Pagina 8 di 18

Inviato: 24/06/09 10:24
da Roby:MI
mamam23 ha scritto:Ciao Roby ho fatto un giretto a casa tua, gran bella casa complimenti!
ariosa grande e luminosissima! mi piace molto la distribuzione degli spazi :D
mi piacerebbe vederla arredata, metterai qualche quadro per dare un po' di colore nella sala? da amante del verde dato che si tratta di un attico sono curiosa di vedere la terrazza! :wink:
aspetto nuove foto!
Grazie mille! :-)

Dovrei aggiornare l'album .... la maggior parte delle foto sono ormai superate .... tranne che per il soppalco ... ora gli arredi sono tutti presenti ... a breve apriremo il "capitolo" complementi ... su questi temi... stiamo raccogliendo idee. :-)

Re: l'orologio...

Inviato: 24/06/09 10:28
da Roby:MI
bibbina82 ha scritto:A parte i complimenti per la tua casa che mi sembrano scontati...DOVE HAI PRESO QUELL'OROLOGIOOOOOO!!!
:shock: :shock: :shock:
L'orologio è di RND_LAB ... acquistato online su www.progettishop.it ... dove hanno tante cose veramente carine...

:-)

Inviato: 24/06/09 10:33
da mamam23
Roby:MI ha scritto:
mamam23 ha scritto:Ciao Roby ho fatto un giretto a casa tua, gran bella casa complimenti!
ariosa grande e luminosissima! mi piace molto la distribuzione degli spazi :D
mi piacerebbe vederla arredata, metterai qualche quadro per dare un po' di colore nella sala? da amante del verde dato che si tratta di un attico sono curiosa di vedere la terrazza! :wink:
aspetto nuove foto!
Grazie mille! :-)

Dovrei aggiornare l'album .... la maggior parte delle foto sono ormai superate .... tranne che per il soppalco ... ora gli arredi sono tutti presenti ... a breve apriremo il "capitolo" complementi ... su questi temi... stiamo raccogliendo idee. :-)
dai trova un po' di tempo per aggiornarlo, deve essere una meraviglia arredata!!!
ci fai partecipare alle tue scelte per i complementi? :wink:

Inviato: 24/06/09 10:44
da Roby:MI
Paolo Favullo ha scritto:Roby caspita vedevo casa tua e nelle scelte di alcune cose ho riconosciuto i miei gusti...

Accessori TAPE di Lupi....MA QUANTO AVETE SPESO????
Io vorrei mettere la mensoletta in acciaio con 3 dispenser e portasapone in corian e mi han sparato solo per quella 710 euri SCONTATO!!!

Fammi sapere se hai dei prezzi migliori...non si sa mai.

Una sola critica che ti faccio...Non mi piacciono i led blu, fa troppo locale notturno, e sminuisce parecchio gli ambienti.

Per il resto, SUPER!!!

Anche la lampada di Poulsen (quanto v'è costata????)
ehmmm... possiamo parlare d'altro?? :-)

quanto? ... uno sproposito ... pur avendoli acquistati al 35% di sconto. E' stata una scelta veramente sofferta ... rimandata rimandata rimandata ... ma alla fine non abbiamo trovato nulla che avesse la pulizia di linea della serie Tape di Antonio Lupi ....

Per quanto riguarda la lamda di Poulsen abbiamo soprasseduto .... per due motivi ... costo in primis ... (ha un prezzo da paura) ... e per le dimensioni del locale studio che non avrebbero fatto risaltare al meglio l'oggetto.

I led blu sono molto più gradevoli in relatà che in foto ..... da andarci piano cmq.... visto che il rischio è quello di riqualificare una residenza privata in locale trendy ....

Inviato: 24/06/09 10:54
da Roby:MI
Zawa ha scritto:io sono innamorata della tua scala

e del tuo parquet

:oops:
scala??... beh potrei vendere i disegni esecutivi ...!! :-) ... ci ho passato un bel numero di notti nel progettare sia la scala principale... che quella che porta al soppalco (che dal mio punto di vista è riuscita ancora meglio .... sai quando una cosa la senti "particolarmente tua") .... Mi ero divertito nel progettare il tutto... nel discutere con il fabbro le varie fasi e cicli di lavorazione.... nel definire insieme le modifiche.... nel progettare insieme al fornitore del parquet i raccordi alzata pedata per la scala principale.... o nel predisporre le viste tridimensionali del blocco in calcestruzzo di partenza per la scala del soppalco ....

Per quanto riguarda il parquet .... tavole in rovere due strati (il tre serve solo per la posa flottante... ma nel mio caso ho deciso per l'incollato) .... posato prelevigato grezzo .... e trattato in opera con olio catalizzante trip trap bianco .... E' una meraviglia camminarci a piedi scalzi .... e sentire... la "morbidezza" del legno ....

