Pagina 1 di 2

Mi aiutate con questo quesito tecnico?

Inviato: 12/07/16 9:50
da realexa
"Le verande non costituiscono volume fino alla realizzazione in proiezione verticale del 40%
della superficie perimetralmente chiusa. La parte eccedente tale quantità è da considerarsi volume a tutti gli effetti"
Che significa?
Se la superficie perimetralmente chiusa è circa 26 mq, come funziona? siamo nel 40% o se eccede di quanto?

Re: Mi aiutate con questo quesito tecnico?

Inviato: 12/07/16 10:46
da bradipa66
OT: ciao reallllllllllllllllllllllllllllllllllllllll
END OT

Re: Mi aiutate con questo quesito tecnico?

Inviato: 12/07/16 10:49
da realexa
bradipa66 ha scritto:OT: ciao reallllllllllllllllllllllllllllllllllllllll
END OT
ciao, bradi
E non mi aiuti? :evil:

Re: Mi aiutate con questo quesito tecnico?

Inviato: 12/07/16 11:16
da bradipa66
realexa ha scritto:
bradipa66 ha scritto:OT: ciao reallllllllllllllllllllllllllllllllllllllll
END OT
ciao, bradi
E non mi aiuti? :evil:
in merito ad un quesito tecnico :roll: ?
so' mica architetto io!
tanti anni qui dentro, tutti buttati :mrgreen:

Re: Mi aiutate con questo quesito tecnico?

Inviato: 12/07/16 13:09
da realexa
bradipa66 ha scritto:
realexa ha scritto:
bradipa66 ha scritto:OT: ciao reallllllllllllllllllllllllllllllllllllllll
END OT
ciao, bradi
E non mi aiuti? :evil:
in merito ad un quesito tecnico :roll: ?
so' mica architetto io!
tanti anni qui dentro, tutti buttati :mrgreen:
avremmo fatto prima a prenderci una laurea in architettura come la bubu

Re: Mi aiutate con questo quesito tecnico?

Inviato: 12/07/16 15:20
da bradipa66
realexa ha scritto: avremmo fatto prima a prenderci una laurea in architettura come la bubu
la laurea in caxxeggio&ot mi è più consona

Re: Mi aiutate con questo quesito tecnico?

Inviato: 13/07/16 6:07
da Olabarch
Da quel che intendo io, se chiudi una terrazza di 30 mq, la superficie della veranda può arrivare a 12 mq (40%) senza far volume.
Se fosse di 18 mq, 6 mq x H farebbero volume.

Da noi è il limite massimo è 8% della superficie di piano dell'unità immobiliare.
P.es: mq 80 di appartamento= max 6,4 mq di veranda con una distanza max dal muro principale pari a m 3 oltre ad un'inclinazione dal sud compresa entro i 30°.
Paese che vai, veranda che trovi......

Re: Mi aiutate con questo quesito tecnico?

Inviato: 13/07/16 8:11
da realexa
proiezione verticale non capisco cosa sia.
Stando alla tua interpretazione, la terrazza è 150 mq. Il 40% sono 60 mq. Io starei sui 26 mq. Quindi sarei in regola. Giusto?

Re: Mi aiutate con questo quesito tecnico?

Inviato: 13/07/16 9:40
da Olabarch
Con la mia interpretazione Sì, ma converrebbe che tu chiedessi lumi all'ufficio tecnico del Comune.
Anche restando sul generico senza nomi e cognomi, senza p.ed.

Re: Mi aiutate con questo quesito tecnico?

Inviato: 13/07/16 10:37
da realexa
Olabarch ha scritto:Con la mia interpretazione Sì, ma converrebbe che tu chiedessi lumi all'ufficio tecnico del Comune.
Anche restando sul generico senza nomi e cognomi, senza p.ed.
grazie Ola. Che poi non ho capito nemmeno se posso chiudere tutto con i vetri o no. Vabbeh

Re: Mi aiutate con questo quesito tecnico?

Inviato: 13/07/16 12:15
da Olabarch
Guarda sul sito del comune. Ormai è tutto online. Regolamento edilizio o norme per verande

Re: Mi aiutate con questo quesito tecnico?

Inviato: 13/07/16 12:21
da realexa
13.a) Veranda.
Si definisce veranda uno spazio coperto, architettonicamente integrato nella struttura edilizia, prospettante direttamente all’esterno e parzialmente delimitato da pareti costituite da superfici vetrate.
Non si può e non si deve assolutamente considerare veranda uno spazio totalmente chiuso.
La veranda può essere realizzata in tutte le zone edificabili, con la sola esclusione delle zone omogenee “A – Centro Storico”.
La realizzazione di una veranda è soggetta:
a) in qualità di nuova costruzione, al rilascio del Permesso di Costruire, in ossequio ai disposti combinati di cui agli articoli 3, comma 1, e 10, comma 1, del D.P.R. n. 380/2001;
b) al rispetto della Deliberazione di Giunta Regionale 3 giugno 2010, n. 1309 (Norme tecniche per le costruzioni - Disposizioni organizzative in materia di semplificazione amministrativa in merito alle procedure di deposito delle calcolazioni relative a progetti riguardanti “opere minori” e chiarimenti interpretativi);
c) al rispetto delle Norme Tecniche di Attuazione del vigente P.R.G., relative al rapporto tra altezza
dell’edificio e larghezza stradale;
d) ove necessario, all’acquisizione dell’autorizzazione paesaggistica;
e) al pagamento, in ogni caso, degli oneri di costruzione, ai sensi dell’art. 16 del D.P.R. n.
380/2001 e delle specifiche disposizioni dettate dalla legge regionale n. 6/79, con esclusione dei
casi previsti dall’art. 17 del suddetto D.P.R.;
f) ad accatastamento.
Le verande non costituiscono volume fino alla realizzazione in proiezione verticale del 40% della superficie
perimetralmente chiusa.
La parte eccedente tale quantità è da considerarsi volume a tutti gli effetti.

Re: Mi aiutate con questo quesito tecnico?

Inviato: 13/07/16 12:24
da Olabarch
Confermo: il 40% della superficie della terrazza non fa cubatura.
Però vigono le norme sulle distanze dal confine e da altre costruzioni

Re: Mi aiutate con questo quesito tecnico?

Inviato: 13/07/16 12:25
da realexa
Olabarch ha scritto:Confermo: il 40% della superficie della terrazza non fa cubatura.
Però vigono le norme sulle distanze dal confine e da altre costruzioni
ma se la poggio su una parete di casa mia, gli altri tre lati posso chiuderli a vetro? o uno deve rimanere aperto?

Re: Mi aiutate con questo quesito tecnico?

Inviato: 13/07/16 12:28
da Olabarch
DEVE essere appoggiata ad un muro dell'edificio.
Come tu li chiuda al comune non deve interessare....