Pagina 1 di 1

Disposizione cucina (con piantine e rendering)

Inviato: 28/08/08 15:19
da simo19691
Devo realizzare due cucine:
una al primo piano dell'abitazione, aperta sul soggiorno sarà bianca laccata, l'altra nella mansarda sarà sempre bianca ma in laminato (la mansarda è un unico salone con cucina, salotto, pranzo e zona relax per i ragazzi, quindi un ambiente da utilizzare con libertà).
Vi allego le piantine con i rispettivi disegni delle cucine, tenete presente che gli allacci sono già definiti ma la disposizione di entrambe le cucine può essere migliorata)
Attendo consigli! :wink:

pianta appartamento 1° piano (sono state apportate delle leggere modifiche)
http://img389.ImageShack/my.php?imag ... 006es7.jpg
pianta cucina 1° piano
http://img529.ImageShack/my.php?imag ... inayb4.jpg
disposizione cucina 1° piano (non ci sarà il doppio forno; la parte finale deve per forza essere ad angolo poichè su quel lato si apre la portafinestra e la spalletta è di cm. 40 :cry: )
http://img291.ImageShack/my.php?imag ... 005mz6.jpg

Disposizione cucina mansarda
http://img84.ImageShack/my.php?image ... 002jz3.jpg
Parziale pianta mansarda (lato cucina + salotto)..a fianco della finestra c'è un camino
http://img84.ImageShack/my.php?image ... 003zd4.jpg


Ciao Simona.

Inviato: 29/08/08 7:56
da marzia
davvero carine tutte e due.... ma il resto della mansara come lo arredi?

Inviato: 29/08/08 9:10
da simo19691
La mansarda per il momento sarà arredata in parte con i mobili del vecchio appartamento (ancora in ottimo stato):
di fronte al camino (a lato cucina) andranni due divani, sul lato opposto del locale metteremo un grosso tavolo da pranzo in legno massello (per il momento è un tavolo fratino ma vorrei farlo rilavorare dal falegname con una linea più moderna tipo quelli della Tisettanta), le sedie sono da decidere, forse in midollino intrecciato o comunque una linea moderna e leggera..
inoltre realizzeremo una parete attrezzata per pc, play-station ecc.. per i miei figli....

Inviato: 29/08/08 9:56
da cinzia*
Vista la misura di tutto rispetto ( molto grande :D ) io cercherei di valorizzare i volumi, nello specifico : anzichè mettere tante basi e tanti pensili di dimensioni ristrette, ne farei di meno ma più larghi.
Nell' angolo eviterei di mettere il pensile angolare + il pensile l. cm 45, ma ne posizionerei uno solo accanto alla cappa da l. cm 60 per alleggerire la cucina. ( Se invece dovessi scegliere di mettere comunque il pensile angolare, ti consiglierei di mettere al posto della maniglia verticale, un pomolo inox, a me non piace vedere tutte le maniglie orizzontali e una verticale ).
Per quanto riguarda le due cassettiere sotto al paino cottura, ne metteri una unica l. cm 120 con 2 cassetti + cestone.

Inviato: 29/08/08 11:13
da simo19691
cinzia* ha scritto:Vista la misura di tutto rispetto ( molto grande :D ) io cercherei di valorizzare i volumi, nello specifico : anzichè mettere tante basi e tanti pensili di dimensioni ristrette, ne farei di meno ma più larghi.
Nell' angolo eviterei di mettere il pensile angolare + il pensile l. cm 45, ma ne posizionerei uno solo accanto alla cappa da l. cm 60 per alleggerire la cucina. ( Se invece dovessi scegliere di mettere comunque il pensile angolare, ti consiglierei di mettere al posto della maniglia verticale, un pomolo inox, a me non piace vedere tutte le maniglie orizzontali e una verticale ).
:arrow: infatti questa è una cosa che avevo già deciso di modificare
Per quanto riguarda le due cassettiere sotto al paino cottura, ne metteri una unica l. cm 120 con 2 cassetti + cestone.
:arrow: il mobiliere però ci ha sconsigliato un cassettone da 120 perchè si rischia di appesantirlo troppo, cosa che col tempo può dare problemi

Inviato: 29/08/08 12:10
da cinzia*
Mah..... dipende dal tipo di ferramenta utilizzata, non mi mai successo di aver avuto problemi utilizzando cassetti o cestoni di queste misure... :shock: