Pagina 1 di 1

larghezza basi

Inviato: 09/11/09 23:53
da nash&signora
scusate la domanda stupida, ma sono un neofita di arredamenti da cucina: se il lavello o il piano cottura richeidono una base da 80 cm, possono essere montati anche su una base da 90 ? Cioè, la misura indicata sui cataloghi è quella minima o quella esattamente richiesta ?

Inviato: 10/11/09 0:37
da simonearrf
beh se un lavello presuppone un vano di almeno 80 significa che i suoi ingombri sotto al top sono intorno ai 70/75. in basi più larghe il problema non sussiste, a patto che ti forino il top per quel lavello senza chiederti cifre astronomiche

Inviato: 10/11/09 0:51
da nash&signora
perchè dovrebbero chiedere di più per forare una base più grande di quella indicata sui cataloghi ? dove sta la difficoltà aggiuntiva nel forare?

Re: larghezza basi

Inviato: 10/11/09 10:16
da ccd
nash&signora ha scritto:scusate la domanda stupida, ma sono un neofita di arredamenti da cucina: se il lavello o il piano cottura richeidono una base da 80 cm, possono essere montati anche su una base da 90 ? Cioè, la misura indicata sui cataloghi è quella minima o quella esattamente richiesta ?
è quella minima... ciò che sta nell'80 sta anche più comodo nel 90 o 120... nessuna differenza di costo per i fori (a parità di tipologia di foro)....

Inviato: 10/11/09 11:33
da nash&signora
grazie mille, un dubbio in meno :D

Inviato: 11/11/09 18:20
da CESCHI71
Puo dipendere dalla tipologia del lavello , il mio e solo un esempio , se hai il lavello 1 vascha + scivolo ci sta anche nella base da 600. Mentre per quanto riguarda il piano cottura non e vincolante la base sottostante dato che rimane all'interno del foro anche in altezza con top da 40 di spessore in su. Per quanto riguarda il prezzo anche secondo il mio parere non cambia anzi alcune ditte se prendi la cucina con il top che si fanno loro i fori tali non vengono conteggiate