Arredare casa: mobili e tendenze per l'arredamento della casa
  • Community
  • Outlet

  • CUCINE
    • Cucine Lineari
    • Cucine Componibili
    • Cucine Monoblocco
    • Cucine con Isola
    • Cucine con Penisola
    • Cucine ad Angolo
    • Cucine Moderne
    • Cucine in Muratura
    • Cucine Design
    • Cucine Classiche
    • Piastrelle Cucina
    • Utensili Cucina
    • Lavello e Rubinetto Cucina
    • Top Cucina
    • Consigli Cucine
    • Cappa Cucina
    • Piano Cottura
    • Forni da Incasso
    • Frigoriferi
    • Lavastoviglie
    • Piano Cottura a Induzione
    • Piano Cottura a gas
    • Piano Cottura 5 fuochi
    • Robot da Cucina
    • Macchina Caffè
  • SOGGIORNI E DIVANI
    • Mobili Soggiorno
    • Librerie
    • Mobili Ingresso
    • Consigli per Soggiorni
    • Madie
    • Pareti Attrezzate
    • Mensole
    • Mobili TV
    • Divani Moderni
    • Divani Classici
    • Divani Letto
    • Pouf
    • Poltrone
    • Cuscini
    • Tavoli
    • Sedie
    • Scrivanie
    • Scarpiera
    • Appendiabiti
    • Portaombrelli
    • Specchio
  • ARREDO BAGNO
    • Mobili bagno sospesi
    • Mobili bagno economici
    • Mobili lavanderia
    • Mobili Bagno Classici
    • Mobili Bagno Moderni
    • Mobili Bagno In muratura
    • Mobili Bagno Design
    • Mobili Bagno
    • Vasca da Bagno
    • Sauna e Bagno Turco
    • Sanitari Bagno
    • Box Doccia
    • Rubinetteria Bagno
    • Lavatrici e Asciugatrici
    • Colonna doccia
    • Piatto doccia
    • Cabine doccia
    • Doccia idromassaggio
    • Ristrutturazione Bagno
    • Bagni Moderni
    • Piastrelle e Rivestimento Bagno
    • Accessori Bagno
    • Tappeti bagno
    • Mensole bagno
    • Specchi bagno
    • Porta asciugamani
    • Porta carta igienica
    • Asciugamani
  • CAMERE E ARMADI
    • Camere da Letto
    • Letti
    • Camerette
    • Materassi
    • Armadi
    • Cabina armadio
    • Comodini Cassettiere
    • Armadi ad Angolo
    • Armadi su Misura
    • Armadio Ante Battenti
    • Armadio Ante Scorrevoli
    • Letto Matrimoniale
    • Letto Singolo
    • Letto Una Piazza e Mezza
    • Letti a Castello
    • Letto a Soppalco
    • Letti a Scomparsa
    • Letto Contenitore
    • Materassi in Lattice
    • Materassi a Molle
    • Materassi Memory
    • Materasso ad Acqua
    • Camerette a Ponte
    • Camerette a Soppalco
    • Camerette a Castello
    • Scrivania cameretta
  • ARREDARE CASA
    • Tappeti
    • Tende
    • Biancheria per la casa
    • Quadri e cornici
    • Adesivi murali
    • Eventi e Fiere
    • Pulire Casa
    • Bricolage Fai Da Te
    • Negozi di Arredamento
    • Artigianato
    • Addobbi Natalizi
    • Idee Regalo
    • Come Arredare Casa
    • Televisioni ed Impianti Hi Fi
    • Progettare Casa
    • Bastoni per Tende
    • Tende a Pannello
    • Tende a Pacchetto
    • Tende a Rullo
    • Tende a Vetro
    • Tende Veneziane
    • Tende Oscuranti
    • Tovaglie
    • Tovagliette americane
    • Lenzuola
    • Piumoni e trapunte
    • Asciugamani e Salviette
    • Arredare Casa di Design
    • Arredare Casa Moderne
    • Arredare Casa Shabby Chic
    • Arredare Casa Rustiche
    • Arredare Casa in montagna
    • Arredare Casa al Mare
  • EDILIZIA CASA
    • Porte Interne
    • Porte Blindate
    • Porte a Soffietto
    • Porte Scorrevoli
    • Finestre
    • Tapparelle e Persiane
    • Impianti Elettrici
    • Impianto Fotovoltaico
    • Impianto Geotermico
    • Antifurto Casa
    • Casa Domotica
    • Pavimenti in Ceramica
    • Pavimenti Resina
    • Pavimenti in Parquet
    • Carta da Parati
    • Consigli Rivestimenti
    • Pavimenti in Gres
    • Rivestimenti in Pietra
    • Scale Interne
    • Ascensori
    • Case Prefabbricate
    • Ristrutturare Casa
    • Impianti Casa
    • Materiali Edili
    • Normative Casa
    • Climatizzatori e Deumidificatori
    • Camini
    • Stufe
    • Termosifoni
    • Caldaie
    • Riscaldamento a Pavimento
    • Lampade da Terra
    • Lampade da Tavolo
    • Lampadari
    • Faretti
    • Aplique e Lampade da Parete
    • Plafoniere
  • ARREDO GIARDINO
    • Tavoli da giardino
    • Tende Da Sole
    • Gazebo
    • Pergole e Pompeiane
    • Verande
    • Lettini e Salotti da giardino
    • Pavimenti per Esterni
    • Piscine
    • Piante da giardino
    • Giardinaggio
    • Barbecue
    • Divani da esterno
    • Sedie da giardino
    • Poltrone da giardino
    • Lettini da giardino

