Pagina 1 di 1

forno a legna

Inviato: 01/03/10 17:10
da LELI75
Salve a tutti,

qualcuno di voi "sa cucinare" nel forno a legna??

Sto cercando delle ricette per utilizzarlo non soltanto per la pizza!

Aspetto fiduciosa!

Leli

Inviato: 05/03/10 13:12
da Nerone2
Che tipo di ricette?

Io lo uso molto, d'estate, ma in sostanza sono quelle della tradizione dei miei territori... le Marche.


Vincisgrassi... la nostra pasta al forno tradizionale, patate al forno, ogni genere di carne, verdure, pane, dolci... insomma cosa ti interesserebbe sapere?

Inviato: 05/03/10 14:52
da LELI75
vorrei sapere cosa e come si fa a cucinare, perchè una volta sola ho provato a fare le verdure e mi si sono bruciate tutte!

Inviato: 05/03/10 18:47
da Nerone2
Il problema non è tanto la ricetta, che di fatto è la stessa ma è tecnica di riscaldamento e dosaggio della temperatura del forno.

Io ho un forno del 1800 con una camera di circa 3 metri di diametro, la faccio scaldare non troppo circa un paio di ore prima, poi inforno prima la carne e poi le verdure. Tutto in lastre, tutto coperto con carta stagnola a sigillare, controllo periodicamente la cottura, che a parte una stima grossolana è diversa di volta in volta, dipendendo da che verdura si stia cuocendo, dalla temperatura del forno, dalla posizione nel forno. Forno praticamente quasi chiuso, non aggiungo altra legna, se non per non far spegnere del tutto, possibilmente cucino con la brace non con la fiamma.

Quando manca 5 minuti alla fine della cottura, scopro tutto e faccio asciugare e arrostire.

Inviato: 10/03/10 18:10
da LELI75
Nerone2 ha scritto:Il problema non è tanto la ricetta, che di fatto è la stessa ma è tecnica di riscaldamento e dosaggio della temperatura del forno.

Io ho un forno del 1800 con una camera di circa 3 metri di diametro, la faccio scaldare non troppo circa un paio di ore prima, poi inforno prima la carne e poi le verdure. Tutto in lastre, tutto coperto con carta stagnola a sigillare, controllo periodicamente la cottura, che a parte una stima grossolana è diversa di volta in volta, dipendendo da che verdura si stia cuocendo, dalla temperatura del forno, dalla posizione nel forno. Forno praticamente quasi chiuso, non aggiungo altra legna, se non per non far spegnere del tutto, possibilmente cucino con la brace non con la fiamma.

Quando manca 5 minuti alla fine della cottura, scopro tutto e faccio asciugare e arrostire.
ecco, credo che la stagnola sarà molto utile!!!

Inviato: 10/03/10 21:54
da Zawa
Nerone2 ha scritto:Che tipo di ricette?

Io lo uso molto, d'estate, ma in sostanza sono quelle della tradizione dei miei territori... le Marche.


Vincisgrassi... la nostra pasta al forno tradizionale, patate al forno, ogni genere di carne, verdure, pane, dolci... insomma cosa ti interesserebbe sapere?
Ti chiederò un sacco di consigli quando realizzerò il mio :D

Inviato: 10/03/10 22:55
da Nerone2
Zawa ha scritto:
Nerone2 ha scritto:Che tipo di ricette?

Io lo uso molto, d'estate, ma in sostanza sono quelle della tradizione dei miei territori... le Marche.


Vincisgrassi... la nostra pasta al forno tradizionale, patate al forno, ogni genere di carne, verdure, pane, dolci... insomma cosa ti interesserebbe sapere?
Ti chiederò un sacco di consigli quando realizzerò il mio :D
Quando vuoi, sono sempre felice di parlarne.

Inviato: 10/03/10 23:00
da Zawa
Nerone2 ha scritto:
Zawa ha scritto:
Nerone2 ha scritto:Che tipo di ricette?

Io lo uso molto, d'estate, ma in sostanza sono quelle della tradizione dei miei territori... le Marche.


Vincisgrassi... la nostra pasta al forno tradizionale, patate al forno, ogni genere di carne, verdure, pane, dolci... insomma cosa ti interesserebbe sapere?
Ti chiederò un sacco di consigli quando realizzerò il mio :D
Quando vuoi, sono sempre felice di parlarne.
considerato che sei marchigiano potrei anche chiederti delle dimostrazioni pratiche :lol: :lol: :lol:

No vabè.....scherzi a parte, vorrei tanto realizzarlo ma nn so se è fattibile :?

Inviato: 10/03/10 23:13
da Nerone2
Zawa ha scritto: considerato che sei marchigiano potrei anche chiederti delle dimostrazioni pratiche :lol: :lol: :lol:
Non vedo perchè no, i colli sono quelli. :wink: :wink:

Realizzarlo è possibile.

Dipende da cosa intendi per forno a legna.

Premetto che per me forno a legna è quello in cui la combustione del materiale vegetale avviene nella stessa camera di cottura, non sopra o di lato.

Il tradizionale piano in mattoni con volta sempre in laterizzi e sabbia refrattaria non saprei dirti se esistono ancora esperti che sappiano realizzarla.
Cmq se riesci a trovare una buona macchina i risultati saranno sicuramente buoni, solo attenta a non lesinare troppo in dimensioni e all'isolamento dello stesso. Ho anche studiato abbastanza la progettazione e la realizzazione di forni a legna tradizionali. :D :D

Inviato: 10/03/10 23:35
da Zawa
parliamo della stessa roba :wink:

Inviato: 11/03/10 10:37
da Nerone2
Zawa ha scritto:parliamo della stessa roba :wink:
Gut!


Fra poco si incomincia a riportare il forno allo stato attivo... non vedo l'ora, ho preparato tante belle fascine durante l'inverno.

Inviato: 11/03/10 11:39
da NicolaM
Che tipo di forno avete? Io ho visto il Pizzaparty solo che il costo non è proprio basso, ci sono alternative?
Grazie

Inviato: 11/03/10 22:34
da Nerone2
Camino a legna tradizionale che ho trovato quando comprai casa in campagna. Mi spiace non posso aiutarti.