Inviato: 24/06/09 10:55
da Roby:MI
Kia85 ha scritto:WOW :shock: :shock: :shock:


Non riesco a staccare gli occhi di dosso al tuo album... è davvero uno spettacolo!!! I pavimenti, gli armadi, tutto quel vetro... fantastica!!!

E' ancora un po' spoglia, ma credo che quando sarà un po' + vissuta sarà davvero perfetta!!!!!! :D
Grazie mille !! :-)

Inviato: 24/06/09 10:56
da Roby:MI
Pap ha scritto:PERFETTA!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D COMPLIMENTIIIIII
Grazie mille!! :-)

Inviato: 24/06/09 10:59
da Roby:MI
Lorena ha scritto:A parte che non amo il blu... mi piace tutto!
I mobili delle camerette sono un po' troppo colorati, per i miei gusti, ma il resto è perfetto!!!!
Grazie mille! :-)

Per le camere dei bimbi ... l'approccio è stato.... bene ragazzi ... questo il progetto .... stessi spazi ... stessa identica disposizione.... stesso tutto .... ora.... ognuno di voi due.... decide i propri colori ...

e così è andata!! :-)

Inviato: 24/06/09 11:04
da Roby:MI
mamam23 ha scritto:
Roby:MI ha scritto:
mamam23 ha scritto:Ciao Roby ho fatto un giretto a casa tua, gran bella casa complimenti!
ariosa grande e luminosissima! mi piace molto la distribuzione degli spazi :D
mi piacerebbe vederla arredata, metterai qualche quadro per dare un po' di colore nella sala? da amante del verde dato che si tratta di un attico sono curiosa di vedere la terrazza! :wink:
aspetto nuove foto!
Grazie mille! :-)

Dovrei aggiornare l'album .... la maggior parte delle foto sono ormai superate .... tranne che per il soppalco ... ora gli arredi sono tutti presenti ... a breve apriremo il "capitolo" complementi ... su questi temi... stiamo raccogliendo idee. :-)
dai trova un po' di tempo per aggiornarlo, deve essere una meraviglia arredata!!!
ci fai partecipare alle tue scelte per i complementi? :wink:
ehmmm... NO! ahahahahaha :-) ... scherzo eh!

Inviato: 24/06/09 11:10
da Zawa
Roby:MI ha scritto:
Zawa ha scritto:io sono innamorata della tua scala

e del tuo parquet

:oops:
scala??... beh potrei vendere i disegni esecutivi ...!! :-) ... ci ho passato un bel numero di notti nel progettare sia la scala principale... che quella che porta al soppalco (che dal mio punto di vista è riuscita ancora meglio .... sai quando una cosa la senti "particolarmente tua") .... Mi ero divertito nel progettare il tutto... nel discutere con il fabbro le varie fasi e cicli di lavorazione.... nel definire insieme le modifiche.... nel progettare insieme al fornitore del parquet i raccordi alzata pedata per la scala principale.... o nel predisporre le viste tridimensionali del blocco in calcestruzzo di partenza per la scala del soppalco ....

Per quanto riguarda il parquet .... tavole in rovere due strati (il tre serve solo per la posa flottante... ma nel mio caso ho deciso per l'incollato) .... posato prelevigato grezzo .... e trattato in opera con olio catalizzante trip trap bianco .... E' una meraviglia camminarci a piedi scalzi .... e sentire... la "morbidezza" del legno ....
eh...la mia scala epr la mansarda dovrebbe seguire lo stesso iter
ma dubito che possa venir bella come la tua :?

Inviato: 24/06/09 11:41
da ROVEREtigerNERO
Roby vorrei chiederti come mai, vista la passione e la perfezione con cui ogni elemento è stato studiato e meditato, non hai valutato l'opportunità di posare il parquet sottosquadro...in modo da non dover necessariamente rendere visibile il battiscopa ;-)...vedi www.jma.it ( :wink: )

La mia domanda, naturalmente, è tutt'altro che disinteressata :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=63110

Se poi volessi aiutarmi a risolvere il seguente quesito tecnico...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=63351
te ne sarei oltremodo grata :wink:

Chiedo scusa per lo sconfinamento...un saluto a tutti! :)

Inviato: 24/06/09 12:01
da Roby:MI
ROVEREtigerNERO ha scritto:Roby vorrei chiederti come mai, vista la passione e la perfezione con cui ogni elemento è stato studiato e meditato, non hai valutato l'opportunità di posare il parquet sottosquadro...in modo da non dover necessariamente rendere visibile il battiscopa ;-)...vedi www.jma.it ( :wink: )

La mia domanda, naturalmente, è tutt'altro che disinteressata :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=63110