Ricerca


» Ricerca avanzata
Logo Pivato Porte
Pivato Porte
Lasciati ispirare dal design delle nostre porte.
Logo Viessmann
Viessmann
Leader internazionale nei sistemi per il riscaldamento e condizionamento.
  • Indice Forum
    ‹ Arredamento Casa - consigli per arredare casa ‹ Arredamento Bagno
  • Modifica dimensione carattere
  • Stampa pagina
  • FAQ
  • Login

Bagno slavinsk

Opinioni, Consigli ed idee per l'arredo bagno. Ambiente personalissimo che oramai da qualche tempo si è trasformato da semplice area di servizio a vera e propria isola del benessere individuale. Box doccia multifunzione e vasche idromassaggio ipertecnologiche per tutte le tasche trasformano la stanza da bagno in una mini spa domestica. Diteci come lo vivete o come vorreste viverlo. Arredamento Bagno: raccontaci la tua esperienza.

Moderatore: Steve1973

Rispondi al messaggio
44 messaggi • Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3

Re: Bagno slavinsk

Messaggioda bubamara98 » 07/06/19 23:13

Esteticamente i miscelatori sono bellissimi!
Sul discorso "termostatico" concordo con Gina (è anche una questione di risparmio idrico oltre che di comodità.. perché prima di trovare il compromesso tra gelo e ustione smanetti un bel po' e sprechi acqua :mrgreen: ).
Peraltro, Slavinsk, devi avere in casa anche il gruppo incasso della doccia, non solo quello del lavabo. :( E anche la Geberit, ma quella si trova facilmente anche nei bricoman o simili.
Per quanto riguarda la vernice vetrificante, penso che come caratteristiche equivalga allo smalto (a noi l'avevano proposta in alternativa.
A proposito dell'effetto nicchia, secondo me, Slavinsk, ha senso solo se fai il piatto doccia filo pavimento. Non perché non sia bello, anzi, ma perché la manodopera del piastrellista e la precedente preparazione della pendenza e dell'isolamento ad opera del muratore hanno dei costi non bassi che a mio parere sono giustificati solo nel caso di una continuità col pavimento (per motivi estetici e funzionali o di eliminazione di barriere architettoniche.. vantaggi che siperderebbero nel caso dello scalino. Punterei a piatti ceramici, ce ne sono di molto belli, che si adattano molto bene allo stile del bagno. :)
bubamara98
Messaggi: 2434
Top

