Pagina 31 di 32

Re: PAV. FLOTTANTE ALTERNATIVO A LVT - CLAP DECO DECK. IN POLIMERICO E POLVERE MINERALE

Inviato: 21/06/23 15:22
da posatorepavimenti
lupin_75 ha scritto:
20/06/23 11:49
Buongiorno, domanda per
posatorepavimenti
:
guardando un video per la posa dal clap 3D scrivono che deve essere tenuta una distanza dai muri perimetrali di 15mm.
Si intende 15mm su ogni muro, o in totale 15 mm, ovvero 7,5mm per ogni lato opposto. Esempio: se metto il clap in una stanza rettangolare, vanno tenuti 7 mm sul lato di testa e 7 sul lato di piede, idem sui lati destro e sinistro, o vanno proprio 15mm su ogni lato? Spero sia 7mm per lato altrimenti non saprei neanche come coprire il 'buco' con un battiscopa.

Grazie in anticipo per l'eventuale risposta.
Andrea
allora...quella regola è molto molto cautelativa...nel senso che significa che dovresti lasciare 15mm da ogni lato, per questo il battiscopa standard del clap3d è 16mm di spessore..ma ti spiego... come tutte le istruzioni è il caso più estremo possibile dove la superficie è molto grande perché quella distanza serve a fare dilatare la doga senza farla "scontrare" contro il muro. il clap è molto stabile quindi è difficile trovare una situazione dove tutta quella distanza è necessaria, di sicuro non in un appartamento normale, e io stesso a volte ho lasciato meno per usare dei battiscopa più sottili, tipo 8-9mm e non è mai, ma dico mai successo nulla. Ecco, ti direi di non lasciare meno di 8-9 mm...
la cosa però che ho visto ogni tanto sono pose dove veniva montato attaccato al muro...ecco, quello proprio non va mai fatto perchè il clap un po' deve poter muoversi e dilatare, poi tu comunque non ti accorgi che lo fa
ciao!

Re: PAV. FLOTTANTE ALTERNATIVO A LVT - CLAP DECO DECK. IN POLIMERICO E POLVERE MINERALE

Inviato: 21/06/23 15:37
da lupin_75
posatorepavimenti ha scritto:
21/06/23 15:22
allora...quella regola è molto molto cautelativa...nel senso che significa che dovresti lasciare 15mm da ogni lato, per questo il battiscopa standard del clap3d è 16mm di spessore..ma ti spiego... come tutte le istruzioni è il caso più estremo possibile dove la superficie è molto grande perché quella distanza serve a fare dilatare la doga senza farla "scontrare" contro il muro. il clap è molto stabile quindi è difficile trovare una situazione dove tutta quella distanza è necessaria, di sicuro non in un appartamento normale, e io stesso a volte ho lasciato meno per usare dei battiscopa più sottili, tipo 8-9mm e non è mai, ma dico mai successo nulla. Ecco, ti direi di non lasciare meno di 8-9 mm...
la cosa però che ho visto ogni tanto sono pose dove veniva montato attaccato al muro...ecco, quello proprio non va mai fatto perchè il clap un po' deve poter muoversi e dilatare, poi tu comunque non ti accorgi che lo fa
ciao!
Bene grazie. Ma per 'superficie molto grande' cosa si intende? Io lo metterei su tutta la casa (tranne bagni) e solo il soggiorno è circa 40mq (50 includendo il corridoio).

Immagine

Re: PAV. FLOTTANTE ALTERNATIVO A LVT - CLAP DECO DECK. IN POLIMERICO E POLVERE MINERALE

Inviato: 24/07/23 21:06
da Nordavind2
Ciao, ho sentito un rivenditore di un spc che vorrei posare e mi ha consigliato di non posare l'spc sotto alla stufa perché l'spc si deve muovere e non devono esserci oltre 35°C (così mi ha detto). Siccome sto ristrutturando, prima poserei l'spc su tutta la casa e poi dovrei fare un buco per metterci la stufa, che devo ancora comprare (e mi chiedo, stessa cosa dovrei farla per la cucina e gli altri mobili pesanti?). In questa maniera non potrei neanche spostare più i mobili o cambiarli 🥴 mi sembra un limite veramente negativo dell'spc. Mi ha consigliato di mettere il pavimento incollato, costa molto di più?

Non si possono "trascurare" queste regole nel mettere l'spc?

Re: PAV. FLOTTANTE ALTERNATIVO A LVT - CLAP DECO DECK. IN POLIMERICO E POLVERE MINERALE

Inviato: 01/08/23 10:54
da posatorepavimenti
Nordavind2 ha scritto:
24/07/23 21:06
Ciao, ho sentito un rivenditore di un spc che vorrei posare e mi ha consigliato di non posare l'spc sotto alla stufa perché l'spc si deve muovere e non devono esserci oltre 35°C (così mi ha detto). Siccome sto ristrutturando, prima poserei l'spc su tutta la casa e poi dovrei fare un buco per metterci la stufa, che devo ancora comprare (e mi chiedo, stessa cosa dovrei farla per la cucina e gli altri mobili pesanti?). In questa maniera non potrei neanche spostare più i mobili o cambiarli 🥴 mi sembra un limite veramente negativo dell'spc. Mi ha consigliato di mettere il pavimento incollato, costa molto di più?

