bubamara98 ha scritto:Ribadisco la proposta della tenda morbida dato che, se ho ben capito, la sensazione di "non casa" che avverti nella zona giorno a mio parere deriva proprio da scelte già di per se stesse minimal; se non ho interpretato male quanto hai scritto nei commenti precedenti, Dave, cercherei di non accentuare geometrie e linee "rigide"; cercherei piuttosto di riproporre l'effetto che hai ottenuto con la madia sottoscala giocando con luci e materiali più "morbidi"; naturalmente questo suggerimento deve incontrare i vostri gusti, per questo resta valida - credo - l'idea di cercare di capire prima di tutto cosa volete ottenere (poi si vedrà il come

).
la tenda, alla fine, sarà morbida.
dopo devastante trattativa siamo arrivati al compromesso di due tende a raccolta (finestra singola e portafinestra) montata su un binario il più possibile "tecnico" a soffitto.
abortita anche l'idea delle doppia tenda (una più coprente dell'altra) perchè - oggettivamente non ci dovrebbe servire; in estate, con il tendone disteso dovremmo avere una schermatura sufficientemente elevata. che poi... chissenefrega! in estate ho intenzione di trasferirmi armi e bagagli in terrazza
abbiamo trovato il compromesso anche per le finestre del soppalco.
io avevo proposto tre finestre a pannello montate su un bel binario triplice in modo da poterle muovere a piacimento, ma la nazista ha cominciato a sbraitare che così sarebbe stato impossibile aprire a vasistas le finestre.
ho sommessamente evidenziato che a vasistas non abbiamo praticamente aperto più di una finestra, e che, considerato che quella centrale è fissa, se PROPRIO si fosse voluto aprire le due laterali contemporaneamente sarebbe bastato raccogliere i tre pannelli su quella centrale (che è fissa), ma ha cominciato a strepitare come brunilde.
al che ho raccolto coraggio a otto mani e ho ribattuto che qualunque cosa sarebbe stata meglio di quelle vaccata di tende a vetro.
alla fine abbiamo patteggiato per una tenda a pacchetto divisa in tre sezioni, una per finestra.
mi sembra lo stesso una vaccata, ma tant'è.
a dio piacendo l'incubo specchiera è rientrato. sono passate a trovarci due sue amiche lunedì scorso (giorno della befana, in caso fosse sfuggito) e quando l'hanno visto a fatica non sono scoppiare a ridere.
anche vero che una delle due, 'tacci sua, ha fatto notare che "comunque lo specchio sopra la cassettiera non si usa più". al che ha proposto di metterci sopra un arazzo, un foulard o delle cornici vuote.
ho fatto sommessamente notare che nessuna delle tre torna molto utile per farsi il nodo, ma tant'è.
in compenso ieri sono arrivate le poltroncine per la camera da letto, che la nazista usa come servo muto.
niente di che
ma senz'altro meglio di questa tristezza
che, finalmente, tornerà a fare quello per cui era stata comprata, la seduta di emergenza.
[/quote]
guarda, ti prendo in parola.
quando, tra non molto, finirò per strozzarla, la impaglio e te la faccio avere :
