Pagina 1 di 2

Piatto doccia filopavimento=Bagno allagato?

Inviato: 03/05/07 21:19
da Marlù
Ciao :D

Il mio dilemma è se mettere o meno un piatto doccia filopavimento

90x90. Il mio muratore me l'ha sconsigliato rispondendomi che si

potrebbero avere problemi di fuoriuscita di acqua dal piatto doccia...

Ma allora che li hanno creati a fare sti piatti doccia?...

Nessuno di voi l'ha montato e può togliermi questo dubbio?

Piatto filo o non piatto filo, piatto filo o non piatto filo,...........................
:wink:

ArchiBagno.it - Piatti doccia a filo pavimento inox e non...

Inviato: 04/05/07 1:02
da archibagno
Ma certamente si...

Piatto doccia a filo pavimento...

Ovviamente, non sono tutti uguali...

Inviato: 04/05/07 9:55
da pititta78
Basta che chi te lo mette sia capace a farlo....

Inviato: 04/05/07 18:15
da ilmago
Archibagno, tu che marche consigli?

ArchiBagno.it - Piatto a filo pavimento PIATTOBASE by Rapsel

Inviato: 04/05/07 18:33
da archibagno
Ce ne sono parecchie, poi alla fine di quest'anno, sicuramente usciranno parecchi novità in merito...

Al momento, il "PIATTOBASE" della RAPSEL, è in acciaio inox, non si hanno più problemi...

Guarda il PIATTOBASE

Inviato: 04/05/07 21:24
da Marlù
Ciao archi...
Il mio muratore non ha mai montato un piatto doccia filopavimento...
Secondo te è in grado leggendo semplicemente la scheda tecnica?
Non vorrei che un mio capriccio estetico comportasse infiltrazioni e laghetti in bagno...
Di chiamare un'altro muratore semplicemente per montare un piatto doccia nn se ne parla...E quindi...Che mi consigli?
Ciao e grazie!! :wink:

ArchiBagno.it - Piatto a filo pavimento PIATTOBASE by Rapsel

Inviato: 04/05/07 23:39
da archibagno
Devi assolutamente seguire le istruzioni annesse al piatto, ma non solo, molte aziende danno indicazioni purtroppo sommarie (stà accadendo anche a noi in questi giorni), quindi bisogna anche sapersi arrangiare, soprattutto cercando di prevedere l'imprevedibile, ma affidarsi anche all'esperienza del vostro installatore...

Inviato: 05/05/07 9:43
da ilmago
Ho visto il piattobase della Rapsel ma onenstamente in acciaio non è che mi piaccia moltissimo.
Invece sono molto belle alcune soluzioni della Inda, si vedono dei piatti a filo in alcune docce della serie Trendy4000 (foto 2 e 3) e Village3000 (foto 2). Anche se alcuni non sono proprio a filo sono molto belli.
Secondo voi su che fascia di prezzo siamo? 2000 eurozzi?

Inviato: 05/05/07 9:46
da archibagno
Scusa, ma non sò se l'hai visto bene...

Il PIATTOBASE, ha la struttura in acciaio, ma a parte un bordo esterno perimetrale di 3 cm, che farebbe da cornice, all'interno viene alloggiata una pedana carabottino di teak...

Non vedi alla fine un piatto doccia in acciaio, ma solo un quadrato in teak, incorniciato da un bordo perimetrale in acciaio...

Re: Piatto a filo pavimento...

Inviato: 05/05/07 12:28
da Glamazon
archibagno ha scritto:Ce ne sono parecchie, poi alla fine di quest'anno, sicuramente usciranno parecchi novità in merito...

Al momento, il "PIATTOBASE" della RAPSEL, è in acciaio inox, non si hanno più problemi...

ciao Archi,
parli in generale o solo dei piatti doccia filo pavimento? nel vostro campo bisogna aspettare la fine dell'anno per l'uscita delle novità?,puoi spiegarmi meglio questa cosa?.Grazie.

ArchiBagno.it - Piatto a filo pavimento inox

Inviato: 05/05/07 12:31
da archibagno
In questo caso, mi riferivo ai piatti doccia a filo pavimento, ma comunque in generale, è chiaro che ci siano sempre delle novità...

Generalmente le aziende presentano le novità, al salone di Francoforte ed al Cersaie a Bologna...

Inviato: 05/05/07 15:33
da Marlù
archibagno ha scritto:Devi assolutamente seguire le istruzioni annesse al piatto, ma non solo, molte aziende danno indicazioni purtroppo sommarie (stà accadendo anche a noi in questi giorni), quindi bisogna anche sapersi arrangiare, soprattutto cercando di prevedere l'imprevedibile, ma affidarsi anche all'esperienza del vostro installatore...
Scusa archi...Nella caso del Piattobase della Rapsel pensi siano molto sommarie le istruzioni? Il piatto è molto bello ed elegante, ma i costi?
Inoltre data la mia totale ignoranza in materia, mi è sorto un dubbio: "Se lo spessore del piatto è di 3,8cm, e solitamente un pavimento in gres è di 10-11 mm, i restanti 2,8 cm come vengono riempiti? Si deve alzare l'intero fondo della pavimentazione del bagno?
Mamma mia quante caz...ho sparato eh... :?
Comunque ciao e grazie della disponibilità :wink:

ArchiBagno.it - Piatto a filo pavimento PIATTOBASE by Rapsel

Inviato: 05/05/07 19:06
da archibagno
Questo tipo di piatto, al momento viene fornito di pedana in teak...

Se vuoi piastrellarlo con piastrelle dedicate, devi studiare un modo differente per realizzare la pedana, in quanto loro non danno al momento altre possibilità nella fornitura...

La struttura è regolabile in altezza, propio per addattarsi alle varie profondità dei pavimenti, lo spessore propio del piatto, serve per creare la pendenza al suo interno da dare allo scarico dell'acqua...

Le istruzioni, praticamente non servono, in quanto basta regolare l'altezza al livello esatto, poi semplicemente collegarlo allo scarico...

Re: Piatto doccia filopavimento=Bagno allagato?

Inviato: 05/05/07 20:05
da Atomik
Marlù ha scritto:Ciao :D

Il mio dilemma è se mettere o meno un piatto doccia filopavimento

90x90. Il mio muratore me l'ha sconsigliato rispondendomi che si

potrebbero avere problemi di fuoriuscita di acqua dal piatto doccia...

Ma allora che li hanno creati a fare sti piatti doccia?...

Nessuno di voi l'ha montato e può togliermi questo dubbio?

Piatto filo o non piatto filo, piatto filo o non piatto filo,...........................
:wink:
penso che se te lo montano come si deve non dovresti avere problemi :D

Inviato: 06/05/07 13:12
da ilmago
Ma quanto costa questo piatto base della rapsel?