Pagina 1 di 6

Casa Rosco

Inviato: 12/06/15 10:43
da rosco
Bentrovati ragazzi,
vorrei condividere coi vecchi amici e coi nuovi che lo diventeranno l'emozione per l'avvio dei lavori di ristrutturazione di casa mia.
Se vorrete, insieme, seguiremo tutte le fasi delle opere esterne e interne.
Commenti, suggerimenti e perché no "critiche" saranno ben accetti.

Come presentazione eccovi una vista 3D della casa e del suo giardino.

Premetto che si tratta di un progetto insolito, affidato a un Architetto raffinato col quale ho avuto una sintonia istantanea.
È una casa antica, dove sono nato, e che torno ad abitare dopo decenni. L'idea progettuale è stata quella di "cristallizzare" porzioni di passato - di memoria - e aggiungervi livelli più contemporanei in un bizzarro mix di stili. Un mix di ottocento, primo novecento, anni '70, postmoderno anni '80, suggestioni '50 negli arredi e contemporaneo.
Per non farmi mancare niente :lol: :lol: :lol:

Buona visione e aspetto il Vostro contributo :!:
Immagine

host immagini

Re: Casa Rosco al via.

Inviato: 12/06/15 12:18
da rosco
Scusate se pasticcio un po' ma non ricordo più bene come funziona l'inserimento delle immagini e non sono un vero e proprio genio del computer :oops:

Re: Casa Rosco al via.

Inviato: 12/06/15 13:02
da rosco
http://postimg.org/image/blpjkz0yb/

RENDERING SCALA E ACCESSO.

cucinino kitsch/design

Inviato: 22/03/17 16:11
da rosco
Cucina su disegno.
Materiali: piano FENIX NANOTECH nero, mobiletti in Laminato FORMICA redwood finitura lucida, elettrodomestici IKEA, frigorifero a doppio cassettone orizzontale ARISTON.
Pavimento in resina, piastrelle preesistenti MARAZZI anni '70.
Pensieri? Giudizi?
Immagine
Immagine
Immagine

Re: cucinino kitsch/design

Inviato: 22/03/17 16:22
da gina
ma è casa tua ?
foto troppo in particolare, senza spiegazione non si riescono ad interpretare :wink:

restyling bagno

Inviato: 22/03/17 16:26
da rosco
il restyling bagno prevede il mantenimento di una porzione di rivestimento in piastrelle anni'70 e la stesura di resina a pavimento e a muro (nella restante porzione).
mobile su disegno; lavabo DOPPIO ZERO FLAMINIA di Paola Navone, rubinetteria BELLOSTA - LIFE nero opaco su richiesta, box doccia VISMARA mod. JUNIOR, piatto ceramica CIELO.
Immagine
Immagine

Re: cucinino kitsch/design

Inviato: 22/03/17 17:12
da rosco
Hai ragione Gina, ho voluto fare foto su alcuni dettagli per sottoporvi gli accostamenti di colore e materiali. Seguiranno foto più aperte sugli ambienti.
Il cucinino si espande sulla piccola sala da pranzo, composta da un tavolo CAVALLETTO di Franco Albini, sedie di Poul Kjærholm per Fritz Hansen, un mobile-dispensa Paesaggi Italiani di Morozzi. Pavimento in piastrelle senape anni '70 (confinanti con la resina).
Immagine

Re: cucinino kitsch/design

Inviato: 22/03/17 17:28
da cla56
Realizzazione molto interessante e personalissima .
Mi piace!
Complimenti :wink:
cla56

Re: cucinino kitsch/design

Inviato: 22/03/17 17:50
da rosco
cla56 ha scritto:Realizzazione molto interessante e personalissima .
Mi piace!
Complimenti :wink:
cla56
Grazie cla56, per tutte le stanze della casa l'idea è stata quella di mantenere porzioni di pavimenti o rivestimenti o carte da parati che già c'erano (qualcosa del 1870, qualcosa del 1970) in qualità di "preesistenze" abbinando arredi e soluzioni assolutamente contemporanee. Il mix che ne deriva è sicuramente irripetibile.

Re: cucinino kitsch/design

Inviato: 22/03/17 17:59
da bayeen
sono incuriosita da quella sorta di divisorio (in metallo?) rosso. ci racconti qualcosa?

certamente ambiente molto personale e suggestivo. come dice Gina le foto così piccole e particolareggiate confondono un po' l'occhio. a prima vista non mi convince quel vecchio pavimento accostato a quello nuovo in resina ma magari è la foto.

sei un architetto?

Re: cucinino kitsch/design

Inviato: 22/03/17 18:03
da cla56
Non è facile fare "queste cose" e certamente non "escono" da strutture commerciali dove aimè siamo troppo condizionati dalla produzione seriale..Ci vuole invece buon gusto,fantasia e pazienza.
cla56

Re: cucinino kitsch/design

Inviato: 22/03/17 18:19
da rosco
Non sono architetto, sono cliente di uno studio di architettura al quale ho affidato interamente il progetto.
Le strutture metalliche, realizzate su misura, fanno parte del progetto e servono a disegnare un telaio di tubi e griglie che girano per tutta la casa e hanno uno scopo ornamentale e pure funzionale, come separé.

Re: cucinino kitsch/design

Inviato: 22/03/17 18:26
da rosco
bayeen ha scritto:sono incuriosita da quella sorta di divisorio (in metallo?) rosso. ci racconti qualcosa?

certamente ambiente molto personale e suggestivo. come dice Gina le foto così piccole e particolareggiate confondono un po' l'occhio. a prima vista non mi convince quel vecchio pavimento accostato a quello nuovo in resina ma magari è la foto.

sei un architetto?
Foto dall'ingresso verso la cucina: come vedi anche qui ci sono elementi tubolari metallici che fungono anche da appendiabiti. Le porte in smalto bianco e vetro moiré anni '70 sono state mantenute tal quali.
Il tubolare arancio è il "fil rouge" che corre per tutta casa.
Immagine

Re: cucinino kitsch/design

Inviato: 22/03/17 18:37
da rosco
In altre stanze i tubolari arancio sostengono delle griglie appese al soffitto (come in foto) o poggiate a terra come separé. Oppure incorniciano porzioni di vecchie carte da parati che si è deciso di conservare a scopo decorativo.
È una geometria caratterizzante.
Immagine

Re: restyling bagno

Inviato: 22/03/17 18:56
da rossodicina
Molto bello il lavabo, il resto si vede poco... Qualche foto in più aiuterebbe.

Che specchio prevedi ? Illuminazione?