Ciao a tutti,
siamo nuovi del forum, ma vi seguiamo da qlc mese (da quando abbiamo iniziato a fare casa).
Non ci siamo rivolti ad un architetto , perchè -essendo solo CUCINA+SOGGIORNO)-, ci dicono che poteremmo farlo da noi, con l'ausilio dei vari interior designer che i negozi di arredamento hanno al loro interno.
Questa piantina è stata fatta da un mobiliere della ns zona .
Noi però che la vediamo un po' "fredda e squadrata", senza elementi decorativi (es: porte in vetro che dividono cucin e soggiorno, finte colonne etc,etc).
Che ne pensate?
Re: new open space
#5è si... intendi non è male... alla fine la farei simile a livello di conformazione ma sembra un po' lunga e stretta (anche se stretta non è).... comunque mi pare che ti sei risposto da solo... porte vetro, finte colonne...forse un muretto, ti consiglio di dare un occhio magari anche ad un'interparete/grigliato o una bella libreria a giorno bifacciale terra soffitto una cosa tipo vedo non vedo giusto per spezzare un po' l'ambiente.... se no 12 metri sono lunghi a passare.giu_moon ha scritto: Questa piantina è stata fatta da un mobiliere della ns zona .
Noi però che la vediamo un po' "fredda e squadrata", senza elementi decorativi (es: porte in vetro che dividono cucin e soggiorno, finte colonne etc,etc).
illuminazione
#6ieri sera abbiam fatto un giro presso un negozio di Parquet (che voglio assolutamente mettere). In solo 1 ora 2 illuminazioni:
- colore parquet : doussiè d'Africa
- il negozio era mooolto bello, allora gli chiedo chi fosse stato l'architetto. Lui mi fa un nome, che già altri mi avevan fatto
Ci siam guardati ed in 10 min eravamo sotto il suo studio. Purtproppo non c'era, ritenteremo oggi.
Secondo voi, un buon architetto, quanto ci chiederà (considerando il fatto che gli operai li metteremo noi)????
- colore parquet : doussiè d'Africa
- il negozio era mooolto bello, allora gli chiedo chi fosse stato l'architetto. Lui mi fa un nome, che già altri mi avevan fatto
Ci siam guardati ed in 10 min eravamo sotto il suo studio. Purtproppo non c'era, ritenteremo oggi.
Secondo voi, un buon architetto, quanto ci chiederà (considerando il fatto che gli operai li metteremo noi)????
giu_moon
aggiornamenti e primi giudizi cucine
#8Architetto: PRESO!!
Tra 10 gg ci da i disegni.
CUCINA: dopo avrne visionate 100 (..e con un casino da vederne ancora), primi giudizi:
- Snaidero: la odio a pelle
- Ermesto Meda: buon design ma qualitativamente ..
- Boulthaup: la b1 è una delle mie preferite, bellissima l'isola, un po' meno le colonne (un po' spartane). Poco flessibile.
- Valcucine: le adoro a pelle. La Vitrum è fantastica ma non per noi (il vetro io lo infrangerei in meno di 24 h), cmq è flessibilissima nei colori e materiali.
Mancano all'appello: binova, Poggenpohl e Alno.
PS: sul sito di Alno ci sono delle "fantastiche" offerte!!!!!!!
A presto
Tra 10 gg ci da i disegni.
CUCINA: dopo avrne visionate 100 (..e con un casino da vederne ancora), primi giudizi:
- Snaidero: la odio a pelle
- Ermesto Meda: buon design ma qualitativamente ..
- Boulthaup: la b1 è una delle mie preferite, bellissima l'isola, un po' meno le colonne (un po' spartane). Poco flessibile.
- Valcucine: le adoro a pelle. La Vitrum è fantastica ma non per noi (il vetro io lo infrangerei in meno di 24 h), cmq è flessibilissima nei colori e materiali.
Mancano all'appello: binova, Poggenpohl e Alno.