Non si possono "trascurare" queste regole nel mettere l'spc?
ciao, considera che il clap è secondo la mia esperienza molto più stabile di un spc standard. io in genere monto il clap anche dove vanno le stufe, magari utilizzando un giunto all'ingresso della stanza dove c'è la stufa in base alla conformazione dell'appartamento, e non credo che usare un pavimento incollato abbia risultati migliori, anzi
ciao!

Re: PAV. FLOTTANTE ALTERNATIVO A LVT - CLAP DECO DECK. IN POLIMERICO E POLVERE MINERALE

Inviato: 15/08/23 11:44
da robbynaish
Ragazzi,
ma clap 3D come mai anche sul loro sito ufficiale non fa cenno a spc?

https://www.decodecking.it/wp-content/u ... nica-1.pdf

Sono quasi deciso a prendere il salar 3D.

Avete un rivenditore da consigliare? Magari su Roma.
In rete vedo prezzi troppo differenti

Grazie

Re: PAV. FLOTTANTE ALTERNATIVO A LVT - CLAP DECO DECK. IN POLIMERICO E POLVERE MINERALE

Inviato: 29/08/23 16:29
da posatorepavimenti
robbynaish ha scritto:
15/08/23 11:44
Ragazzi,
ma clap 3D come mai anche sul loro sito ufficiale non fa cenno a spc?

https://www.decodecking.it/wp-content/u ... nica-1.pdf

Sono quasi deciso a prendere il salar 3D.

Avete un rivenditore da consigliare? Magari su Roma.
In rete vedo prezzi troppo differenti

Grazie
allora...per il rivenditore a roma non so proprio dirti ma forse meglio se chiedi direttamente alla deco

sul perchè non lo chiamano spc, considera che il clap è un materiale secondo me a parte, sicuramente ha cose dell'spc ma con l'esperienza che mi sono fatto deve avere qualcosa in più, sull'estetica ma anche su stabilità del prodotto e qualità degli incastri....per questo per tutti quelli che lo usano è solo clap

Il 3d salar piace molto anche a me... non è tra quelli che mi chiedono di più ma secondo me è molto bello
ciao!

Re: PAV. FLOTTANTE ALTERNATIVO A LVT - CLAP DECO DECK. IN POLIMERICO E POLVERE MINERALE

Inviato: 22/09/23 16:43
da posatorepavimenti
ciao a tutti! per chi è interessato mi hanno anticipato che "presto" (non ho idea di quando...immagino tra qualche settimana) sarà disponibile la spina di pesce del clap 3d anche in colore yadan, takla e namib....è una bella notizia perché tanti mi chiedevano altri colori nella spina di pesce ma fino ad oggi era disponibile solo il pinna
ciao!

Re: PAV. FLOTTANTE ALTERNATIVO A LVT - CLAP DECO DECK. IN POLIMERICO E POLVERE MINERALE

Inviato: 23/09/23 19:16
da Andre8485
Ciao a tutti mi sembra un buon pavimento da posare ma come si comporta in termini acustici ? Al calpestio batte a vuoto come un laminato ? O simile al suono smorzato dei listoni di legno ?
Grazie

Re: PAV. FLOTTANTE ALTERNATIVO A LVT - CLAP DECO DECK. IN POLIMERICO E POLVERE MINERALE

Inviato: 23/09/23 19:58
da Insertscaryname
Andre8485 ha scritto:
23/09/23 19:16
Ciao a tutti mi sembra un buon pavimento da posare ma come si comporta in termini acustici ? Al calpestio batte a vuoto come un laminato ? O simile al suono smorzato dei listoni di legno ?
Grazie
Beh, il ticchettio plastico lo senti, é diverso dal legno, ma il materassino incorporato é valido e il risultato è sicuramente superiore a quello dei laminati da 5 euro con il materassino di nylon, io non l'ho trovato fastidioso, come non é fastidioso su tutte le grandi marche di spc.
Comunque tutti i rivenditori hanno un pezzo installato su cui provare a fare due o tre passi.

Re: PAV. FLOTTANTE ALTERNATIVO A LVT - CLAP DECO DECK. IN POLIMERICO E POLVERE MINERALE

Inviato: 29/09/23 13:31
da posatorepavimenti
Andre8485 ha scritto:
23/09/23 19:16
Ciao a tutti mi sembra un buon pavimento da posare ma come si comporta in termini acustici ? Al calpestio batte a vuoto come un laminato ? O simile al suono smorzato dei listoni di legno ?
Grazie
il clap ha un suo tappetino e anche per questo risulta molto silenzioso, direi sicuramente simile al suono smorzato legno
ciao!