Re: Bagno slavinsk

Messaggioda bubamara98 » 07/06/19 23:47

Immagine
Non ci sono le cementine rosse a terra ma giusto per avere un'idea.. :)

Peraltro pensavo... se fosse.necessario il muretto dietro ai sanitari e al lavabo, l'idea della piastrella altezza muretto non è affatto male (piastrellando anche la parte orizzontale del muretto che così diventa un piano di appoggio.. che non ti piace, lo so :mrgreen: , però fidati che un po' di appoggio fa comodo!)
bubamara98
Messaggi: 2434
Top

Re: Bagno slavinsk

Messaggioda bubamara98 » 07/06/19 23:55

Accostamento random colori:

Immagine

Immagine

Immagine

Col rosso mattone il grigio cemento in tutte le sue gradazioni sta indubbiamente bene (ma uccide la poesia dei colori del cielo e del prato):
Immagine

Immagine

Immagine


Nel dubbio li mettiamo tutti :lol:
Immagine
bubamara98
Messaggi: 2434
Top

Re: Bagno slavinsk

Messaggioda bubamara98 » 08/06/19 9:06

Altre immagini con abbinamento di colori (ho cercato le bellissime greche anni '30):
Immagine
Immagine


Immagine

Immagine

Immagine
Immagine

Poi questo link per ispirazioni
https://www.designmag.it/foto/pavimenti ... 09.html#13
bubamara98
Messaggi: 2434
Top

Re: Bagno slavinsk

Messaggioda slavinsk » 08/06/19 10:14

bubamara98 ha scritto:Esteticamente i miscelatori sono bellissimi!
Sul discorso "termostatico" concordo con Gina (è anche una questione di risparmio idrico oltre che di comodità.. perché prima di trovare il compromesso tra gelo e ustione smanetti un bel po' e sprechi acqua ).


questo ci tocca più da vicino in termini di sensibilità ambientale... però diciamo che siamo molto attenti sotto la maggior parte dei punti di vista, quindi un minimo di sprechino per l'estetica... oddio, ovviamente valutato su una vita intera forse è comunque troppo :( Mannaggia Buba! Mi stai spoetizzando il doppio rubinetto! Dici che è per questo che vanno poco?

bubamara98 ha scritto:Peraltro, Slavinsk, devi avere in casa anche il gruppo incasso della doccia, non solo quello del lavabo. E anche la Geberit, ma quella si trova facilmente anche nei bricoman o simili.


Questo lo so, stavo cercando infatti tutto l'ensemble (anche se fiore per es ha la colonna separata).

bubamara98 ha scritto:A proposito dell'effetto nicchia, secondo me, Slavinsk, ha senso solo se fai il piatto doccia filo pavimento. Non perché non sia bello, anzi, ma perché la manodopera del piastrellista e la precedente preparazione della pendenza e dell'isolamento ad opera del muratore hanno dei costi non bassi che a mio parere sono giustificati solo nel caso di una continuità col pavimento (per motivi estetici e funzionali o di eliminazione di barriere architettoniche.. vantaggi che siperderebbero nel caso dello scalino. Punterei a piatti ceramici, ce ne sono di molto belli, che si adattano molto bene allo stile del bagno.


Sì, come dicevo anche io sono per il piatto ceramico in questo caso (anche perché vorrei mettere la tenda che col filo pavimento dice poco).

bubamara98 ha scritto:Altre immagini con abbinamento di colori (ho cercato le bellissime greche anni '30):


Giustamente bella l'idea di guardare le fantasie originali per trarre idee sugli accostamenti! Belle scelte! Diciamo che il rossiccio sta bene con il grigio ma che si tratta di grigi che spesso sono tendenti al verde e al blu, molto desaturati. Per esempio tra le tue scelte quel pavimento lucidissimoo con le pareti salmone proprio non mi piace e quegli accostamenti modernissimi che hai intitolato "nel dubbio li mettiamo tutti :D", mi ispirano. Poi beh, non oserei anche l'oro della rubinetteria, ma quel bagno con le esagonali verdi e mix rosa verde e beige a pavimento è delizioso.

