Pagina 1 di 1

Chiarimento su detrazioni fiscali

Inviato: 04/04/19 11:41
da mascara76
Dopo 6 anni devo sostituire gli infissi in pvc montati malissimo nel 2013 e per i quali avevo rischiato le detrazioni fiscali del 65%.
A giugno 2019 li sostituirò con altri infissi sempre in pvc ,potrò usufruire nuovamente delle detrazioni fiscali al 50% come previsto per quest’anno ?

Re: Chiarimento su detrazioni fiscali

Inviato: 04/04/19 16:59
da Ungiornodifinestate
Ammetto che la situazione mi è nuova per cui non sono sicuro.
Sei ancora in detrazione sul lavoro eseguito in precedenza e poi sulla carta non otterresti migliorie energetiche, anche se poi magari di fatto le ottieni, per cui forse i nuovi non puoi detrarli.

Domanda: Ma se sono stati montati male non conviene smontarli e rimontarli bene?
Insomma cosa è successo quei serramenti?

Re: Chiarimento su detrazioni fiscali

Inviato: 04/04/19 19:51
da salvo72
Su qualche faq ENEA ha chiarito che la sostituzione non è vietata, ma la detrazione è ammessa solo in presenza di miglioramenti.

Re: Chiarimento su detrazioni fiscali

Inviato: 04/04/19 21:19
da mascara76
Ungiornodifinestate ha scritto:Domanda: Ma se sono stati montati male non conviene smontarli e rimontarli bene?
Insomma cosa è successo quei serramenti?
Già fatto senza avere risultati soddisfacenti .
Per capire se il nuovo infisso ha delle prestazioni migliori di quelli già esistenti quale parametro dovrò controllare ?

Re: Chiarimento su detrazioni fiscali

Inviato: 05/04/19 7:33
da eliosurf
mascara76 ha scritto:
Ungiornodifinestate ha scritto:Domanda: Ma se sono stati montati male non conviene smontarli e rimontarli bene?
Insomma cosa è successo quei serramenti?
Già fatto senza avere risultati soddisfacenti .
Per capire se il nuovo infisso ha delle prestazioni migliori di quelli già esistenti quale parametro dovrò controllare ?
per avere le detrazioni il nuovo serramento deve migliorare di almeno il 20% le prestazioni del vecchio.

se avevi serramenti con UW 1,4 ora dovrai montarli con un UW massimo di 1,11 Wm2k quindi molto più performanti.

Re: Chiarimento su detrazioni fiscali

Inviato: 05/04/19 8:03
da Ungiornodifinestate
mascara76 ha scritto:
Ungiornodifinestate ha scritto:Domanda: Ma se sono stati montati male non conviene smontarli e rimontarli bene?
Insomma cosa è successo quei serramenti?
Già fatto senza avere risultati soddisfacenti .
Per capire se il nuovo infisso ha delle prestazioni migliori di quelli già esistenti quale parametro dovrò controllare ?
Ci puoi fare delle foto? descrivere quali sono i difetti di questi serramenti? tanto da capire.

Re: Chiarimento su detrazioni fiscali

Inviato: 05/04/19 11:07
da mascara76
Esteriormente non si notano difetti , ma lo scorrevole di ca.3 mt si apre con difficoltà e una porta finestra non chiude benissimo .

Re: Chiarimento su detrazioni fiscali

Inviato: 05/04/19 15:47
da eliosurf
Ungiornodifinestate ha scritto:
Ci puoi fare delle foto? descrivere quali sono i difetti di questi serramenti? tanto da capire.
l'amico ha già deciso di cambiarle, è inutile adesso chiedere foto :mrgreen:

Re: Chiarimento su detrazioni fiscali

Inviato: 05/04/19 17:55
da Ungiornodifinestate
mascara76 ha scritto:Esteriormente non si notano difetti , ma lo scorrevole di ca.3 mt si apre con difficoltà e una porta finestra non chiude benissimo .
Scommetto che sono di dimensioni generose!!!

Re: Chiarimento su detrazioni fiscali

Inviato: 05/04/19 17:56
da Ungiornodifinestate
eliosurf ha scritto:
Ungiornodifinestate ha scritto:
Ci puoi fare delle foto? descrivere quali sono i difetti di questi serramenti? tanto da capire.
l'amico ha già deciso di cambiarle, è inutile adesso chiedere foto :mrgreen:
Coda di paglia e? :mrgreen:

Vogliamo fargli fare un altra cavolata?

Re: Chiarimento su detrazioni fiscali

Inviato: 06/04/19 8:06
da mascara76
In che senso ? L’infisso è stato posato male e oltretutto è stato fatto non delle misure corrette perché in fase di installazione ricordo che tra il telaio e il mito avevano lasciato una fessura di più di 5 cm. e lo scorrevole di ca. 3 mt ne sta risentendo , non chiude piu bene e ieri si è pure staccata un astina in ferro che regola l’apertura dell’anta.
Pensa come sono messo