Eccomi di nuovo a chiedervi consiglio

Il quesito che vi pongo oggi riguarda l'armadio a muro che vorremmo realizzare tra ingresso e cucina.
Come forse ricorderà chi ha seguito questa lunghiiiissima ristrutturazione, attualmente abbiamo una cucina-ingresso- sala open space di circa 40 metri quadri.
Inizialmente si era pensato di mantenere l'ambiente completamente aperto (e ancora non sono convintissima di voler separare parzialmente sala e cucina... dopo aver demolito i tramezzi esistenti e aver reso l'ambiente tanto luminoso); tuttavia avvertiamo la necessità:
1) di un luogo dove poter riporre giacche, borse, ecc. appena rientrati a casa (prima avevamo un capiente armadio a muro che ora è stato inglobato nel bagnetto cieco per realizzare la doccia in nicchia)
2) di "schermare" la zona operativa della cucina dall'ingresso
Allego foto della disposizione allo stato attuale (alcune risalgono a qualche mese fa):
Vista dall'ingresso (lato angolo cottura):



Vista da sala verso cucina:




Vista da cucina verso sala:



Vista da zona cottura verso ingresso:

Vista da sala verso ingresso:

L'idea era di realizzare una struttura in cartongesso o direttamente con mobili a tutta altezza di questo genere, immediatamente alla sinistra entrando in casa (per le misure interne ci siamo basati sulle strutture Pax Ikea che pensavamo di sfruttare per i ripiani interni, destinando un lato alle giacche/borse ed un lato a scope/detergenti/aspirapolvere/asse da stiro, ecc..):

Vista da ingresso:

Vista da sala:

Vista da cucina/esterno:


Abbiamo pensato a questa ipotesi a due profondità per non restringere troppo l'ambiente cucina.
Cosa ne pensate?