Arredare casa: mobili e tendenze per l'arredamento della casa
  • Community
  • Outlet

  • CUCINE
    • Cucine Lineari
    • Cucine Componibili
    • Cucine Monoblocco
    • Cucine con Isola
    • Cucine con Penisola
    • Cucine ad Angolo
    • Cucine Moderne
    • Cucine in Muratura
    • Cucine Design
    • Cucine Classiche
    • Piastrelle Cucina
    • Utensili Cucina
    • Lavello e Rubinetto Cucina
    • Top Cucina
    • Consigli Cucine
    • Cappa Cucina
    • Piano Cottura
    • Forni da Incasso
    • Frigoriferi
    • Lavastoviglie
    • Piano Cottura a Induzione
    • Piano Cottura a gas
    • Piano Cottura 5 fuochi
    • Robot da Cucina
    • Macchina Caffè
  • SOGGIORNI E DIVANI
    • Mobili Soggiorno
    • Librerie
    • Mobili Ingresso
    • Consigli per Soggiorni
    • Madie
    • Pareti Attrezzate
    • Mensole
    • Mobili TV
    • Divani Moderni
    • Divani Classici
    • Divani Letto
    • Pouf
    • Poltrone
    • Cuscini
    • Tavoli
    • Sedie
    • Scrivanie
    • Scarpiera
    • Appendiabiti
    • Portaombrelli
    • Specchio
  • ARREDO BAGNO
    • Mobili bagno sospesi
    • Mobili bagno economici
    • Mobili lavanderia
    • Mobili Bagno Classici
    • Mobili Bagno Moderni
    • Mobili Bagno In muratura
    • Mobili Bagno Design
    • Mobili Bagno
    • Vasca da Bagno
    • Sauna e Bagno Turco
    • Sanitari Bagno
    • Box Doccia
    • Rubinetteria Bagno
    • Lavatrici e Asciugatrici
    • Colonna doccia
    • Piatto doccia
    • Cabine doccia
    • Doccia idromassaggio
    • Ristrutturazione Bagno
    • Bagni Moderni
    • Piastrelle e Rivestimento Bagno
    • Accessori Bagno
    • Tappeti bagno
    • Mensole bagno
    • Specchi bagno
    • Porta asciugamani
    • Porta carta igienica
    • Asciugamani
  • CAMERE E ARMADI
    • Camere da Letto
    • Letti
    • Camerette
    • Materassi
    • Armadi
    • Cabina armadio
    • Comodini Cassettiere
    • Armadi ad Angolo
    • Armadi su Misura
    • Armadio Ante Battenti
    • Armadio Ante Scorrevoli
    • Letto Matrimoniale
    • Letto Singolo
    • Letto Una Piazza e Mezza
    • Letti a Castello
    • Letto a Soppalco
    • Letti a Scomparsa
    • Letto Contenitore
    • Materassi in Lattice
    • Materassi a Molle
    • Materassi Memory
    • Materasso ad Acqua
    • Camerette a Ponte
    • Camerette a Soppalco
    • Camerette a Castello
    • Scrivania cameretta
  • ARREDARE CASA
    • Tappeti
    • Tende
    • Biancheria per la casa
    • Quadri e cornici
    • Adesivi murali
    • Eventi e Fiere
    • Pulire Casa
    • Bricolage Fai Da Te
    • Negozi di Arredamento
    • Artigianato
    • Addobbi Natalizi
    • Idee Regalo
    • Come Arredare Casa
    • Televisioni ed Impianti Hi Fi
    • Progettare Casa
    • Bastoni per Tende
    • Tende a Pannello
    • Tende a Pacchetto
    • Tende a Rullo
    • Tende a Vetro
    • Tende Veneziane
    • Tende Oscuranti
    • Tovaglie
    • Tovagliette americane
    • Lenzuola
    • Piumoni e trapunte
    • Asciugamani e Salviette
    • Arredare Casa di Design
    • Arredare Casa Moderne
    • Arredare Casa Shabby Chic
    • Arredare Casa Rustiche
    • Arredare Casa in montagna
    • Arredare Casa al Mare
  • EDILIZIA CASA
    • Porte Interne
    • Porte Blindate
    • Porte a Soffietto
    • Porte Scorrevoli
    • Finestre
    • Tapparelle e Persiane
    • Impianti Elettrici
    • Impianto Fotovoltaico
    • Impianto Geotermico
    • Antifurto Casa
    • Casa Domotica
    • Pavimenti in Ceramica
    • Pavimenti Resina
    • Pavimenti in Parquet
    • Carta da Parati
    • Consigli Rivestimenti
    • Pavimenti in Gres
    • Rivestimenti in Pietra
    • Scale Interne
    • Ascensori
    • Case Prefabbricate
    • Ristrutturare Casa
    • Impianti Casa
    • Materiali Edili
    • Normative Casa
    • Climatizzatori e Deumidificatori
    • Camini
    • Stufe
    • Termosifoni
    • Caldaie
    • Riscaldamento a Pavimento
    • Lampade da Terra
    • Lampade da Tavolo
    • Lampadari
    • Faretti
    • Aplique e Lampade da Parete
    • Plafoniere
  • ARREDO GIARDINO
    • Tavoli da giardino
    • Tende Da Sole
    • Gazebo
    • Pergole e Pompeiane
    • Verande
    • Lettini e Salotti da giardino
    • Pavimenti per Esterni
    • Piscine
    • Piante da giardino
    • Giardinaggio
    • Barbecue
    • Divani da esterno
    • Sedie da giardino
    • Poltrone da giardino
    • Lettini da giardino

