Pagina 2 di 3

Inviato: 23/04/09 11:40
da annalisa86ce
una curiosità!
ma anche i fianchi sono laccati lucido?
che ridere pensar al bimbo con tanto di bandana e bandiera in mano a fare il tifo per mamma e papà :mrgreen:

Inviato: 23/04/09 12:44
da paprina
:lol: :lol: :lol:

lo sai si che ora mi aspetto che nasca con bandana e bandiera vero?!! :shock: :roll:

purtroppo i fianchi non sono laccati :? infatti abbiamo pensato di coprire il fianco a vista incollandoci un mega specchio a tutt'altezza, magari serigrafato o decorato legermente in modo da valorizzarlo

Inviato: 23/04/09 15:48
da gemma
Ma secondo voi, che lo avete testato, il pax si può mettere tipo al centro della stanza, dietro una libreria? o rischia di venir giù......?


P.S. il tappo delle bottglie non si ingerisce???? buono a sapersi, io l'ho sempre fatto...perciò ingrasso all'allora!!!

Inviato: 23/04/09 16:54
da Ka
gemma ha scritto:Ma secondo voi, che lo avete testato, il pax si può mettere tipo al centro della stanza, dietro una libreria? o rischia di venir giù......? è

a centro stanza? non è che sia 'sta gran meraviglia se lo guardi da dietro... c'è il pannello coi 10.000 chiodini :roll: a meno che la libreria non copra interamente lo schienale...ma non mi pare bello comunque..

fissarlo al muro invece si piò evitare benissimo, non c'è reale pericolo che si ribalti

Inviato: 23/04/09 16:58
da Ka
paprina ha scritto::lol: :lol: :lol:

lo sai si che ora mi aspetto che nasca con bandana e bandiera vero?!! :shock: :roll:

purtroppo i fianchi non sono laccati :? infatti abbiamo pensato di coprire il fianco a vista incollandoci un mega specchio a tutt'altezza, magari serigrafato o decorato legermente in modo da valorizzarlo
nooooooo.... già è terricante quel mostriciattolo con un occhio solo che con cui l'hai identificato (echeccacchio...pure i polipi hanno 2 occhi! :lol: )...insomma, già si ritrova con un occhio, poi pure una bandana e una bandiera...fossi in lui inizierei a prendere a calci la mamma..ma di brutto ehhhh!!! :lol: :lol:


bella l'idea dello specchio sul fianco :wink:

Inviato: 23/04/09 17:13
da paprina
gemma ha scritto:Ma secondo voi, che lo avete testato, il pax si può mettere tipo al centro della stanza, dietro una libreria? o rischia di venir giù......?


P.S. il tappo delle bottglie non si ingerisce???? buono a sapersi, io l'ho sempre fatto...perciò ingrasso all'allora!!!
quoto ka per l'armadio.............il dietro è color cacarella con un casino di chiodini.....per il fissaggio: noi il problema non ce lo siamo posti perchè l'armadio è ad angolo.


ka: l'alien con bandana e bandiera è mooooooolto sessi.......figuriamoci se poi esce con le guancione come le mie e le orecchie grandi come tutti e due. :roll: povero piccolo/a è segnato!!


gemma: so troooooooppo forti sti americani :roll:

Inviato: 23/04/09 17:44
da chilagh
mi unisco anche io ai commenti di ka e paprina :)
come si sa, i mobili ikea sono presentabili solo nei punti che andranno esposti... tutti gli altri, è meglio nasconderli accuratamente :wink:

Inviato: 23/04/09 17:44
da gemma
Ka dice:a centro stanza? non è che sia 'sta gran meraviglia se lo guardi da dietro... c'è il pannello coi 10.000 chiodini :roll: a meno che la libreria non copra interamente lo schienale...ma non mi pare bello comunque..


Paprina dice:quoto ka per l'armadio.............il dietro è color cacarella con un casino di chiodini.....per il fissaggio: noi il problema non ce lo siamo posti perchè l'armadio è ad angolo.


Io dico: il punto è che stiamo incominciando a pensare allo studio in prospettiva Bimbo, abbiamo solo questa stanza e una quintalata di libri, per non parlare dell'entropia che domina sulla scrivania della dolce e incasinata metà!

Le alternative sono due, o aspettiamo di cambiare casa per avere un bambino (ma fra 20 anni forse il mio apparato riproduttivo sarà in pensione 8) ), o si trova una soluzione un pò più intima nello studio...lo so non è facile ma questo passa il convento! :oops: :wink:

Inviato: 23/04/09 17:53
da betty_boop
Ka ha scritto:l'hai identificato (echeccacchio...pure i polipi hanno 2 occhi! :lol: )
Mi sento chiamata in causa... 8) Ciao Poly, la mamma ti pensa e anche le zie!