bubamara98 ha scritto:Peraltro pensavo... se fosse.necessario il muretto dietro ai sanitari e al lavabo, l'idea della piastrella altezza muretto non è affatto male (piastrellando anche la parte orizzontale del muretto che così diventa un piano di appoggio.. che non ti piace, lo so , però fidati che un po' di appoggio fa comodo!)


Sì questa è proprio la mia idea: piastrellare il muretto, compreso il piano (o poggiarci un piano in legno, dello stesso tipo di quello del lavabo). Non mi dispiace quel piano lì a disposizione;)
slavinsk
Messaggi: 462
Top

Re: Bagno slavinsk

Messaggioda slavinsk » 08/06/19 10:34

Houzz è uno strumento molto interessante, ma è un po' antipatico per la condivisione di foto: voi avete trovato un sistema?
Comunque, andando sulla strada dei colori da accostare a un pavimento in cotto:
https://www.houzz.ie/photos/eclectic-home-office-phvw-vp~24767303

Questo è proprio simile al mio!! Colori un bel po' cupi, però...
Immagine

Dalla camera al bagno...
Immagine
slavinsk
Messaggi: 462
Top

Re: Bagno slavinsk

Messaggioda bubamara98 » 08/06/19 10:41

1. A proposito di risparmio idrico, il discorso si riferiva esclusivamente al termostatico, che tu lo abbia visivamente con due manopole (tipo Paffoni) o col classico miscelatore; con un miscelatore non termostatico hai più o meno gli stessi problemi (forse un pelo meno) che con le due manopole.
2. Io ho scelto miscelatori bidè e lavabo Paffoni e miscelatore doccia a incasso Paini (proprio per indisponibilità in tempi brevi del corrispettivo della Paffoni). Se lo stile è simile secondo me non lo nota nessuno.
3. Con lo stile che hai in mente la tenda ci sta una meraviglia :D
4. In realtà ho pubblicato tutte le immagini in cui c'era un minimo di rosso mattone proprio perché la sensazione suscitata dal colore e dagli abbinamenti è molto personale. :)
La rubinetteria oro (come quella nera) o piace molto o temo che alla lunga finisca per rivelarsi una moda passeggera che può stancare. In ogni caso sono scelte che riserverei ad un ambiente barocco o al contrario ad un ambiente molto minimal e monocromatico (o quasi) a seconda dell'effetto che voglio ottenere. Avendo tu già in mente un paio di colori decisi da abbinare tra loro, la scelta di una rubinetteria particolare sarebbe da valutare (vero è che su sfondo blu o verde l'oro rende moltissimo e bilancia con una sfumatura calda la prevalenza di colori "freddi").
5. Se scegli una mensola in legno per il lavabo forse eviterei il piano in legno per il muretto... FORSE :D (sarebbe da vedere sempre nell' insieme).
Più che altro ti suggerirei, se fosse possibile e se ti piace visivamente, di proseguire il muretto anche dentro la doccia fino alla parete di fondo, mantenendolo ad altezza 120 cm (o quello che avete in mente) per poterlo sfruttare come piano di appoggio per shampoo e detergenti doccia... ti garantisco che è utilissimo! E molto più pratico dei vari portaoggetti da appendere (che con lo stile che hai in mente non vedo benissimo) o delle bottiglie appoggiate a terra. In questo caso la superficie orizzontale del muretto andrebbe ovviamente piastrellata. :)
bubamara98
Messaggi: 2434
Top