Ricerca


» Ricerca avanzata
Logo Pivato Porte
Pivato Porte
Lasciati ispirare dal design delle nostre porte.
Logo Viessmann
Viessmann
Leader internazionale nei sistemi per il riscaldamento e condizionamento.
  • Indice Forum
    ‹ Vario ‹ Galleria fotografica
  • Modifica dimensione carattere
  • Stampa pagina
  • FAQ
  • Login

Casa colonica toscana da restaurare

Le case degli utenti. Una scorpacciata di gallerie fotografiche, stili e modi diversi di concepire la casa, dalle fondamenta fino al completamento dell'arredo.

Moderatore: Steve1973

Rispondi al messaggio
11 messaggi • Pagina 1 di 1

Casa colonica toscana da restaurare

Messaggioda rrriga » 07/08/18 13:47

Ciao a tutti, come già detto nella mia presentazione sono riuscito finalmente l'anno scorso ad acquistare un immobile interamente da restaurare.
Metto alcune immagini qui di seguito, magari a qualcuno interessa seguirmi nelle mie avventure/disavventure che dovrò affrontare per poter ristrutturare l'edificio
Questa era la situazione a luglio 2017
Immagine
Questa è una foto di novembre 2017 con già un po' di pulizie eseguite
Immagine
Questa è una foto di qualche giorno fa in cui si nota che manca un piccolo annesso rispetto alla prima foto, perché nel frattempo è collassato
Immagine
Se avete domande chiedete pure, nei limiti del possibile cercherò di rispondere
rrriga
Messaggi: 88
Località: Prato
Top

Re: Casa colonica toscana da restaurare

Messaggioda bayeen » 07/08/18 17:26

io seguo, curiosa di vedere l'evoluzione della tua avventura :P
Avatar utente
bayeen
Messaggi: 10245
Top