Tornando in topic, io il pax ce l'ho nel disimpegno, viene da casa del mio ragazzo che ce l'aveva nella sua camera. Smontandolo si è un po' rotta la base, dove sono infilati i piedini, ma per il resto ha retto bene! Nel rimontarlo abbiamo invertito la parte sotto danneggiata con quella superiore, così i piedini sono di nuovo stabili.
Gemma lo schienale, oltre a essere color cacarella e pieno di chiodi, è leggerissimo... se proprio devi mettere un armadio in centro stanza io opterei per qualcosa con uno schienale più solido...

Inviato: 23/04/09 18:00
da chilagh
gemma ha scritto:
Io dico: il punto è che stiamo incominciando a pensare allo studio in prospettiva Bimbo, abbiamo solo questa stanza e una quintalata di libri, per non parlare dell'entropia che domina sulla scrivania della dolce e incasinata metà!

Le alternative sono due, o aspettiamo di cambiare casa per avere un bambino (ma fra 20 anni forse il mio apparato riproduttivo sarà in pensione 8) ), o si trova una soluzione un pò più intima nello studio...lo so non è facile ma questo passa il convento! :oops: :wink:
non ho capito molto ma forse lo studio deve essere convertito nella cameretta dell'erede o meglio lo studio deve coesistere nella cameretta dell'erede? :D

e il pax come si colloca?

Inviato: 23/04/09 18:03
da chilagh
lo esplicito perchè forse mi sono espressa male... cmq anche io sono una utente-fan del PAX... è sopravissuto al traslochi, a un paio di montaggi fai-da-te, e ad innumerevolissimi spostamenti nell'ambito della stessa casa...
io l'ho portata dalla mia casa da single, e ancora troneggia nella casa nuova :D

Inviato: 23/04/09 18:05
da gemma
betty_boop ha scritto:
Ka ha scritto:l'hai identificato (echeccacchio...pure i polipi hanno 2 occhi! :lol: )
Mi sento chiamata in causa... 8) Ciao Poly, la mamma ti pensa e anche le zie!

Tornando in topic, io il pax ce l'ho nel disimpegno, viene da casa del mio ragazzo che ce l'aveva nella sua camera. Smontandolo si è un po' rotta la base, dove sono infilati i piedini, ma per il resto ha retto bene! Nel rimontarlo abbiamo invertito la parte sotto danneggiata con quella superiore, così i piedini sono di nuovo stabili.
Gemma lo schienale, oltre a essere color cacarella e pieno di chiodi, è leggerissimo... se proprio devi mettere un armadio in centro stanza io opterei per qualcosa con uno schienale più solido...
Ciao betty,
qualcos' altro ? tipo? io per motivi di denari e di comodità vorrei stare su Ikea...
:roll: :roll: Mi sa che dovrò aprire l'ennesimo 3d....ma aspetto un pò, altrimenti rischiate di fare ingestione di "gemma-questions"...no betty, tu non corri il pericolo, in fondo se hai digerito il povero coninquilino 8) (che i tuoi succhi gastrici abbiamo in gloria quel povero cefalopode!) puoi fare di tutto... :evil: ...... :wink:

Inviato: 23/04/09 18:09
da gemma
chilagh ha scritto:
gemma ha scritto:
Io dico: il punto è che stiamo incominciando a pensare allo studio in prospettiva Bimbo, abbiamo solo questa stanza e una quintalata di libri, per non parlare dell'entropia che domina sulla scrivania della dolce e incasinata metà!

Le alternative sono due, o aspettiamo di cambiare casa per avere un bambino (ma fra 20 anni forse il mio apparato riproduttivo sarà in pensione 8) ), o si trova una soluzione un pò più intima nello studio...lo so non è facile ma questo passa il convento! :oops: :wink:
non ho capito molto ma forse lo studio deve essere convertito nella cameretta dell'erede o meglio lo studio deve coesistere nella cameretta dell'erede? :D

e il pax come si colloca?
La seconda che hai detto chil, deve coesistere! quando ci siamo trasferiti pensavamo di stare solo per qualche anno e una stanza in più bastava, ma ora le nostre situazioni lavorative non ci permettono di prevedere una casa nuova all'orizzonte e quindi.......ci dobbiamo adattare!
Forse questo è un pò O.T., ma non voglio aspettare troppo per avere un erede, ho bisogno di qualcuno che finisca di pagare il mutuo :lol:

Inviato: 23/04/09 18:56
da chilagh
gemma ha scritto: La seconda che hai detto chil, deve coesistere! quando ci siamo trasferiti pensavamo di stare solo per qualche anno e una stanza in più bastava, ma ora le nostre situazioni lavorative non ci permettono di prevedere una casa nuova all'orizzonte e quindi.......ci dobbiamo adattare!
Forse questo è un pò O.T., ma non voglio aspettare troppo per avere un erede, ho bisogno di qualcuno che finisca di pagare il mutuo :lol:
credo di parlare a nome di tutti/tutte dicendo che noi facciamo il tifo per l'erede subito :D

Inviato: 24/04/09 9:41
da paprina
dato che mica ho ben capito come caspita sarà questo studio cameretta........piantina pliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiissss :D


quoto chilagh: trombata in libertà e viaaaaaaaaa all'erede :D