Arredare casa: mobili e tendenze per l'arredamento della casa
  • Community
  • Outlet

  • CUCINE
    • Cucine Lineari
    • Cucine Componibili
    • Cucine Monoblocco
    • Cucine con Isola
    • Cucine con Penisola
    • Cucine ad Angolo
    • Cucine Moderne
    • Cucine in Muratura
    • Cucine Design
    • Cucine Classiche
    • Piastrelle Cucina
    • Utensili Cucina
    • Lavello e Rubinetto Cucina
    • Top Cucina
    • Consigli Cucine
    • Cappa Cucina
    • Piano Cottura
    • Forni da Incasso
    • Frigoriferi
    • Lavastoviglie
    • Piano Cottura a Induzione
    • Piano Cottura a gas
    • Piano Cottura 5 fuochi
    • Robot da Cucina
    • Macchina Caffè
  • SOGGIORNI E DIVANI
    • Mobili Soggiorno
    • Librerie
    • Mobili Ingresso
    • Consigli per Soggiorni
    • Madie
    • Pareti Attrezzate
    • Mensole
    • Mobili TV
    • Divani Moderni
    • Divani Classici
    • Divani Letto
    • Pouf
    • Poltrone
    • Cuscini
    • Tavoli
    • Sedie
    • Scrivanie
    • Scarpiera
    • Appendiabiti
    • Portaombrelli
    • Specchio
  • ARREDO BAGNO
    • Mobili bagno sospesi
    • Mobili bagno economici
    • Mobili lavanderia
    • Mobili Bagno Classici
    • Mobili Bagno Moderni
    • Mobili Bagno In muratura
    • Mobili Bagno Design
    • Mobili Bagno
    • Vasca da Bagno
    • Sauna e Bagno Turco
    • Sanitari Bagno
    • Box Doccia
    • Rubinetteria Bagno
    • Lavatrici e Asciugatrici
    • Colonna doccia
    • Piatto doccia
    • Cabine doccia
    • Doccia idromassaggio
    • Ristrutturazione Bagno
    • Bagni Moderni
    • Piastrelle e Rivestimento Bagno
    • Accessori Bagno
    • Tappeti bagno
    • Mensole bagno
    • Specchi bagno
    • Porta asciugamani
    • Porta carta igienica
    • Asciugamani
  • CAMERE E ARMADI
    • Camere da Letto
    • Letti
    • Camerette
    • Materassi
    • Armadi
    • Cabina armadio
    • Comodini Cassettiere
    • Armadi ad Angolo
    • Armadi su Misura
    • Armadio Ante Battenti
    • Armadio Ante Scorrevoli
    • Letto Matrimoniale
    • Letto Singolo
    • Letto Una Piazza e Mezza
    • Letti a Castello
    • Letto a Soppalco
    • Letti a Scomparsa
    • Letto Contenitore
    • Materassi in Lattice
    • Materassi a Molle
    • Materassi Memory
    • Materasso ad Acqua
    • Camerette a Ponte
    • Camerette a Soppalco
    • Camerette a Castello
    • Scrivania cameretta
  • ARREDARE CASA
    • Tappeti
    • Tende
    • Biancheria per la casa
    • Quadri e cornici
    • Adesivi murali
    • Eventi e Fiere
    • Pulire Casa
    • Bricolage Fai Da Te
    • Negozi di Arredamento
    • Artigianato
    • Addobbi Natalizi
    • Idee Regalo
    • Come Arredare Casa
    • Televisioni ed Impianti Hi Fi
    • Progettare Casa
    • Bastoni per Tende
    • Tende a Pannello
    • Tende a Pacchetto
    • Tende a Rullo
    • Tende a Vetro
    • Tende Veneziane
    • Tende Oscuranti
    • Tovaglie
    • Tovagliette americane
    • Lenzuola
    • Piumoni e trapunte
    • Asciugamani e Salviette
    • Arredare Casa di Design
    • Arredare Casa Moderne
    • Arredare Casa Shabby Chic
    • Arredare Casa Rustiche
    • Arredare Casa in montagna
    • Arredare Casa al Mare
  • EDILIZIA CASA
    • Porte Interne
    • Porte Blindate
    • Porte a Soffietto
    • Porte Scorrevoli
    • Finestre
    • Tapparelle e Persiane
    • Impianti Elettrici
    • Impianto Fotovoltaico
    • Impianto Geotermico
    • Antifurto Casa
    • Casa Domotica
    • Pavimenti in Ceramica
    • Pavimenti Resina
    • Pavimenti in Parquet
    • Carta da Parati
    • Consigli Rivestimenti
    • Pavimenti in Gres
    • Rivestimenti in Pietra
    • Scale Interne
    • Ascensori
    • Case Prefabbricate
    • Ristrutturare Casa
    • Impianti Casa
    • Materiali Edili
    • Normative Casa
    • Climatizzatori e Deumidificatori
    • Camini
    • Stufe
    • Termosifoni
    • Caldaie
    • Riscaldamento a Pavimento
    • Lampade da Terra
    • Lampade da Tavolo
    • Lampadari
    • Faretti
    • Aplique e Lampade da Parete
    • Plafoniere
  • ARREDO GIARDINO
    • Tavoli da giardino
    • Tende Da Sole
    • Gazebo
    • Pergole e Pompeiane
    • Verande
    • Lettini e Salotti da giardino
    • Pavimenti per Esterni
    • Piscine
    • Piante da giardino
    • Giardinaggio
    • Barbecue
    • Divani da esterno
    • Sedie da giardino
    • Poltrone da giardino
    • Lettini da giardino