Re: Bagno slavinsk

Messaggioda twistdh » 08/06/19 15:56

slavinsk ha scritto:questo ci tocca più da vicino in termini di sensibilità ambientale... però diciamo che siamo molto attenti sotto la maggior parte dei punti di vista, quindi un minimo di sprechino per l'estetica... oddio, ovviamente valutato su una vita intera forse è comunque troppo :( Mannaggia Buba! Mi stai spoetizzando il doppio rubinetto! Dici che è per questo che vanno poco?...


guarda l'unica cosa che conta è che il miscelatore doccia sia termostatico...se poi è a bottoni, manopole o altro è ininfluente (quello è solo questione di preferenze) però il fatto che sia termostato fa tutta la differenza rispetto ad uno non-termostatico (vero c'è un po' di differenza nei consumi d'acqua, ma già solo per la praticità il termostato vince 1000 a 0 ed è obbligatorio a mio parere :D...poi vabbè se si risparmia un po' d'acqua tanto meglio)
twistdh
Messaggi: 1165
Top

Re: Bagno slavinsk

Messaggioda slavinsk » 09/06/19 9:51

bubamara98 ha scritto:1. A proposito di risparmio idrico, il discorso si riferiva esclusivamente al termostatico, che tu lo abbia visivamente con due manopole (tipo Paffoni) o col classico miscelatore; con un miscelatore non termostatico hai più o meno gli stessi problemi (forse un pelo meno) che con le due manopole.

Ok, sul termostato però mi è stato detto che con il calcare che c'è qui potrebbe essere un po' delicato (questa è una nuova info, io non ne sapevo nulla)

bubamara98 ha scritto:2. Io ho scelto miscelatori bidè e lavabo Paffoni e miscelatore doccia a incasso Paini (proprio per indisponibilità in tempi brevi del corrispettivo della Paffoni). Se lo stile è simile secondo me non lo nota nessuno.

Concordo, in molti stili poi davvero si assomigliano tutti molto
bubamara98 ha scritto:3. Con lo stile che hai in mente la tenda ci sta una meraviglia :D

Speriamo! Mi attira la libertà di cambiarla se mi dovesse piacere qualcosa in particolare (e trovo che con gli spazi un po' risicati per i sanitari non sia una cattiva idea).
bubamara98 ha scritto:4. In realtà ho pubblicato tutte le immagini in cui c'era un minimo di rosso mattone proprio perché la sensazione suscitata dal colore e dagli abbinamenti è molto personale. :)
La rubinetteria oro (come quella nera) o piace molto o temo che alla lunga finisca per rivelarsi una moda passeggera che può stancare. In ogni caso sono scelte che riserverei ad un ambiente barocco o al contrario ad un ambiente molto minimal e monocromatico (o quasi) a seconda dell'effetto che voglio ottenere. Avendo tu già in mente un paio di colori decisi da abbinare tra loro, la scelta di una rubinetteria particolare sarebbe da valutare (vero è che su sfondo blu o verde l'oro rende moltissimo e bilancia con una sfumatura calda la prevalenza di colori "freddi").


Sia l'oro, magari non troppo lucido, sia il rame, sia il bronzo anticto, sia il nero mi attirano, in realtà:D Trovo anche io che con blu e verdi in particolare e tanto più se saturi, l'oro stia benissimo! Però ho paura come dici tu che mi possano stancare, mi manca il coraggio (e mio marito è contrario:)).

bubamara98 ha scritto:5. Se scegli una mensola in legno per il lavabo forse eviterei il piano in legno per il muretto... FORSE :D (sarebbe da vedere sempre nell' insieme).


