Buongiorno,
Vorrei per la mia nuova cucina un piano in acciaio spazzolato, so che è una cosa su misura e che va fatta a parte ma mi domandavo se la maggior parte dei grossi marchi tipo Stosa/Lube/Veneta etc pur non avendolo a catalogo lo forniscano come extra. E' una cosa comune o solo alcuni lo fanno?
Per ora ho chiesto ad un negozio di Veneta e mi hanno detto che loro se li fanno fare da Alpes (che e' molto buona).
Grazie!
Re: I grandi marchi (Stosa/Lube/Scavolini...) offrono tutti piani in Inox
#2Mi sa che devi chiedere, però penso che tutti diano la possibilità (certo non magari creo o similari che hanno cos’è primo prezzo).
C’è chi se li fa fare da barazza, chi da foster/bautek, chi da blanco, chi da alpes…
Conviene chiedere nei posti che ti interessano e capire da chi li fanno fare e che finiture offrono. Anche in base alla finitura ci sono marchi preferibili di altri a volte.
Arredo3 ad esempio se non ricordo male usa barazza. Arclinea usa foster…
Valuta anche in base alle dimensioni che ti servono: ad esempio in pochissimi possono offrire grandi dimensioni su lastre uniche, ed io nei limiti del possibile esigerei la lastra unica…non ha senso fare giunzioni potendo evitare
Ah, non tutti hanno disponibili tutti i lavelli possibili o altri accessori come il foro per la pattumiera da top, quindi vedi anche quello in base a cosa vuoi
C’è chi se li fa fare da barazza, chi da foster/bautek, chi da blanco, chi da alpes…
Conviene chiedere nei posti che ti interessano e capire da chi li fanno fare e che finiture offrono. Anche in base alla finitura ci sono marchi preferibili di altri a volte.
Arredo3 ad esempio se non ricordo male usa barazza. Arclinea usa foster…
Valuta anche in base alle dimensioni che ti servono: ad esempio in pochissimi possono offrire grandi dimensioni su lastre uniche, ed io nei limiti del possibile esigerei la lastra unica…non ha senso fare giunzioni potendo evitare
Ah, non tutti hanno disponibili tutti i lavelli possibili o altri accessori come il foro per la pattumiera da top, quindi vedi anche quello in base a cosa vuoi
Re: I grandi marchi (Stosa/Lube/Scavolini...) offrono tutti piani in Inox
#3Grazie!
Buono a sapersi!
Ancora grazie!
Buono a sapersi!
Riguardo al pezzo "unico" la vedo dura, a me serve un piano molto lungo, 6.75 metri contando anche la "L" finale (le basi sono 60 / 60 / 90 (lavabo) / 60 / 60 / 90 (cottura induzione) / 60 / 60 / 75 (angolare) / 60 (nella L)).twistdh ha scritto: Valuta anche in base alle dimensioni che ti servono: ad esempio in pochissimi possono offrire grandi dimensioni su lastre uniche, ed io nei limiti del possibile esigerei la lastra unica…non ha senso fare giunzioni potendo evitare
A me serve solo un lavello standard da 70cm di larghezza, piu che altro In termini di qualita se uno vuole uno spazzolato di 1.5mm con uno spessore di 1.5cm massimo c'è differenza tra i vari produttori? A me piace il piano sottile ma so che sull'acciaio richiede una "scocca" in alluminio che è complessa.twistdh ha scritto: Ah, non tutti hanno disponibili tutti i lavelli possibili o altri accessori come il foro per la pattumiera da top, quindi vedi anche quello in base a cosa vuoi
Ancora grazie!
Re: I grandi marchi (Stosa/Lube/Scavolini...) offrono tutti piani in Inox
#4Non ricordo sinceramente la lunghezza massima delle lastre…tra quelli che ho interpellato foster era l’unico in grado di fare dimensioni importanti in un unico pezzo, solo non ricordo se nello spessore 1mm arriva a 10 metri o a 6 metri, ci sarebbe da chiamare per sapere (sono molto disponibili).
Come spessori la maggior parte usano lastre da 1mm oppure da 3mm o da 4mm (ilve fa 2mm di base se non ricordo male). 1.5mm non saprei, tu hai sentito alpes che le fa così?
In ogni caso per piani molto fini conviene (a livello estetico, non economico) fare che farlo ad esempio da 4mm a tutto spessore sapendo però che le lastre sono decisamente più piccole di quelle da 1mm.
Il mio piano ad esempio è una L da 380cm lato lungo e 220 circa lato corto, e per farlo in un pezzo unico (specialmente a causa della L) solo foster era in grado di farlo, mentre con barazza e con blanco avrei avuto almeno una giunzione.