Ricerca


» Ricerca avanzata
Logo Pivato Porte
Pivato Porte
Lasciati ispirare dal design delle nostre porte.
Logo Viessmann
Viessmann
Leader internazionale nei sistemi per il riscaldamento e condizionamento.
  • Indice Forum
    ‹ Arredamento Casa - consigli per arredare casa ‹ Zona giorno e progettazione
  • Modifica dimensione carattere
  • Stampa pagina
  • FAQ
  • Login

Ristrutturazione casetta singola anni 60

Opinioni e consigli per il soggiorno. Il soggiorno, il biglietto da visita della casa, l’ambiente condiviso con chi riceviamo. Voi come lo vivete? Lo vorreste più ampio, di design, meglio organizzato, arredato in modo più originale, funzionale o tecnologico? Parlatene qui. Suggerimenti per la Zona Giorno.

Moderatore: Steve1973

Rispondi al messaggio
1824 messaggi • Pagina 117 di 122 • 1 ... 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120 ... 122

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Messaggioda gina » 25/06/19 13:03

Diciamo che la distanza in sé non è tantissima, alla fine mi sembra che nella cucina dei miei a L sia più o meno uguale.
Forse è un pelo più scomodo non avere piano di appoggio di fianco al frigo per riporre le cose… ma mi sembra che ne avessimo già parlato e il frigo a fine composizione non ci sta
Avatar utente
gina
Messaggi: 7572
Top

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Messaggioda martina.segato » 25/06/19 14:05

mescal ha scritto:.. ed eccomi qui!! Come ho anticipato prima a Federal, ho grandi dubbi per la cucina e questo mi impedisce di andare avanti, ma ormai non posso più rimandare.. per questo avrei piacere di sentire la vostra opinione su una semplice domanda...

Guardando questa immagine:
Immagine

secondo voi il frigorifero in quella posizione sarebbe scomodo? Considerate che la dimensione dell'isola può essere rivista, ma la domanda è riferita alla distanza del frigo da lavello e piano cottura.. può andare o secondo voi è troppo lontano o scomodo?

Grazie mille a chiunque vorrà darmi il suo parere :D !



Ciao mescal,

seguo da poco ma, provo a darti la mia opione :)
Il frigo non puo essere installato vicino la finestra di destra?
Per intenderci io metterei la colonna forno, lavabo, pc, frigo
oppure ancora meglio avevi già pensato all'ipotesi di mettere il pc o il lavabo nell'isola? Se potessi spostare il pc o il lavabo ti verrebbe un bel triangolo tra gli eldom che faciliterebbe il lavoro...

Se tutto questo non è possibile penso non sia cosi traumatico avere il frigo in quella posizione ;)
martina.segato
Messaggi: 70
Top

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Messaggioda mescal » 25/06/19 14:43

Ciao Gina e ciao Martina (Benvenuta :-))!! Innanzitutto grazie per i vostri interventi :wink: !