Forse non hai torto... io stavo pensando per il momento di comprare il mobile per poterci posare sopra i lavabi e poi fermarmi: cioè bagno finito e piastrellato, darmi un po' di tempo per capire come rifinire. Quindi farei comunque piastrellare il muretto sul lato orizzontale, e al limite in futuro lo coprirò con legno/marmo o quel che è :)

bubamara98 ha scritto:Più che altro ti suggerirei, se fosse possibile e se ti piace visivamente, di proseguire il muretto anche dentro la doccia fino alla parete di fondo, mantenendolo ad altezza 120 cm (o quello che avete in mente) per poterlo sfruttare come piano di appoggio per shampoo e detergenti doccia... ti garantisco che è utilissimo! E molto più pratico dei vari portaoggetti da appendere (che con lo stile che hai in mente non vedo benissimo) o delle bottiglie appoggiate a terra. In questo caso la superficie orizzontale del muretto andrebbe ovviamente piastrellata. :)

Già previsto! In primo luogo per far passare i tubi e poi seguendo la tua stessa considerazione: mi troverei con un davanzalino comodo per i saponi e anche nascosto perché dove c'è il muretto, per regolarizzare l'apertura della doccia da chiudere con un box eventualmente, faccio tirare su una spalletta ad altezza doccia.
slavinsk
Messaggi: 462
Top

Re: Bagno slavinsk

Messaggioda slavinsk » 09/06/19 9:52

twistdh ha scritto:
guarda l'unica cosa che conta è che il miscelatore doccia sia termostatico...se poi è a bottoni, manopole o altro è ininfluente (quello è solo questione di preferenze) però il fatto che sia termostato fa tutta la differenza rispetto ad uno non-termostatico (vero c'è un po' di differenza nei consumi d'acqua, ma già solo per la praticità il termostato vince 1000 a 0 ed è obbligatorio a mio parere :D...poi vabbè se si risparmia un po' d'acqua tanto meglio)


Ma con lo scaldabagno istantaneo e un'acqua particolarmente calcarea non è che i difetti superano i pregi?
slavinsk
Messaggi: 462
Top

Re: Bagno slavinsk

Messaggioda twistdh » 09/06/19 12:27

sinceramente non saprei se lo scaldabagno istantaneo richieda miscelatori particolari o meno...per l'acqua calcarea non penso che crei più problemi rispetto ad un normale miscelatore.

la cosa che ti dico per certa è che per nessuna ragione al mondo eviterei il termostatico in doccia, tutte le volte che uso un miscelatore non-termostatico mi viene il nervoso a livelli estremi :D

per il calcare non mi farei problemi...per la caldaia non so quindi meglio che ti informi meglio (non vedo però che problemi debbano esserci)...io ho una normale caldaia a condensazione
twistdh
Messaggi: 1165
Top

Re: Bagno slavinsk

Messaggioda bubamara98 » 09/06/19 12:42

slavinsk ha scritto:Già previsto! In primo luogo per far passare i tubi e poi seguendo la tua stessa considerazione: mi troverei con un davanzalino comodo per i saponi e anche nascosto perché dove c'è il muretto, per regolarizzare l'apertura della doccia da chiudere con un box eventualmente, faccio tirare su una spalletta ad altezza doccia.


A maggior ragione allora Slavinsk mantieni i 18-20 cm di distanza per il wc..
bubamara98
Messaggi: 2434
Top

Re: Bagno slavinsk

Messaggioda slavinsk » 10/06/19 15:27

bubamara98 ha scritto:A maggior ragione allora Slavinsk mantieni i 18-20 cm di distanza per il wc..

Vediamo quello che riusciamo a fare... sicuramente si riesce a stare nelle indicazioni di norma, per l'oltre non so. In ognicaso la spallettina sporgerà di 15cm dal muro e il muretto al quale attacco i sanitari di 10, quindi sono in tutto 5 i cm di muro alto che si trova a sinistra chi siede sul WC.. non proprio come avere un muro. pensando comunque di lasciarmi la possibilità di mettere un box in futuro, direi che va bene rispettare le distanze di sicurezza.
slavinsk
Messaggi: 462
Top

Re: Bagno slavinsk

Messaggioda bubamara98 » 14/06/19 21:51

Slav, come va? :)
bubamara98
Messaggi: 2434
Top

Precedente

Rispondi al messaggio
44 messaggi • Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3

Torna a Arredamento Bagno

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

  • Indice
  • Staff • Cancella cookie • Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]