Pagina 1 di 1

Fugante a silicone

Inviato: 27/11/12 11:45
da lupo77
Ciao a tutti ... mi sballina per la mente di rinnovare il mio pavimento di cucina soggiorno e bagni tramite una posa di ceramica a 3 mm di spessore. Ho il solito dubbio sul tipo di fugante da applicare. Vorrei utilizzare un silicone usato per fugare il mio piano cottura in granito. Non mi ricordo però che prodotto ha utilizzato il mio posatore ... ricordo che era a cartuccia ... oramai è passato qualche anno e dovrei rintracciarlo ... non è facile provo a chiedere a voi ...

Il prodotto è un silicone colore antracite tipo quello usato per le barche, la fuga è di 1 mm, quale prodotto potrebbe essere?

Re: Fugante a silicone

Inviato: 27/11/12 14:18
da materiesrl
Silicone per stuccare un pavimento......????? tralasciando le difficoltà a stenderlo temo che non sia adatto per l'uso che ne vuoi fare.....tieni conto che rimarrebbe una fuga sì elastica e pulibile ma tenera e quindi poco adatta adatta ad essere calpestata.
Ripiega su uno stucco epossidico, sicuramente più adatto allo scopo.

Re: Fugante a silicone

Inviato: 27/11/12 15:01
da lupo77
Grazie per la risposta :D ...

Cosa intendi difficoltà a stenderlo? ... pensavo ci volesse solo pazienza :? ...

Anche il calpestio non pensavo fosse un problema ... il silicone che intendo io, se non erro è usato anche nelle barche per "fugare" una doga all'altra e dovrebbe essere calpestabile quantomeno il pavimento di un appartamento ad uso residenziale.

:?: :?:

Re: Fugante a silicone

Inviato: 27/11/12 15:28
da materiesrl
Infatti non escludo la possibilità di poterlo fare, ma con tanta pazienza e tanto tempo che tradotto significa costi.
Considera che per sigillare con un cementizio impiegano alcune ore, temo che in quel modo serviranno alcuni giorni...dipende dalla metratura, dal modulo e dal tuo budget.
Riguardo alle barche è evidente che lì trattasi di necessità, sigillare tra due doghe di legno che si dilatano e contraggono continuamente cosa se non un silicone può resistere......per il calpestio considera che di solito in certe barce con scarpe non adatte non ti fanno salire.

Re: Fugante a silicone

Inviato: 27/11/12 15:44
da lupo77
materiesrl ha scritto:per il calpestio considera che di solito in certe barce con scarpe non adatte non ti fanno salire.
Che io sappia non ti fanno salire con scarpe per il fatto che lasciano striscie sull'imbarcazione che poi son difficili da pulire ... sopratutto con suola nera ... :wink:

per il calpestio a che problemi pensavi?

Avresti qualche nome di prodotto con il quale posso documentarmi in rete?

Re: Fugante a silicone

Inviato: 27/11/12 16:47
da materiesrl
.....temo che il segno nero sia facilmente rimediabile rispetto al danno che un sasso conficcato sotto la suola può causare....
Comunque il silicone che ti serve immagino sia lo stesso che usano per fare i giunti siliconici nei pavimenti.
Tutte le ditte di collanti ( Mapei, Kerakoll, etc ) ne hanno in gamma di tutti i colori.
Più che il calpestio immagino che ti debba preoccupare delle possibili incisioni profonde a cui un pavimento può essere soggetto ( vedi esempio barca )..... certo è sfortuna ma è una possibilità......
Scusa ma perchè il silicone......cos'ha che altre soluzioni non hanno????

Re: Fugante a silicone

Inviato: 27/11/12 17:51
da lupo77
materiesrl ha scritto:Scusa ma perchè il silicone......cos'ha che altre soluzioni non hanno????
Lo stucco per fughe assorbe troppo facilmente lo sporco, ed è troppo difficile pulirlo (se non quasi impossibile). Il silicone mi sembra semplicemente più igenico e più facile da pulire.

Quello usato per fugare i giunti del mio piano di cottura son 3 anni che ce l'ho e non ha mai cambiato colore. E' nato antracite ed è rimasto immutato.

Re: Fugante a silicone

Inviato: 27/11/12 20:41
da materiesrl
Vero ma per ovviare al problema ci sono gli stucchi epossidici che hanno proprio quella funzione.
Sul forum credo troverai chilometri di discussioni a questo proposito....

Re: Fugante a silicone

Inviato: 27/11/12 21:05
da lupo77
Grazie!

Ho letto superficialmente qua in qualche discussione e mi è sembrato di capire che è particolarmente difficile da posare.

Tempi stretti di applicazione e pulizia immediata, altrimenti imbratta tutto ...

Mi informerò meglio ... :D

Re: Fugante a silicone

Inviato: 28/11/12 1:20
da fede_hunk
Sono migliorati parecchio per la posa nel frattempo

Re: Fugante a silicone

Inviato: 28/11/12 16:36
da materiesrl
Accertati che lo abbiano già utilizzato, non bisogna certo essere degli scienziati ma sapere dove mettere le mani sì.....
Personalmente lo uso spesso con i miei e problemi non ne ho.