Allora, sì, del frigo si era già parlato, ed infatti è un dubbio che non riesco proprio a risolvere... Metterlo a destra sarebbe possibile solo utilizzando un riempitivo di 10 cm (se lo facessi incassato) o lasciando un vuoto di circa 30 cm nel caso dello Smeg.. chiaramente, nonostante lo spazio non manchi, mi turba l'idea di sprecare 30 cm, mentre la colonna singola mi fa tristezza e non mi piace l'effetto finale.. Dopo millemila render e notti rubate al sonno sfogliando centinaia di foto, mi sono resa conto che mi affascinano molto le cucine composte da sole basi.. da qui l'idea di metterlo in quell'angolo o, al limite, di affiancarlo alla dispensa sulla sinistra. Un'ulteriore alternativa sarebbe quella di inserire un frigorifero a cassetti, ma non so quanto possa essere pratico... :roll:

Il forno, invece, l'avrei previsto sotto all'isola, per lasciare il più omogenea possibile la parte operativa... il lavello sull'isola non lo posso fare perchè non ho portato l'acqua, ma solo la corrente. Potrei farci un pc a induzione, ma non mi convincono (e ho già acquistato un pc Barazza a gas da 90 cm... :roll: )
mescal
Messaggi: 1389
Top

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Messaggioda bubamara98 » 25/06/19 21:05

Mes, per confondere ancora un po' le idee: una cosa a cui non rinuncerei è il forno in colonna... :mrgreen:
bubamara98
Messaggi: 2421
Top

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Messaggioda mescal » 26/06/19 11:37

bubamara98 ha scritto:Mes, per confondere ancora un po' le idee: una cosa a cui non rinuncerei è il forno in colonna... :mrgreen:

:lol: :lol: :lol: NO NO NO Buba... la questione "colonna forno" me la sono messa via già da un pò e non intendo ritornarci :mrgreen: !! :lol:
mescal
Messaggi: 1389
Top

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Messaggioda Federal Republic » 01/07/19 12:15

mescal ha scritto:.. ed eccomi qui!! Come ho anticipato prima a Federal, ho grandi dubbi per la cucina e questo mi impedisce di andare avanti, ma ormai non posso più rimandare.. per questo avrei piacere di sentire la vostra opinione su una semplice domanda...

Guardando questa immagine:
Immagine

secondo voi il frigorifero in quella posizione sarebbe scomodo? Considerate che la dimensione dell'isola può essere rivista, ma la domanda è riferita alla distanza del frigo da lavello e piano cottura.. può andare o secondo voi è troppo lontano o scomodo?

Grazie mille a chiunque vorrà darmi il suo parere :D !


Per me è un bel progetto e sembra anche molto funzionale :wink:.
Concordo con Buba per l'osservazione sul termosifone, tuttavia, se lo terrai chiuso per quasi tutto l'anno, non ci sono particolari problemi (puoi comunque prevedere una valvola termostatica e regolarla in modo tale da evitare temperature eccessive in quella zona).
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti
Federal Republic
Messaggi: 1635
Top

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Messaggioda martina.segato » 01/07/19 13:50

mescal ha scritto:Ciao Gina e ciao Martina (Benvenuta :-))!! Innanzitutto grazie per i vostri interventi :wink: !

Allora, sì, del frigo si era già parlato, ed infatti è un dubbio che non riesco proprio a risolvere... Metterlo a destra sarebbe possibile solo utilizzando un riempitivo di 10 cm (se lo facessi incassato) o lasciando un vuoto di circa 30 cm nel caso dello Smeg.. chiaramente, nonostante lo spazio non manchi, mi turba l'idea di sprecare 30 cm, mentre la colonna singola mi fa tristezza e non mi piace l'effetto finale.. Dopo millemila render e notti rubate al sonno sfogliando centinaia di foto, mi sono resa conto che mi affascinano molto le cucine composte da sole basi.. da qui l'idea di metterlo in quell'angolo o, al limite, di affiancarlo alla dispensa sulla sinistra. Un'ulteriore alternativa sarebbe quella di inserire un frigorifero a cassetti, ma non so quanto possa essere pratico... :roll:

Il forno, invece, l'avrei previsto sotto all'isola, per lasciare il più omogenea possibile la parte operativa... il lavello sull'isola non lo posso fare perchè non ho portato l'acqua, ma solo la corrente. Potrei farci un pc a induzione, ma non mi convincono (e ho già acquistato un pc Barazza a gas da 90 cm... :roll: )



Io, che adoro la simmetria metterei sicuramente il frigo appoggiato a destra.
Entri dalla portafinestra ed è tutto bello simmetrico e equilibrato, però giustamente devi tenere conto dei vuoti.
martina.segato
Messaggi: 70
Top

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Messaggioda mamma santina » 01/07/19 14:05

Cosa sono quei buchi che si vedono sulla parete in basso?
Sei incorreggibile. Sallo.
mamma santina
Messaggi: 2769
Top

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Messaggioda mescal » 01/07/19 14:06

Federal Republic ha scritto:Per me è un bel progetto e sembra anche molto funzionale .
Concordo con Buba per l'osservazione sul termosifone, tuttavia, se lo terrai chiuso per quasi tutto l'anno, non ci sono particolari problemi (puoi comunque prevedere una valvola termostatica e regolarla in modo tale da evitare temperature eccessive in quella zona).