Re: Casa colonica toscana da restaurare

Messaggioda rrriga » 07/08/18 18:35

Dopo una lunga ripulitura di tutto l'edificio e dell'area esterna che è di circa 5.000 mq per la quale ci ho messo quasi un anno di tempo (nel frattempo ho riempito un piazzale intero di macerie che devo far portare via), adesso il prossimo lavoro che abbiamo intenzione di fare a breve è l'allacciamento fognario. Questo ci consentirà di valutare in modo esatto le quote da mantenere per avere gli scarichi a gravità senza montare pompe di sollevamento e poterne tenere conto nel progetto. Proprio perché c'è un problema di quote dovute al fatto che l'attuale pavimento è più basso di circa 80 cm del piano stradale abbiamo intenzione di mettere in opera il fognolo con solo l'1% di pendenza o anche meno.
Inserisco un po' di storia dell'immobile.
I primi cenni dell'edificio si trovano in un documento risalente al 1584 denominato Plantario dei Capitani di Parte Guelfa "Plantario dei Popoli e Sobborghi della Potesteria di Prato".
L'immobile è stato venduto al precedente proprietario da diversi comproprietari eredi e parenti della famiglia Arcangeli del castello di Strozzavolpe.
L'abitazione non è classificata di interesse storico-artistico ai sensi del D. Lgs. 42/2004, ma è comunque classificata di interesse storico a livello comunale essendo inserita nell'elenco degli edifici di rilevante valore di cui all'art.120 delle norme tecniche di attuazione del regolamento urbanistico del comune di Prato.
La società immobiliare che ha poi venduto l'immobile a me, aveva presentato un piano di recupero per la realizzazione di 6 unità immobiliari residenziali che è stato approvato e per il quale aveva sottoscritto una convenzione con cui si obbligava a realizzare anche alcune opere di urbanizzazione.
Il suddetto piano di recupero avendo durata quinquennale scade nel settembre 2019 e pertanto (avendo già parlato con i dirigenti comunali che non intendono sentire ragioni) prima di tale data non sarà possibile attuare interventi difformi da ciò che prevede il piano di recupero. In ogni caso gli intervento consentiti sono esclusivamente quelli di restauro e risanamento conservativo. Peraltro il Comune di Prato è in fase di redazione del nuovo piano operativo e non appena sarà possibile presentare osservazioni farò del mio meglio per cercare di ottenere un più ampio spettro di possibilità di intervento, tenuto conto che l'edificio mostra con evidenza le varie modifiche che ha subito nel corso del tempo, molte delle quali sono recenti (riconducibili quasi certamente agli inizi del '900) e gli elementi degni di tutela sono rimasti ben pochi.
La mia intenzione è quella di realizzare un'unica casa con i vari locali accessori e pertinenziali, vediamo quello che riesco a fare, magari anche con l'aiuto delle ottime persone che frequentano questo forum.
Ringrazio tutti coloro che vorranno darmi consigli, suggerimenti e anche solo curiosare in questo thread.
rrriga
Messaggi: 88
Località: Prato
Top

Re: Casa colonica toscana da restaurare

Messaggioda Beatrice Foggia » 08/08/18 10:21

Seguirò volentieri la tua avventura! Buona fortuna :D
Beatrice Foggia
Messaggi: 35
Top

Re: Casa colonica toscana da restaurare

Messaggioda rrriga » 08/08/18 12:08

Beatrice Foggia ha scritto:Seguirò volentieri la tua avventura! Buona fortuna :D


Grazie, penso proprio che me ne occorrerà molta

Colgo l'occasione per inserire i rilievi dello stato attuale delle piante e per chi ha voglia di approfondire lascio un link con cui scaricare il dwg dello stato attuale

Piano terra 1
Immagine
Piano terra 2
Immagine
Piano terra locali accessori
Immagine
Piano terra esterni
Immagine
Piano primo 1
Immagine
Piano primo 2
Immagine
Pozzo e vecchie fosse settiche
Immagine

Link dwg
http://www.filedropper.com/rilievogalceti

Al momento non è ancora stata redatta una bozza di progetto, però un'idea abbastanza chiara di quello che si vuole andare a realizzare c'è, magari se poi interessa vi faccio sapere.

Come vi potete rendere conto dalle foto precedenti sarà necessario eseguire nuove fondazioni, il rifacimento dei solai intermedi, delle coperture, impianti, infissi ecc.