Se poi volessi aiutarmi a risolvere il seguente quesito tecnico...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=63351
te ne sarei oltremodo grata :wink:

Chiedo scusa per lo sconfinamento...un saluto a tutti! :)
:-) .... beh che te credi ... non si nasce imparati!!!... come dire... il sito jma .... l'ho visto solo dopo!!!! grrrr.... cmq...

si si bello tutto ... ma guarda che su certe questioni bisogna pure semplificarsi un attimo la vita.... se no... non si finasce mai... e si spende un patrimonio per un risultato che poi ... più di tanto valore non ha. Tieni cmq conto che ciò che vedi in quel sito è stato realizzato con un concetto molto simile alle pareti mobili .... (a suo tempo avevo trovato pure delle schede tecniche del fornitore di pareti coinvolti in alcune realizzazioni di jma ...) e fatto in quel modo diventa facile ricavare scuretti di attacco con il pavimento ... inserire luci .. ect ect .... cmq ... per il parquettista è sempre una difficoltà ... in quanto deve "bordare" il pavimento ... anzichè lasciarlo libero di "muoversi" .... e ti posso garantire... che specie d'inverno con il riscaldamento acceso ... e l'aria più secca.... il parquet ... si muove!!! ... Fossi in te ... non starei lì a controparetare con lastre in cartingesso le pareti già realizzate in laterizio ... costo assurdo ... lascia decantare l'idea un po' di giorni .... alla fine poi... un battiscopa ben realizzato .... non è poi così male come sembra.. :-)

Per quanto riguarda il tema "parete" in teak.... io farei fare al falegname l'armadio grezzo ... mentre la finitura a parete la farei fare al parquettista... NON modificando affatto le dimensioni delle liste ... Dal mio punto di vista è come se il pavimento salisse in verticale... dano maggiore senso di continuità al tutto.

Inviato: 24/06/09 12:14
da ROVEREtigerNERO
Roby:MI ha scritto:si si bello tutto ... ma guarda che su certe questioni bisogna pure semplificarsi un attimo la vita.... se no... non si finasce mai... e si spende un patrimonio per un risultato che poi ... più di tanto valore non ha. Tieni cmq conto che ciò che vedi in quel sito è stato realizzato con un concetto molto simile alle pareti mobili .... (a suo tempo avevo trovato pure delle schede tecniche del fornitore di pareti coinvolti in alcune realizzazioni di jma ...) e fatto in quel modo diventa facile ricavare scuretti di attacco con il pavimento ... inserire luci .. ect ect .... cmq ... per il parquettista è sempre una difficoltà ... in quanto deve "bordare" il pavimento ... anzichè lasciarlo libero di "muoversi" .... e ti posso garantire... che specie d'inverno con il riscaldamento acceso ... e l'aria più secca.... il parquet ... si muove!!! ... Fossi in te ... non starei lì a controparetare con lastre in cartingesso le pareti già realizzate in laterizio ... costo assurdo ... lascia decantare l'idea un po' di giorni .... alla fine poi... un battiscopa ben realizzato .... non è poi così male come sembra.. :-)
Vero! e casa tua ne è la dimostrazione...peròòòòòòò sto meditando la possibilità di non utilizzare i coprifili delle porte (ALBED mod. QUADRA: telaio in alluminio anodizzato...ma potrebbe essere bianco....e vetro bianco latte leggermente acidato), ma solo i copristipiti che, sporgendo di 4/5 mm, abdrebbero celati con del cartongesso....di qui i pannelli da collocare sulle pareti dove c'è l'infilata di porte! ma non sono convintissima...mediterò! come mi è stato saggiamente suggerito...
Roby:MI ha scritto:Per quanto riguarda il tema "parete" in teak.... io farei fare al falegname l'armadio grezzo ... mentre la finitura a parete la farei fare al parquettista... NON modificando affatto le dimensioni delle liste ... Dal mio punto di vista è come se il pavimento salisse in verticale... dano maggiore senso di continuità al tutto.
Io volevo assottigliarle perchè mi piaceva il risultato ottenuto da Mascheroni.. :roll: se invece decidessi di lasciare lo stesso formato del parquet, mi sembrerebbe un lavoro un pò appesantito...cmq ci penserò.

GRAZIE ROBY

Inviato: 24/06/09 12:18
da LadyDar
non scrivere troppo che quando arrivi a 100 ti si resetta l'account e ti perdiamo per giorni^^

almeno prima aggiorna l'album :wink:

Inviato: 24/06/09 12:22
da ROVEREtigerNERO
LadyDar ha scritto:non scrivere troppo che quando arrivi a 100 ti si resetta l'account e ti perdiamo per giorni^^

almeno prima aggiorna l'album :wink:
Roby è molto generoso nell'elargire consigli...
Non sparireeeeeeeeeeeeeeeeee!