Grazie Federal :D ... sono davvero in dubbio, però ieri ho ricevuto il parere positivo anche di tre amiche che ho invitato a fare un sopralluogo e dicono che secondo loro non è lontano..

martina.segato ha scritto:Io, che adoro la simmetria metterei sicuramente il frigo appoggiato a destra.
Entri dalla portafinestra ed è tutto bello simmetrico e equilibrato, però giustamente devi tenere conto dei vuoti.

Ciao Martina... non ho capito bene cosa intendi: lo metteresti a destra dove? Nell’angolino o a destra della parte operativa? Edit: scusa, rileggendo il tuo precedente messaggio ho capito che lo metteresti a destra della zona operativa lasciando il vuoto per l’apertura.. in effetti il dubbio che ho è proprio quello :? Per caso qualcuno ha il frigo smeg fab28 o fab30?
Ultima modifica di mescal il 01/07/19 14:17, modificato 1 volta in totale.
mescal
Messaggi: 1389
Top

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Messaggioda mescal » 01/07/19 14:07

mamma santina ha scritto:Cosa sono quei buchi che si vedono sulla parete in basso?

Quali buchi? Forse intendi il varco dall’ingresso alla cucina?
mescal
Messaggi: 1389
Top

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Messaggioda martina.segato » 05/07/19 14:12

martina.segato ha scritto:Io, che adoro la simmetria metterei sicuramente il frigo appoggiato a destra.
Entri dalla portafinestra ed è tutto bello simmetrico e equilibrato, però giustamente devi tenere conto dei vuoti.

Ciao Martina... non ho capito bene cosa intendi: lo metteresti a destra dove? Nell’angolino o a destra della parte operativa? Edit: scusa, rileggendo il tuo precedente messaggio ho capito che lo metteresti a destra della zona operativa lasciando il vuoto per l’apertura.. in effetti il dubbio che ho è proprio quello :? Per caso qualcuno ha il frigo smeg fab28 o fab30?[/quote]

Si, esatto, hai capito giusto! Per me il frigo in quella posizione chiude molto la stanza (penso tu abbia anche poco passaggio tra tavolo e frigo) però devi considerare che mettendo il frigo nell'altra parete perdi praticamente tutto il piano d'appoggio
martina.segato
Messaggi: 70
Top

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Messaggioda mescal » 20/08/19 18:16

Ciaooooooo!!! Come state?? È un bel po che manco su questo forum, ma volevo informarvi che finalmente ho fatto il primo passo e ho acquistato i primi mobili, ovvero quelli per comporre la lavanderia ... tutti elementi della cucina Bodbyn di Ikea. Sono emozionata :oops: ... ora mi armo di istruzioni e avvitatore e vediamo un po’ cosa riesco a fare :D !!
mescal
Messaggi: 1389
Top

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Messaggioda rossodicina » 21/08/19 9:47

Ciao mes, buon lavoro, ti aspettiamo per vedere il risultato :)
Avatar utente
rossodicina
Messaggi: 4673
Località: Venezia circa
Top

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Messaggioda Federal Republic » 21/08/19 9:57

Ciao Mes :D, buon lavoro!
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti
Federal Republic
Messaggi: 1635
Top

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Messaggioda mescal » 21/08/19 12:54

Grazie mille!! qualcosa ho fatto:

Immagine

Invece, in attesa che il falegname passi a stuccare e levigare il pavimento e mi consegni le cornici delle Velux (Fakro in realtà), vi mostro come è cambiata la porzione di mansarda dove ho realizzato la camera :D


Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
mescal
Messaggi: 1389
Top

PrecedenteProssimo

Rispondi al messaggio
1824 messaggi • Pagina 117 di 122 • 1 ... 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120 ... 122

Torna a Zona giorno e progettazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

  • Indice
  • Staff • Cancella cookie • Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]