A me sarebbe piaciuto un piano da 4mm di spessore (mi piacciono le cose belle solide), ma a livello funzionale sicuramente meglio avere quello da 1mm in quanto molto più elastico quindi preservi tutte le stoviglie e fa meno rumore quando ci batti contro.
I piani fatti con acciaio spesso 1mm circa hanno ovviamente bisogno di sostegno: tendenzialmente questo può essere di truciolato v100, legno lamellare o alveolare di alluminio. Per piani molto fini bisogna per forza usare alveolare di alluminio chiaramente, oppure se piace da 4mm usare la lastra a tutto spessore (attenzione che alcuni, come blanco, parlano di top inox 3mm ma in realtà solo il perimetro è 3mm mentre il resto è 1mm…i furbetti ).
Io volevo uno spessore di 2cm e di conseguenza ho optato per il truciolare v100 come sostegno in quanto l’alveolare non avrebbe portato vantaggi effettivi ma mi sarebbe costato 1250€ in più (che non sono poi molti per il tipo di prodotto, ma non mi è dispiaciuto risparmiarli).
Il tuo piano è veramente enorme quindi probabilmente non si può fare un pezzo unico, ma un colpo di telefono lo farei sinceramente (dovessero avere lastre di 7 metri ci staresti). Lo uso ormai da circa 6 anni mi sa, ed è stato il miglior acquisto della vita.
Di spazzolati ne ho visti pochi perché ero interessato alla finitura “vintage” o al limite a quella con micropallinatura (che ogni produttore chiama col proprio nome).
Per quanto ho visto di persona, metto ilve al primo posto, poi foster (e ci metterei anche alpes che mi è piaciuta un pelo meno ma l’ho vista anche meno, poi barazza decisamente sotto. Come top però visto solo questi, quindi altri non ne ho idea qualitativamente. La finitura spazzolata visto meno, sarebbe da vedere meglio di persona ma alla fine l’acciaio quello è e non penso cambi molto la mia idea.
Chiaramente sono tutte mie personali opinioni su mie personali esperienze, da prendere quindi come tali
Come spessori la maggior parte usano lastre da 1mm oppure da 3mm o da 4mm (ilve fa 2mm di base se non ricordo male). 1.5mm non saprei, tu hai sentito alpes che le fa così?
In ogni caso per piani molto fini conviene (a livello estetico, non economico) fare che farlo ad esempio da 4mm a tutto spessore sapendo però che le lastre sono decisamente più piccole di quelle da 1mm.
Il mio piano ad esempio è una L da 380cm lato lungo e 220 circa lato corto, e per farlo in un pezzo unico (specialmente a causa della L) solo foster era in grado di farlo, mentre con barazza e con blanco avrei avuto almeno una giunzione.
A me sarebbe piaciuto un piano da 4mm di spessore (mi piacciono le cose belle solide), ma a livello funzionale sicuramente meglio avere quello da 1mm in quanto molto più elastico quindi preservi tutte le stoviglie e fa meno rumore quando ci batti contro.
I piani fatti con acciaio spesso 1mm circa hanno ovviamente bisogno di sostegno: tendenzialmente questo può essere di truciolato v100, legno lamellare o alveolare di alluminio. Per piani molto fini bisogna per forza usare alveolare di alluminio chiaramente, oppure se piace da 4mm usare la lastra a tutto spessore (attenzione che alcuni, come blanco, parlano di top inox 3mm ma in realtà solo il perimetro è 3mm mentre il resto è 1mm…i furbetti ).
Io volevo uno spessore di 2cm e di conseguenza ho optato per il truciolare v100 come sostegno in quanto l’alveolare non avrebbe portato vantaggi effettivi ma mi sarebbe costato 1250€ in più (che non sono poi molti per il tipo di prodotto, ma non mi è dispiaciuto risparmiarli).
Il tuo piano è veramente enorme quindi probabilmente non si può fare un pezzo unico, ma un colpo di telefono lo farei sinceramente (dovessero avere lastre di 7 metri ci staresti). Lo uso ormai da circa 6 anni mi sa, ed è stato il miglior acquisto della vita.
Di spazzolati ne ho visti pochi perché ero interessato alla finitura “vintage” o al limite a quella con micropallinatura (che ogni produttore chiama col proprio nome).
Per quanto ho visto di persona, metto ilve al primo posto, poi foster (e ci metterei anche alpes che mi è piaciuta un pelo meno ma l’ho vista anche meno, poi barazza decisamente sotto. Come top però visto solo questi, quindi altri non ne ho idea qualitativamente. La finitura spazzolata visto meno, sarebbe da vedere meglio di persona ma alla fine l’acciaio quello è e non penso cambi molto la mia idea.
