Pagina 1 di 1

Ruotare un materasso in memory

Inviato: 24/05/15 8:09
da SpeedT
Una domanda che probabilmente è stata fatta diverse volte ma non trovo nulla nel forum di recente.
Un materasso Dorelan in memory (Kristal S. lato memory) ogni quanto tempo andrebbe ruotato testa piedi perché abbia un usura "normale" ?
Nel tempo quanto "cede" rispetto alla sensazione iniziale "effetto nuovo" ?

Re: Ruotare un materasso in memory

Inviato: 24/05/15 9:26
da Materassi FERRARA
Ruotare il materasso significa soprattutto dare uno schiacciamento più uniforme a tessuti e imbottiture, cosa importante soprattutto nei primi mesi d'uso.
Per i primi 4 mesi farlo una volta al mese e poi ogni due mesi è già tanto.
Dire quanto cede un materasso è difficile perchè dipende da tanti fattori, ad esempio il peso di una persona, perchè molti dimenticano che, semplificando, chi pesa 150 kg usa il materasso il triplo di chi ne pesa 50 e non si può aspettare la stessa usura ne la stessa durata.
Un materasso andrebbe cambiato ogni 10 anni non perchè dopo questo periodo si disintegra ma perchè ha dato di certo il massimo delle sue prestazioni considerando che viene usato tutti i giorni per otto ore al giorno. :wink:

Re: Ruotare un materasso in memory

Inviato: 24/05/15 17:35
da 5amuel
interessante...
altra domanda, un materasso a zone, 7 o 5, deve essere orientato o le zone sono tutte uguali? Mi spiego, la zona collo equivale più o meno alla zona piedi o c'è un verso? in senso lognitudinale?

Re: Ruotare un materasso in memory

Inviato: 24/05/15 20:24
da Leonard
A meno che non sia indicato un lato testa e uno piedi, tutti i materassi che hanno le zone differenziate sono simmetrici.per cui ruotandoli avresti le stesse zone di accoglienza.
Il Kristal se non ricordo male fa parte di questo' ultima categoria...

Re: Ruotare un materasso in memory

Inviato: 25/05/15 9:38
da Blue in green
Materassi FERRARA ha scritto:Ruotare il materasso significa soprattutto dare uno schiacciamento più uniforme a tessuti e imbottiture, cosa importante soprattutto nei primi mesi d'uso.
Per i primi 4 mesi farlo una volta al mese e poi ogni due mesi è già tanto.
Dire quanto cede un materasso è difficile perchè dipende da tanti fattori, ad esempio il peso di una persona, perchè molti dimenticano che, semplificando, chi pesa 150 kg usa il materasso il triplo di chi ne pesa 50 e non si può aspettare la stessa usura ne la stessa durata.
Un materasso andrebbe cambiato ogni 10 anni non perchè dopo questo periodo si disintegra ma perchè ha dato di certo il massimo delle sue prestazioni considerando che viene usato tutti i giorni per otto ore al giorno. :wink:
Tutto questo vale anche per un Tempur Original?
Confesso che a distanza di tre anni dall'acquisto non lo abbiamo mai ruotato.. né sopra sotto né sopra sotto :shock:

Re: Ruotare un materasso in memory

Inviato: 01/01/23 15:46
da Fabiosso
Buonasera, ho acquistato qualche giorno fa un materasso in Memory da 250€, senza sconto sarebbe costato più di 600, per 10 anni ho avuto un materasso a molle il quale è sempre stato perfetto, volevo chiedere una cosa, il materasso in Memory si può capovolgere? Purtroppo dalla parte in Memory mi sembra di sprofondare, è troppo morbido, dall'altro lato sto bene ma in quel lato ci sono delle ondine lunghe quanto tutto il materasso, posso dormirci lo stesso? Non vorrei che mi facessero male ecco....

Re: Ruotare un materasso in memory

Inviato: 01/01/23 19:18
da mamma santina
Se non senti male dopo che ti sei steso dubito molto che possano (le ondine) farti del male.
Basta che non ci dormi prono... Se dormi prono è facile che a lungo andare qualche fastidio lo senti... ma è un fatto indipendente dalle ondine.
Non si capisce perché hai preso un prodotto con il memory se ti andavano bene le molle... Vabbè, tanto è inutile parlarne, ormai il danno è fatto.