PS: sul sito di Alno ci sono delle "fantastiche" offerte!!!!!!!
A presto
giu_moon
aggiornamenti cucine
#10Ciaoooo
Questo w.e. abbiam visto:
- siematic: belle ma VERAMENTE troppo costose;
- Schiffini: bha' (non le ho ancora capite bene)
- vari artigiani: belle, belle ma i tempi di consegna sono di 6/7 MESI!!!!
- Varenna (di nuovo): belle belle, peccato il rivenditore dove son stata era un testa di..., e non conosceva neanche la Twelve !!!!!!!
baci
Questo w.e. abbiam visto:
- siematic: belle ma VERAMENTE troppo costose;
- Schiffini: bha' (non le ho ancora capite bene)
- vari artigiani: belle, belle ma i tempi di consegna sono di 6/7 MESI!!!!
- Varenna (di nuovo): belle belle, peccato il rivenditore dove son stata era un testa di..., e non conosceva neanche la Twelve !!!!!!!
baci
giu_moon
Re: aggiornamenti e primi giudizi cucine
#11Ciao Giu_moon,giu_moon ha scritto:Architetto: PRESO!!
Tra 10 gg ci da i disegni.
CUCINA: dopo avrne visionate 100 (..e con un casino da vederne ancora), primi giudizi:
- Snaidero: la odio a pelle
- Ermesto Meda: buon design ma qualitativamente ..
- Boulthaup: la b1 è una delle mie preferite, bellissima l'isola, un po' meno le colonne (un po' spartane). Poco flessibile.
- Valcucine: le adoro a pelle. La Vitrum è fantastica ma non per noi (il vetro io lo infrangerei in meno di 24 h), cmq è flessibilissima nei colori e materiali.
Mancano all'appello: binova, Poggenpohl e Alno.
PS: sul sito di Alno ci sono delle "fantastiche" offerte!!!!!!!
A presto
siamo contenti che la qualità del design delle cucine Ernestomeda ti sia piaciuta. E’ un vero peccato che non siamo riusciti a comunicarti il livello di qualità dei materiali e dei processi costruttivi, perché per noi sono davvero un "chiodo fisso", tanto quanto il design.
Vorremmo darti ugualmente qualche indizio da valutare:
Per la realizzazione della struttura delle nostre cucine utilizziamo IDROLEB, il pannello ecologico e idrorepellente http://www.ernestomeda.it/EMvironment con le più basse emissioni di formaldeide al mondo, realizzato al 100% con legno post-consumo e certificato FSC . … più basse al mondo non è tanto per dire, è certificato.
La qualità delle ante laccate: per ottenere una qualità superiore alla media, il procedimento produttivo prevede l’applicazione di 6 mani di verniciatura sui bordi e 5 sulla superficie dell’anta (specificate nella scheda prodotto). Questo crea una stratificazione di materiale tale da garantire all'anta grande resistenza in caso di urti in apertura e chiusura e una notevole percezione di qualità in ogni dettaglio alla vista e al tatto.
Le ante inoltre sono “spazzolate”: è un procedimento che nobilizza la laccatura rendendola sia esteticamente che fisicamente più duratura nel tempo e meno soggetta a difetti e imperfezioni.
Aggiungiamo che con il progetto 10 Anni Kitchens’Care, tutte le cucine Ernestomeda sono garantite per 10 Anni. http://www.ernestomeda.it/viewdoc.asp?co_id=281
Solo per dirti quanto puntiamo sul tema qualità, siamo la 1° azienda in Italia nel settore dell’arredamento con 3 certificazioni di qualità: UNI EN ISO 9001 per i processi produttivi, UNI EN ISO 14000 per la qualità ambientale, OHSAS 18001 per la sicurezza sul lavoro. http://www.ernestomeda.it/viewdoc.asp?co_id=277
Se ci sono domande o chiarimenti siamo a disposizione e scrivici pure a webteam@ernestomeda.com
Un saluto e buona scelta
Elisabetta
Web Team
Ernestomeda
P.S. Hai visitato nessun negozio Ernestomeda? Se vuoi possiamo consigliartene uno...
