Pagina 1 di 1

Montaggio e fissaggio Lampada Parentesi di Flos

Inviato: 07/11/16 21:30
da Domm92
Buonasera a tutti, avrei un questito da porre in merito al montaggio della Parentesi di Flos. Il cavo in dotazione è lungo 4 m, io ho una distanza dal soffitto al pavimento di 2,60 m, occorre tagliare il cavo o esiste un modo alternativo?(mi scocciava tagliare il cavo). Infine che tassello devo utilizzare per fissare la lampada ( 3,6 kg) Grazie :D

Re: Montaggio e fissaggio Lampada Parentesi di Flos

Inviato: 10/11/16 0:43
da The Joker
La risposta più semplice è che sì, devi tagliare il cavo: c'è scritto anche nelle istruzioni. Il modo alternativo è che il cavo che cresce lo fai su a cerchio e lo nascondi nella coppetta di metallo che va a soffitto.
Per esperienza ti dico che io l'ho tagliato senza troppe remore (anche perché avevo un soffitto spiovente e non potevo mettere la coppetta) e ora che ho cambiato casa ho comprato un nuovo cavo dal ferramenta alla strabiliante cifra di 0,6€/m :wink:
Per il tassello prendi un qualsiasi tassello dell'8 a uncino e vivi felice.

Re: Montaggio e fissaggio Lampada Parentesi di Flos

Inviato: 10/11/16 7:05
da lot
Stessa domanda qualche anno fa sul montaggio della Parentesi, Flos.
Tutto Ok come dice Joker, ma sul tassello dipende, a mio avviso.
Se disponi di controsoffitto meglio un tassello a farfalla, se invece è un normale soffitto utilizzerei comunque un tassello più grande di quelli in dotazione nel kit Flos, reperibile tutto dal ferramenta con poca spesa:
https://www.leroymerlin.it/prodotti/tasselli-CAT302-c
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Montaggio e fissaggio Lampada Parentesi di Flos

Inviato: 10/11/16 10:28
da The Joker
lot ha scritto:utilizzerei comunque un tassello più grande di quelli in dotazione nel kit Flos
Diverso da quello in dotazione concordo (nel mio caso era uno di quelli a espansione di gomma e dovendolo fissare in verticale non mi dava molta sicurezza, sempre qui nel forum infatti a qualcuno è venuto giù), sulla questione "più grande" occhio perché comunque deve attraversare il foro della coppetta quindi quello è il diametro che comanda.

Poi, per me, cento volte meglio senza coppetta :wink:

Re: Montaggio e fissaggio Lampada Parentesi di Flos

Inviato: 10/11/16 19:42
da Domm92
Grazie mille a tutti per le risposte!!! Siete stati super esaustivi eliminando ogni mio dubbio, grazie ancora! :D

Re: Montaggio e fissaggio Lampada Parentesi di Flos

Inviato: 11/11/16 7:27
da lot
Ehi che grazie Domm.. :D poi.. mostraci come è venuto il lavoro (foto)!.. :)

Re: Montaggio e fissaggio Lampada Parentesi di Flos

Inviato: 28/12/16 0:49
da FaGiO
Abbiamo novità sul montaggio? :mrgreen:

Mi sto appropinquando all'acquisto e sarebbe utile saperne qualcosina in più... 8)

Re: Montaggio e fissaggio Lampada Parentesi di Flos

Inviato: 07/03/17 11:11
da Mumi
Ciao a tutti...sto per comprarmi la Flos OK..ma abito in una mansarda con travi in legno...per montarla, devo fare un buco sulle travi?? :shock: Grazie a tutti se mi aiutate

Re: Montaggio e fissaggio Lampada Parentesi di Flos

Inviato: 07/03/17 11:17
da The Joker
Mumi ha scritto:Ciao a tutti...sto per comprarmi la Flos OK..ma abito in una mansarda con travi in legno...per montarla, devo fare un buco sulle travi?? :shock: Grazie a tutti se mi aiutate
Beh, sulle travi in legno non si mettono tasselli ma semplici viti da legno: cento volte più semplice da montare :wink:

Re: Montaggio e fissaggio Lampada Parentesi di Flos

Inviato: 14/03/17 23:04
da nijo
Ciao a tutti, approfitto di questa conversazione per chiedervi un'informazione: ho acquistato anche io da poco parentesi. Arrivata a casa però sono rimasto perplesso dalla qualità della plastica utilizzata per il portalampada: anche i vostri sono opacizzati e leggermente segnati?

Grazie mille!

Re: Montaggio e fissaggio Lampada Parentesi di Flos

Inviato: 02/04/22 18:43
da Bgga
Ciao a tutti nella confezione della parentesi ho trovato questo pezzo che non viene citato da nessuna parte nel montaggio qualcuno sa darmi spiegazioni.
Immagine