Re: PAV. FLOTTANTE ALTERNATIVO A LVT - CLAP DECO DECK. IN POLIMERICO E POLVERE MINERALE

Inviato: 21/10/23 14:29
da enzopuliatti
Salve,
Io ho acquistato il Clap da installare su un riscaldamento a pavimento a secco che funziona a bassa temperatura. Al momento di posarlo l'istallatore si è rifiutato dicendo che non è autorizzato a farlo.
Qualcuno di voi ha esperienza in merito?
Sapete quali sono le temperature che il Clap sopporta senza creare problemi? Il sistema lavora intorno a 36-37 gradi.

Grazie

Re: PAV. FLOTTANTE ALTERNATIVO A LVT - CLAP DECO DECK. IN POLIMERICO E POLVERE MINERALE

Inviato: 26/10/23 13:05
da Insertscaryname
enzopuliatti ha scritto:
21/10/23 14:29
Salve,
Io ho acquistato il Clap da installare su un riscaldamento a pavimento a secco che funziona a bassa temperatura. Al momento di posarlo l'istallatore si è rifiutato dicendo che non è autorizzato a farlo.
Qualcuno di voi ha esperienza in merito?
Sapete quali sono le temperature che il Clap sopporta senza creare problemi? Il sistema lavora intorno a 36-37 gradi.

Grazie
Non sapendo cosa rispondere ho guardato la scheda tecnica del Clap, e teoricamente ha ragione il tecnico, la temperatura massima riportata è 27°C.
Credo però che tu intenda che la temperatura di mandata dell'acqua sia di 36/37°, quindi arriverai ad una temperatura superficiale teorica di 29/30° (la normativa prevede 29°) o forse ancora meno, fai una liberatoria e stai tranquillo.

Re: PAV. FLOTTANTE ALTERNATIVO A LVT - CLAP DECO DECK. IN POLIMERICO E POLVERE MINERALE

Inviato: 27/10/23 13:48
da enzopuliatti
Insertscaryname ha scritto:
26/10/23 13:05
enzopuliatti ha scritto:
21/10/23 14:29
Salve,
Io ho acquistato il Clap da installare su un riscaldamento a pavimento a secco che funziona a bassa temperatura. Al momento di posarlo l'istallatore si è rifiutato dicendo che non è autorizzato a farlo.
Qualcuno di voi ha esperienza in merito?
Sapete quali sono le temperature che il Clap sopporta senza creare problemi? Il sistema lavora intorno a 36-37 gradi.

Grazie
Non sapendo cosa rispondere ho guardato la scheda tecnica del Clap, e teoricamente ha ragione il tecnico, la temperatura massima riportata è 27°C.
Credo però che tu intenda che la temperatura di mandata dell'acqua sia di 36/37°, quindi arriverai ad una temperatura superficiale teorica di 29/30° (la normativa prevede 29°) o forse ancora meno, fai una liberatoria e stai tranquillo.
Perfetto, grazie!

Re: PAV. FLOTTANTE ALTERNATIVO A LVT - CLAP DECO DECK. IN POLIMERICO E POLVERE MINERALE

Inviato: 29/10/23 23:20
da vince59
Buonasera, ho scelto il Clap Go pietra kun per un soggiorno esposto a sud, di circa 60 mq, incluso penisola cottura, con ampia finestra a sud di 4x2,25. Il locale ospiterà penisola cucina per circa 15 mq, zona pranzo e living per circa 40 mq ed il resto per ingresso principale nell'abitazione.
Avete suggerimenti, consigli, controindicazioni?
Grazie

Re: PAV. FLOTTANTE ALTERNATIVO A LVT - CLAP DECO DECK. IN POLIMERICO E POLVERE MINERALE

Inviato: 10/11/23 17:01
da Annapi
kia7 ha scritto:
30/10/20 10:16
Scusate se mi allaccio a questo thread per una domanda riguardo l'spc.
io e il mio compagno presto ristruttureremo un appartamento e la scelta del pavimento sta cadendo sull'spc perchè vorremmo un flottante in legno o effetto legno abbastanza sottile da poter posare in tutti gli ambienti di casa.

il nostro unico dubbio è che ci è stato detto che teme il calore.
in sala e in camera avremo delle grandi portefinestre esposte a sud e in altri ambienti sono presenti dei lucernari. il pavimento potrebbe avere problemi? inoltre lo poseremmo sopra un riscaldamento a pavimento a secco.


grazie!
A distanza di anni .. cosa avete scelto ? Avete posato il pavimento spc con riscaldamento a pavimento? Dubbi? Impressioni? Io sono nella vostra stessa situazione di qualche anno fa.