Ultima modifica di ernestomeda il 29/09/09 12:19, modificato 1 volta in totale.
Re: aggiornamenti e primi giudizi cucine
#13P.S. Hai visitato nessun negozio Ernestomeda? Se vuoi ti possiamo consigliarne uno...[/quote]
Cara cucina,
ma ciao.
In realtà, la primissima cucina che ho visto è stata Ernesto Meda, vista c/o un vs rivenditore veramente preparato e disponibile (2 donne).
Mi ha entusiasmata subito, ma era la prima
Poi abbiam grato su livelli piu' elevati: ecco che allora noti delle cose che alcuni hanno ed altri no.
Ti assicuro,però, che se con il ns budget non riusciamo a comprar una Bulthaup e/o Valcucina e/o Siematic, di sicuro sceglieremo tra te e Varenna
PS: si, consigliamene uno...
Cara cucina,
ma ciao.
In realtà, la primissima cucina che ho visto è stata Ernesto Meda, vista c/o un vs rivenditore veramente preparato e disponibile (2 donne).
Mi ha entusiasmata subito, ma era la prima
Poi abbiam grato su livelli piu' elevati: ecco che allora noti delle cose che alcuni hanno ed altri no.
Ti assicuro,però, che se con il ns budget non riusciamo a comprar una Bulthaup e/o Valcucina e/o Siematic, di sicuro sceglieremo tra te e Varenna
PS: si, consigliamene uno...
giu_moon
Re: aggiornamenti e primi giudizi cucine
#14Per poterti rispondere dovrei sapere in che città abiti e quindi ti propongo due soluzioni:giu_moon ha scritto:PS: si, consigliamene uno...
Sul nostro sito (http://www.ernestomeda.it/) trovi in HP la sezione "Punti Vendita" e li ti indicherà quello più vicino a casa tua
oppure
Ci invii un email (webteam@ernestomeda.com) con i tuoi dati e quindi ti invieremo il punto vendita più vicino a te.
Ambedue hanno lo stesso risultato.
Elisabetta
Web Team
Ernestomeda
Re: aggiornamenti e primi giudizi cucine
#15Fa molto piacere l'avere produttori che intervengano direttamente sul sito ma vorrei esprimere il mio parere sul Vs messaggio precedente.ernestomeda ha scritto: ...
Solo per dirti quanto puntiamo sul tema qualità, siamo la 1° azienda in Italia nel settore dell’arredamento con 3 certificazioni di qualità: UNI EN ISO 9001 per i processi produttivi, UNI EN ISO 14000 per la qualità ambientale, OHSAS 18001 per la sicurezza sul lavoro. http://www.ernestomeda.it/viewdoc.asp?co_id=277
....
l'Idroleb... ok buon pannello però è quantomeno "comune"
La spazzolatura del laccato.. ok toglie le imperfezioni che possono essere uscite durante la verniciatura e sicuramente esteticamente è molto meglio di un lucido diretto (o quanto meno costa un botto in più) ma non vedo come possa allungarne la vita... anzi si "mormora" che alcuni lucidi diretti ad UV siano più resistenti al graffio delle vernici "da spazzolare" in quanto queste ultime "si devono far spazzolare (leggi: abradere)"... vero o è solo una diceria?
Infine... avete citato in questo messaggio le uniche certificazioni che a livello di qualità dei materiali venduti non certificano pressochè nulla.... ma dal sito si evince che invece compiete molti test validi sui materiali....questa è una norma importante per la qualità dei materiali: (UNI EN 14749:2005)... le altre certificano il PROCESSO PRODUTTIVO, L'AMBIENTE, E LA SICUREZZA SUL LAVORO e sinceramente non le trovo per nulla interessanti dal punto di vista dell'acquirente... poi magari mi sbaglio è... sono solo pareri.