La spesa ipotizzata si aggira intorno ai 400-450K, considerando che buona parte dei lavori saranno eseguiti in economia diretta (mio padre faceva l'idraulico, adesso è in pensione e abbiamo diverse attrezzature tra cui un camion e un miniescavatore)
rrriga
Messaggi: 88
Località: Prato
Top

Re: Casa colonica toscana da restaurare

Messaggioda rrriga » 20/08/18 16:03

Inserisco qualche foto dei lavori eseguiti.

La rimozione di alcuni tratti di vecchie tubazioni
Immagine
la rimozione di una delle tante vecchie fosse settiche
Immagine
Il crollo avvenuto del licit
Immagine
Il successivo riempimento delle vecchie fosse settiche sottostanti
Immagine
rrriga
Messaggi: 88
Località: Prato
Top

Re: Casa colonica toscana da restaurare

Messaggioda hsh1 » 21/08/18 15:27

che coraggio e che impresa epica :D il potenziale è tanto!
quante persone abiteranno alla fine nella casa? solo tu e famiglia? è enorme!
hsh1
Messaggi: 127
Top

Re: Casa colonica toscana da restaurare

Messaggioda rrriga » 22/08/18 7:58

L'intenzione è quella di realizzare un'unica abitazione per la mia famiglia.
Per ciò che mi propongo di fare alla fine non risulterà così enorme come si potrebbe pensare, certamente ci saranno locali di servizio e ampi spazi vivibili che non sono presenti nelle comuni case in vendita da parte delle imprese costruttrici, altrimenti non avrebbe avuto senso imbarcarsi in un'operazione di questo genere.
Riconosco che arrivare al termine di questa operazione sarà effettivamente un'impresa ma fortunatamente per me non sono proprio a digiuno di tutto quanto.
Attualmente faccio il geometra per la p.a. ma prima ho anche esercitato la professione. Ho ancora un po' di conoscenze in ambito professionale e me la cavo abbastanza bene anche con i lavori manuali.
Posso dire che solo già essere arrivato ad acquistare questo ambiente, che tra l’altro si trova in una delle più belle zone di Prato, in un contesto davvero favorevole, è stato uno sforzo arduo. La trattativa, che ho condotto in prima persona e per fortuna senza l’intervento di alcun mediatore che avrebbe solo complicato le cose, è durata ben tre anni, al termine dei quali, avendo raggiunto finalmente un accordo, ho svolto le verifiche e predisposto la documentazione necessaria alla stipula dell’atto di compravendita.
rrriga
Messaggi: 88
Località: Prato
Top

Re: Casa colonica toscana da restaurare

Messaggioda hsh1 » 22/08/18 15:39

Verrà sicuramente benissimo. Avevo notato il tuo lavoro e infatti non è cosa da tutti un progetto del genere!
Se hai figli piccoli quel terreno diventerà uno dei ricordi più belli della loro infanzia, o almeno per me è stato così per la casa dei miei nonni, dove passavo tutti i pomeriggi... tanto che ero soprannominata " la selvatica" :mrgreen:
Al di là dei miei ricordi :lol: non so darti grandi consigli perchè sono veramente fuori dalla mia portata, ma seguo volentieri gli aggiornamenti :wink:
hsh1
Messaggi: 127
Top

Re: Casa colonica toscana da restaurare

Messaggioda rrriga » 22/08/18 15:49

Verrà sicuramente benissimo

Ti ringrazio della fiducia
seguo volentieri gli aggiornamenti

Con piacere
rrriga
Messaggi: 88
Località: Prato
Top

Re: Casa colonica toscana da restaurare

Messaggioda Olabarch » 29/11/19 20:04

come vanno i lavori?????
Ho provato a scaricare i dwg ma forse è passato troppo tempo da quando li hai caricati..... :cry: :cry:
Dai un'occhiata a quello che facciamo con passione in inverno
http://projecteamdesign.xoom.it

e anche a come ci divertiamo in estate:
http://sailingschool.xoom.it
Avatar utente
Olabarch
Messaggi: 13850
Località: Bozen
Top


Rispondi al messaggio
11 messaggi • Pagina 1 di 1

Torna a Galleria fotografica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

  • Indice
  • Staff • Cancella cookie • Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]