problemi che non è in grado di risolvere. Premetto che le MIE FERIE sono totalmente gestite dai miei titolari, vado quando vogliono loro e per quanto tempo vogliono loro.
Ciò non si significa che se ho bisogno di qualche ora di permesse non me la diano, ma ti assicuro che te la fanno pesare.
Non mi sono mai presa giorni di malattia se non per malattia, non farebbe parte del mio carattere. Non sono mai stata assente senza motivo, e se sono a casa malata mi chiameranno non so quante volte dall'ufficio.
per questo motivo, sentire che tu dici "quante scuse si inventa la gente per non andare a lavorare" è veramente [b]ridicolo[/b], se rapportato al caso in questione.
Tra l'altro, se avessi letto i miei messaggi, avresti visto che ho detto che io non volevo starmene a casa, semplicemente aspettare un po che scemasse la bufera di neve prima di uscire a piedi per andare all'autobus.
E avresti letto anche che quello che mi ha molto infastidita è stata la mancanza di fiducia e rispetto, assulutamente non giustificata, da parte della capa, che avrebbe potuto e dovuto usare altri toni.
Spero di essermi spiegata.
Se poi vogliamo parlare di quelle persone che descrivevi tu, che fanno bagordi e il giorno dopo non vanno a lavoro, è un'altra storia.
E comunque anche li bisogna vedere se è un comportamento abituale o un caso di una volta, come diceva mi pare Loremir.

Inviato: 11/03/10 12:38
da Saul1978
po ha scritto:Ciao Saul, penso che il tuo primo post non fosse direttamente collegato al mio argomento, giusto :twisted: ?
Visto che ho aperto io il topic, faccio chiarezza se me lo permetti.
Lavoro in questo studio professionale da otto anni, negli ultimi due sono rimasta l'unica impegata full time, l'altra mia collega lavora solo tre ore al mattino, e fa cose totalmente diverse da ciò che faccio io.
Prima di prendermi 1 giorno iINTERO di ferie (cosa che in tutti questi anni sarà capitata si e no 5 o sei volte) organizzo TUTTO nei minimi dettagli per far si che chi rimane in studio non si trovi con problemi che non è in grado di risolvere. Premetto che le MIE FERIE sono totalmente gestite dai miei titolari, vado quando vogliono loro e per quanto tempo vogliono loro.
Ciò non si significa che se ho bisogno di qualche ora di permesse non me la diano, ma ti assicuro che te la fanno pesare.
Non mi sono mai presa giorni di malattia se non per malattia, non farebbe parte del mio carattere. Non sono mai stata assente senza motivo, e se sono a casa malata mi chiameranno non so quante volte dall'ufficio.
per questo motivo, sentire che tu dici "quante scuse si inventa la gente per non andare a lavorare" è veramente ridicolo, se rapportato al caso in questione.
Tra l'altro, se avessi letto i miei messaggi, avresti visto che ho detto che io non volevo starmene a casa, semplicemente aspettare un po che scemasse la bufera di neve prima di uscire a piedi per andare all'autobus.
E avresti letto anche che quello che mi ha molto infastidita è stata la mancanza di fiducia e rispetto, assulutamente non giustificata, da parte della capa, che avrebbe potuto e dovuto usare altri toni.
Spero di essermi spiegata.
Se poi vogliamo parlare di quelle persone che descrivevi tu, che fanno bagordi e il giorno dopo non vanno a lavoro, è un'altra storia.
E comunque anche li bisogna vedere se è un comportamento abituale o un caso di una volta, come diceva mi pare Loremir.
Ok, non avevo inquadrato appieno la tua situazione. Ora ti sei spiegata meglio. La differenza è che io (capo) ti avrei chiamata per dirti di non venire....
Se tu hai fatto il possibile per andarci (e poi ci sei andata alla fine) direi che ti sei comportata correttamente. La mia era un po' una provocazione come risposta al tuo messaggio, lo ammetto.
Continuo invece ad essere del mio parere riguardo il dipendente che anche solo una volta all'anno se ne sta a casa senza preavviso per una sbronza.

Inviato: 11/03/10 12:46
da po
La differenza è che io (capo) ti avrei chiamata per dirti di non venire....


Sarebbe bello avere un capo come te allora! :lol: :lol:
Mi fa piacere che tu abbia capito!
Ciao, Po

Inviato: 11/03/10 12:49
da bubu
simo19691 ha scritto:
Federinik ha scritto:
loremir77 ha scritto: loremir.. mi vai a prendere la roba in lavanderia??
loremir domani vi porto nella mia casa in campagna tu e l'altro mi date la coppale ad un mobile?
collega di loremir? mi accompagni il figlio che è rimasto a piedi?
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
NON POSSO CREDERCI! passi il figlio a piedi... un passaggio in caso di emergenza non si nega a nessuno. Ma le altre cose!
nelle piccole aziende è di prassi, fidati :wink:
purtroppo si, le piccole realtà fanno davvero schifo...per un periodo a turno qui portavamo il cane del capo in giro a cagare....no comment! :roll: