Pagina 1 di 4

Cascata di luce..REALIZZATA PAG 3

Inviato: 12/06/09 14:01
da Zawa
come faccio a ottenere questo effetto?
Immagine
come dovrei realizzare il cartongesso?
Nel forum ho trovato solo dritte per la classica veletta.....

Inviato: 13/06/09 20:40
da lot
Mmm.. Zawa, prova a dare un'occhiata all'album di Tamben, che ha messo sul soffitto qualcosa del genere.. :roll:

Inviato: 13/06/09 21:53
da lot
Un consiglio potresti chiederlo anche a Marcvsrvs, che ne ha progettati parecchi.. :wink:

Inviato: 14/06/09 9:41
da Tamben
questo effetto lo ottieni con dei neon posizionati dietro in alto sul cartongesso. La stessa cosa l'abbiamo anche noi costruita e fa davvero un bellissimo effetto soprattutto di notte!! :wink:
se vuoi vai a vederlo nel mio album... verso la fine! Non è uguale ma molto simile!! :wink:

Inviato: 14/06/09 13:20
da Zawa
In pratica la stessa sezione di una normale veletta....ma + vicina al muro...

Devo solo trovare il modo per accedere al neon...per l'eventuale sostituzione..

Inviato: 14/06/09 13:38
da Tamben
Zawa ha scritto:In pratica la stessa sezione di una normale veletta....ma + vicina al muro...

Devo solo trovare il modo per accedere al neon...per l'eventuale sostituzione..
secondo me non occorre la veletta, basta che lo posizioni sopra la lastra del cartongesso... :wink:
non so se sono stata chiara :oops: :oops:
poi credo che bastino 10-15 cm lontano dal muro... :roll:

Inviato: 14/06/09 14:29
da Sherko
questo effetto lo ottieni con dei neon posizionati dietro in alto sul cartongesso. La stessa cosa l'abbiamo anche noi costruita e fa davvero un bellissimo effetto soprattutto di notte!! Wink
se vuoi vai a vederlo nel mio album... verso la fine! Non è uguale ma molto simile!! Wink
....Caspita Tamben, la tua soluzione è molto simile alla nostra, anche i faretti sembrano gli stessi!

Sherko.

Inviato: 14/06/09 15:13
da Tamben
Sherko ha scritto:
questo effetto lo ottieni con dei neon posizionati dietro in alto sul cartongesso. La stessa cosa l'abbiamo anche noi costruita e fa davvero un bellissimo effetto soprattutto di notte!! Wink
se vuoi vai a vederlo nel mio album... verso la fine! Non è uguale ma molto simile!! Wink
....Caspita Tamben, la tua soluzione è molto simile alla nostra, anche i faretti sembrano gli stessi!

Sherko.
si infatti... ma solo alcuni giorni dopo la nostra realizzazione ho visto per puro caso la tua e ho pensato la stessa cosa... comunque complimenti per la tua casa, davvero molto bella... :wink: :wink:

Inviato: 14/06/09 19:42
da Zawa
Tamben ha scritto:
Zawa ha scritto:In pratica la stessa sezione di una normale veletta....ma + vicina al muro...

Devo solo trovare il modo per accedere al neon...per l'eventuale sostituzione..
secondo me non occorre la veletta, basta che lo posizioni sopra la lastra del cartongesso... :wink:
non so se sono stata chiara :oops: :oops:
poi credo che bastino 10-15 cm lontano dal muro... :roll:
in 10cm....non so mica se ce la si fa a cambiare il neon... :?

Inviato: 14/06/09 19:53
da Tamben
Zawa ha scritto:
Tamben ha scritto:
Zawa ha scritto:In pratica la stessa sezione di una normale veletta....ma + vicina al muro...

