Assistenze murarie: il mistero
Inviato: 28/07/19 15:16
Ciao a tutti, sto valutando un preventivo (doppio, fatto su due budget diversi) per un appartamento di 50mq, che mi lascia parecchie perplessità. E in particolare non riesco a valutare quanto siano ragionevoli i costi delle assistenze murarie.
Il preventivo A prevede che in tutto l'appartamento venga rifatto il sottofondo con spessore di 8cm, per un costo di 2300€ su 45mq.
Nel preventivo B invece il fondo sarebbe solo su 10mq (direi a occhio e croce il bagno) per un costo di 400€.
Ora veniamo alle assistenze murarie:
A.
Impianto idrico sanitario 1106€ (40%)
Riscaldamento 552€ (30%)
Elettricista 1095€ (30%)
B.
Impianto idrico sanitario 1106€ (40%)
Riscaldamento 552€ (30%)
Elettricista 1575€ (50%)
Tra parentesi ci sono le percentuali del costo totale su cui vengono calcolate le assistenze murarie. Capisco che nel caso di mancata posa del fondo si debba intervenire più pesantemente, ma perché la percentuale cambia solo nel caso dell'impianto elettrico? E poi: non son percentuali un po' elevate? Io leggevo di percentuali intorno al 20%...
Ultima cosa: è corretto che il prezzo delle assistenze murarie venga calcolato, nel caso dell'impianto elettrico, non sulla base del numero di punti luce ma sul costo complessivo compresi i materiali tipo scatolette, prese eccetera? Mi sembra strano, alla fine il lavoro da fare non cambia sia che si prenda un interruttore da 10€ o da 100€, no?
Beh, spero che mi darete qualche delucidazione. Grazie!
Il preventivo A prevede che in tutto l'appartamento venga rifatto il sottofondo con spessore di 8cm, per un costo di 2300€ su 45mq.
Nel preventivo B invece il fondo sarebbe solo su 10mq (direi a occhio e croce il bagno) per un costo di 400€.
Ora veniamo alle assistenze murarie:
A.
Impianto idrico sanitario 1106€ (40%)
Riscaldamento 552€ (30%)
Elettricista 1095€ (30%)
B.
Impianto idrico sanitario 1106€ (40%)
Riscaldamento 552€ (30%)
Elettricista 1575€ (50%)
Tra parentesi ci sono le percentuali del costo totale su cui vengono calcolate le assistenze murarie. Capisco che nel caso di mancata posa del fondo si debba intervenire più pesantemente, ma perché la percentuale cambia solo nel caso dell'impianto elettrico? E poi: non son percentuali un po' elevate? Io leggevo di percentuali intorno al 20%...
Ultima cosa: è corretto che il prezzo delle assistenze murarie venga calcolato, nel caso dell'impianto elettrico, non sulla base del numero di punti luce ma sul costo complessivo compresi i materiali tipo scatolette, prese eccetera? Mi sembra strano, alla fine il lavoro da fare non cambia sia che si prenda un interruttore da 10€ o da 100€, no?
Beh, spero che mi darete qualche delucidazione. Grazie!