Chiaramente sono tutte mie personali opinioni su mie personali esperienze, da prendere quindi come tali
Re: I grandi marchi (Stosa/Lube/Scavolini...) offrono tutti piani in Inox
#5Wow! Grazie mille! Guru level. Mi hai risparmiato una MAREA di tempo. Ti devo una birra.
I miei genitori hanno un piano in acciaio da 50 anni che ha fatto 6 traslochi ed e' identico al nuovo (devo dire forse meglio), l'inox e' imbattibile.
Ancora grazie per i super consigli, veramente molto utili!!!
No avevo capito Barazza facesse 1.5mm ma forse mi sbaglio, a dire la verita lo spessore dell'inox per me e' poco rilevante piu che altro mi piacerebbe che il top fosse 8/10mm in totale, forse 4mm e' un po' poco pero come dici tu dovrei vederlo.twistdh ha scritto: Come spessori la maggior parte usano lastre da 1mm oppure da 3mm o da 4mm (ilve fa 2mm di base se non ricordo male). 1.5mm non saprei, tu hai sentito alpes che le fa così?
A me va bene anche Vintage, semplicemente non lo voglio lucido, vorrei che fosse già rovinato cosi non mi preoccupo troppo di usarlo a manetta. Alla fine credo dovrò appoggiarmi sul produttore della cucina però a sto punto quelli che hai detto tu li contatto anche direttamente cosi mi faccio fare comunque un preventivo. Specie Foster che mi pare sia il top.twistdh ha scritto: Di spazzolati ne ho visti pochi perché ero interessato alla finitura “vintage” o al limite a quella con micropallinatura (che ogni produttore chiama col proprio nome). Per quanto ho visto di persona, metto ilve al primo posto, poi foster (e ci metterei anche alpes che mi è piaciuta un pelo meno ma l’ho vista anche meno, poi barazza decisamente sotto. Come top però visto solo questi, quindi altri non ne ho idea qualitativamente. La finitura spazzolata visto meno, sarebbe da vedere meglio di persona ma alla fine l’acciaio quello è e non penso cambi molto la mia idea.
I miei genitori hanno un piano in acciaio da 50 anni che ha fatto 6 traslochi ed e' identico al nuovo (devo dire forse meglio), l'inox e' imbattibile.
Ancora grazie per i super consigli, veramente molto utili!!!
Re: I grandi marchi (Stosa/Lube/Scavolini...) offrono tutti piani in Inox
#6Confermo che barazza ha solo quello da 1mm…mi avevano fatto preventivo. Scartato perché la qualità non mi piaceva molto, inoltre sono incredibilmente limitati nelle lavorazioni e la finitura vintage sembra fatta quasi a macchina, troppo regolare.
Se ti piace il top vissuto allora finitura vintage tutta la vita! Se lo graffi non te ne rendi conto e si pulisce con sola acqua e via (ma già lo sai dato che hai già usato top inox).
La finitura vintage di foster è fatta rigorosamente a mano, in continuità con le varie alzatine e con i lavelli. E bella perché pare proprio causale, non si riscontrano pattern circolari come succedeva sul barazza ad esempio. Molto disponibili e possono farti tutto quello che vuoi (lavelli custom, fori particolari, dimensioni importanti, accessori stranissimi…). L’arredatore ha detto che sono stati pure super gentili e disponibili anche con lui e per essere sicuri ci hanno pure chiesto una dima in legno dato che ovviamente non c’è un angolo di 90 gradi nella mia cucina e volevano essere sicuri di fare un lavoro perfetto. Poi magari è la prassi eh, però ci sono anche le pendenze giuste per fare in modo che se verso anche abbondante acqua sul top nei pressi dei lavelli, questa mi finisce dentro e non cade per terra…il risultato è che quando lercio di brutto il top la vicino uso la doccetta con acqua calda, spingo l’acqua nel lavello ed asciugo.
Poi senti anche alpes, io non li avevo sentiti in quanto mi pareva un marchio meno versatile…ma resta ottimo il loro acciaio.
Io avevo la possibilità di scegliere i top che volevo a prescindere da cosa trattasse il marchio (di base trattava barazza il mio marchio di cucina, ma gli ho detto che volevo altro e non ci sono stati problemi)…l’arredatore poi è un amico e mi è stato dietro anche se sono pignolo (o meglio scassapa**e dovrei dire ).