Devo solo trovare il modo per accedere al neon...per l'eventuale sostituzione..
secondo me non occorre la veletta, basta che lo posizioni sopra la lastra del cartongesso... :wink:
non so se sono stata chiara :oops: :oops:
poi credo che bastino 10-15 cm lontano dal muro... :roll:
in 10cm....non so mica se ce la si fa a cambiare il neon... :?
non saprei bene ma noi per esempio non abbiamo fissato il neon, lo abbiamo solamente appoggiato sopra... tanto non scappa!! 8) :lol:
così in caso di sostituzione oppure cambio neon basta solamente tirarlo giù e il gioco è fatto!! :wink:
chissà se non passa qualche esperto da queste parti per darci ulteriori suggerimenti... :wink:

Inviato: 14/06/09 19:56
da Zawa
Tamben ha scritto:
Zawa ha scritto:
Tamben ha scritto: secondo me non occorre la veletta, basta che lo posizioni sopra la lastra del cartongesso... :wink:
non so se sono stata chiara :oops: :oops:
poi credo che bastino 10-15 cm lontano dal muro... :roll:
in 10cm....non so mica se ce la si fa a cambiare il neon... :?
non saprei bene ma noi per esempio non abbiamo fissato il neon, lo abbiamo solamente appoggiato sopra... tanto non scappa!! 8) :lol:
così in caso di sostituzione oppure cambio neon basta solamente tirarlo giù e il gioco è fatto!! :wink:
chissà se non passa qualche esperto da queste parti per darci ulteriori suggerimenti... :wink:

:D

giustissimo!!!!!!!GRAZIE!!

basta lasciare la cavetteria un po' lenta.......

che scema...non ci avevo mica pensato :oops:

cmq...DEVO assolutamente trovare il modo per realizzare la mia "cascata luminosa"....me ne sono troppo innamorata

Inviato: 14/06/09 20:04
da Tamben
Zawa ha scritto:
:D

giustissimo!!!!!!!GRAZIE!!

basta lasciare la cavetteria un po' lenta.......

che scema...non ci avevo mica pensato :oops:

cmq...DEVO assolutamente trovare il modo per realizzare la mia "cascata luminosa"....me ne sono troppo innamorata
figurati... anch'io non ero arrivata subito a quest'idea ma certe volte è più facile che sembra... :wink:

beh, per quanto riguarda il tuo progetto, credo bene... dalle immagini è davvero stupenda... e appena fatto, fotine please... !!! :D :D :lol:
auguri e soprattutto complimenti... sarà fantastico!! :wink:

Inviato: 14/06/09 20:29
da Zawa
se non avete fretta....vi metto tutte le foto che volete...
ma sarà luuuuunga....

tanto per dirne una...si son persi le chiavi del cantiere :?

Inviato: 16/06/09 14:36
da Marcvsrvs
FIRST OF ALL considera che l'effetto che vedi nel rendering cel'hai se accendi SOLO la luce radente alla parete e NIENTE ALTRO nell'ambiente: i rendering, infatti, non possono simulare la capacità di adattamento dell'occhio umano all'illuminazione reale, cosa che ti fa perdere molto dell'effetto che viene simulato nella prima immagine.

Se, quindi, sei consapevole di ciò :lol: un modo per realizzare quell'effetto visivo è utilizzando un materiale a superficie scabra (p.e. un intonaco "rustico"; meglio ancora le lastre in gres porcellanato effetto pietra a spacco che tanto vanno di moda ora - le ha montate sil70 a casa sua...non so se ha messo le foto on-line, immagino di si 8) ). A questo materiale a superficie scabra associerai una luce radente, meglio se ad emissione puntiforme piuttosto che lineare. Quindi - contrariamente a quanto spesso faccio - ti suggerisco non il fluorescente lineare ma una fila di faretti alogeni (non a basso consumo, ma proprio alogeni) distanziati una quindicina di cm dalla parete e a circa una cinquantina di cm l'uno dall'altro (faretti a 35W dicroici possono bastare) con fascio non troppo stretto, direi un 40°. questo accentua l'effetto "rilievo".

Si possono comunque montare anche le fuorescenti lineari in gola luminosa come già suggerito: perdi un po l'effetto "rilievo" ma ne guadagni in luce diffusa.

facce sapè ;)

Inviato: 16/06/09 14:41
da Zawa
ovvio, quella sarà una luce "scenografica", da accendere da sola...
avevo considerato l'ipotesi del neon....proprio per evitare i faretti.

Costano di +, consumano di +, mi costano di + anche di elettricista, io invece volevo restare nel ....minima spesa/massima resa

la parete sarà rivestita da questa
Immagine