Pagina 1 di 2

Interparete o vetrocemento? FOTO FINALE P.2

Inviato: 05/09/12 11:04
da Yuri
Immagine


Questa parete si trova in fondo ad un corridoio, al di là della parete c'è un piccolo studio con una finestra (bruttina), aperto sul soggiorno, per cui questa porta è inutilizzata....io vorrei far entrare la luce da quella finestra in corridoio senza però aprire tutto perché lo studio è sempre abbastanza disordinato ed oltretutto non è un angolo particolarmente bello di casa, considerando che è quello che si vede entrando in casa vorrei una soluzione più gradevole, di vedo non vedo, ho pensato ad una libreria bifacciale ma non convince mio marito, i progetti in piedi sono il vetrocemento (che però non mi convince) o un'interparete della La primavera....eccola nel link, in bianco, modulabile a piacere...
http://www.laprimaverasnc.it/Prodotti/T ... arete.html

Avete altre idee? Delle 2 quale preferite, considerando che la spesa ha il suo peso e l'interparete mi costerebbe sugli 800 euro?

Grazie!

Re: Interparete o vetrocemento?

Inviato: 05/09/12 11:22
da rosdev
Ciao :D
Noooo, vetrocemento no :lol:
L'interparete è bella magari in bianco oppure potresti fare tutto vetro satinato anche con disegno. Sul web ci sono molti esempi :wink:

Re: Interparete o vetrocemento?

Inviato: 05/09/12 11:32
da Yuri
La tua risposta è uguale alla mia al vetrocemento, ma bisogna convincere la DOLCE metà :roll: :lol:
Avevo pensato ad un vetro...ma ho 2 bambine di cui una piccola...non è pericoloso anche se temprato?

Re: Interparete o vetrocemento?

Inviato: 05/09/12 12:05
da rosdev
Yuri ha scritto:La tua risposta è uguale alla mia al vetrocemento, ma bisogna convincere la DOLCE metà :roll: :lol:
Sfodera le tue armi segrete! :D :D

Yuri ha scritto: Avevo pensato ad un vetro...ma ho 2 bambine di cui una piccola...non è pericoloso anche se temprato?
Non credo. Ci fanno le pareti dei palazzi!
Comunque sul forum c'è un utente preparatissimo sul vetro Mikiglass mi pare. Puoi chiedere a lui. :wink:

Re: Interparete o vetrocemento?

Inviato: 05/09/12 12:21
da Yuri
rosdev ha scritto:
Yuri ha scritto:La tua risposta è uguale alla mia al vetrocemento, ma bisogna convincere la DOLCE metà :roll: :lol:
Sfodera le tue armi segrete! :D :D

hahahaah troppe volte le devo e le dovrò sfoderare in questa ristrutturazione :lol:
non posso farlo capitolare su tutt tutto :roll: :evil:
ma continuo a provare, nsisamai :mrgreen:

Re: Interparete o vetrocemento?

Inviato: 05/09/12 18:55
da Yuri
Qualche altra idea....?

Re: Interparete o vetrocemento?

Inviato: 05/09/12 19:36
da orsettoLavatore
e se smurassi la porta e al suo posto ci facessi una libreria in cartongesso in modo che possa essere bifacciale?

prima vedi se l'idea può piacere a te e al maritino e poi pensate alla forma e/o colori!
Ciaooo :D

Re: Interparete o vetrocemento?

Inviato: 05/09/12 19:45
da annsca
scusa, non sono sicurissima di aver capito: sei disposta a buttare giù la parete (e porta) e a sostituirla con una sorta di spalletta /o di interparete, perdendo di fatto una stanza chiusa , è così ? Il discorso della parete in vetro è per far filtarre la luce, giusto ?

Re: Interparete o vetrocemento?

Inviato: 05/09/12 20:32
da Yuri
Ciao Ann, la stanza non è chiusa ma è aperta sul soggiorno (puoi vederlo nell'album), non è stata una decisione mia, questa stanza era in origine uno sgabuzzino con finestra, mia nonna ai tempi buttò giù la parete e ne fece un mini salotto in una grande sala da pranzo, come andava ai tempi, ora che ci abitiamo noi il salotto si è trasformato in studio (ci sono una libreria e una grande scrivania per i pc) non abbiamo richiuso la stanza per vari motivi, ma ai tempi non potevamo toccare la muratura, quindi non abbiamo neanche buttato giù il secondo muro con porta inutile. Ora pensiamo di farlo per cercare di far arrivare un po' di luce in corridoio che è di fatto parecchio buio.....comunque uno sguardo alla casa e tutto è più chiaro.... :mrgreen:

Re: Interparete o vetrocemento?

Inviato: 05/09/12 22:43
da capperugiola
Ciao yuri,non so se ho capito bene :oops: ma al posto della porta potresti mettere un semplice telaio fisso con vetro.
Io l'ho fatto per chiudere un'apertura che non serviva più ma anche per far filtrare più luce nel coridoio (potresti scegliere un vetro satinato per l'effetto vedo non vedo),il costo è anche abbastanza contenuto :wink:
Immagine


Uploaded with ImageShack

Re: Interparete o vetrocemento?

Inviato: 06/09/12 9:26
da rosdev
Che bella! :D

Re: Interparete o vetrocemento?

Inviato: 06/09/12 10:15
da Yuri
Grazie dei pareri!
Bellissima Capperuggiola! Nel mio caso però la porta è decentrata, ed entrando in casa ne vedresti solo metà... non mi spiego molto bene, lo so, è che qualsiasi cosa metto vorrei si vedesse entrando in casa, e ovviamente facesse una bella figura....quella parete così come è ora è totalmente inutile....

Re: Interparete o vetrocemento?

Inviato: 06/09/12 10:29
da capperugiola
grazie ragazze
yuri,io non ho capito, ma la porta la vuoi lasciare e vuoi togliere una porzione di parete (quella che ho colorato in bianco?) potresti aprirla fino al soffitto e mettere una serie di mensole anche in cartongesso sembrerebbero continuative ed integrate col muro però lascerebbero filtrare la luce.....adesso cerco una fotina...
Immagine


Uploaded with ImageShack

Re: Interparete o vetrocemento?

Inviato: 06/09/12 10:45
da Yuri
vorrei togliere la porta e anche la porzione che hai evidenziando, lasciando 40 cm circa a dx e a sx, riempiendo qualche modo lo spazio che mi si viene a creare, che sarebbe di 150 cm al massimo.....la parete è una parete sottile da 10 cm circa....ed è alta 3.15, non è detto che io debba buttare giù tutto ovviamente, potrei lasciare una porzione di muro a dx, sx e anche sopra.....insomma le possibilità sono molte, bisogna solo capire qual'è la megliore e la più conveniente.... :mrgreen:

Re: Interparete o vetrocemento?

Inviato: 06/09/12 11:12
da capperugiola
ok ora ho capito io trovo molto elegante e moderna una soluzione come questa ,potresti fare una parte solo mensole senza muro (dove già hai l'apertura della porta,mentre il resto della parete lasciarla e continuare con le mensole....
Immagine


Uploaded with ImageShack