Un top così grande non costerà poco ma già lo saprai…di sicuro a mio parere LI VALE TUTTI
PS: se scopri qualcosa in più con le varie telefonate fai sapere che sono curioso! buona ricerca
Se ti piace il top vissuto allora finitura vintage tutta la vita! Se lo graffi non te ne rendi conto e si pulisce con sola acqua e via (ma già lo sai dato che hai già usato top inox).
La finitura vintage di foster è fatta rigorosamente a mano, in continuità con le varie alzatine e con i lavelli. E bella perché pare proprio causale, non si riscontrano pattern circolari come succedeva sul barazza ad esempio. Molto disponibili e possono farti tutto quello che vuoi (lavelli custom, fori particolari, dimensioni importanti, accessori stranissimi…). L’arredatore ha detto che sono stati pure super gentili e disponibili anche con lui e per essere sicuri ci hanno pure chiesto una dima in legno dato che ovviamente non c’è un angolo di 90 gradi nella mia cucina e volevano essere sicuri di fare un lavoro perfetto. Poi magari è la prassi eh, però ci sono anche le pendenze giuste per fare in modo che se verso anche abbondante acqua sul top nei pressi dei lavelli, questa mi finisce dentro e non cade per terra…il risultato è che quando lercio di brutto il top la vicino uso la doccetta con acqua calda, spingo l’acqua nel lavello ed asciugo.
Poi senti anche alpes, io non li avevo sentiti in quanto mi pareva un marchio meno versatile…ma resta ottimo il loro acciaio.
Io avevo la possibilità di scegliere i top che volevo a prescindere da cosa trattasse il marchio (di base trattava barazza il mio marchio di cucina, ma gli ho detto che volevo altro e non ci sono stati problemi)…l’arredatore poi è un amico e mi è stato dietro anche se sono pignolo (o meglio scassapa**e dovrei dire ).
Un top così grande non costerà poco ma già lo saprai…di sicuro a mio parere LI VALE TUTTI
PS: se scopri qualcosa in più con le varie telefonate fai sapere che sono curioso! buona ricerca
Re: I grandi marchi (Stosa/Lube/Scavolini...) offrono tutti piani in Inox
#7Eh si dovrei vederla pero, ho notato ora che Foster fa anche lo spazzolato molto bello (https://www.fosterspa.com/it-it/top-ino ... 89002.aspx), comunque ora li chiamo e sento cosa mi dicono!twistdh ha scritto: La finitura vintage di foster è fatta rigorosamente a mano, in continuità con le varie alzatine e con i lavelli. E bella perché pare proprio causale, non si riscontrano pattern circolari come succedeva sul barazza ad esempio. Molto disponibili e possono farti tutto quello che vuoi (lavelli custom, fori particolari, dimensioni importanti, accessori stranissimi…). L’arredatore ha detto che sono stati pure super gentili e disponibili anche con lui e per essere sicuri ci hanno pure chiesto una dima in legno dato che ovviamente non c’è un angolo di 90 gradi nella mia cucina e volevano essere sicuri di fare un lavoro perfetto. Poi magari è la prassi eh, però ci sono anche le pendenze giuste per fare in modo che se verso anche abbondante acqua sul top nei pressi dei lavelli, questa mi finisce dentro e non cade per terra…il risultato è che quando lercio di brutto il top la vicino uso la doccetta con acqua calda, spingo l’acqua nel lavello ed asciugo.
Alpes li ho sentiti essendo a Milano ma vicino a Bassano di origini dove hanno la sede pero' pare che su Milano lavorino solo con Veneta cucine e io onestamente non so se andare su di loro, non hanno grandi recensioni a Milano come store.twistdh ha scritto: Poi senti anche alpes, io non li avevo sentiti in quanto mi pareva un marchio meno versatile…ma resta ottimo il loro acciaio.
Comunque aggiorno questo thread appena ho qualche risposta, grazie ancora!!
Re: I grandi marchi (Stosa/Lube/Scavolini...) offrono tutti piani in Inox
#8Lo spazzolato foster è molto bello si…ma se vedi il vintage dal vivo poi perdi la testa ahahah.
Se hai un monomarca arclinea fatti un giro che i loro top inox sono foster e magari ne hanno in esposizione…lo avevo visto la prima volta lì in finitura vintage…mi ci sono innamorato già vedendolo dalla vetrina ahahah, poi toccandolo ho capito che avrei voluto quello…
Se hai un monomarca arclinea fatti un giro che i loro top inox sono foster e magari ne hanno in esposizione…lo avevo visto la prima volta lì in finitura vintage…mi ci sono innamorato già vedendolo dalla vetrina ahahah, poi toccandolo ho capito che avrei voluto quello…