Pagina 1 di 3

Delta light

Inviato: 01/12/11 22:00
da onemarco
Ciao a tutti


Qualcuno conosce questo prodotto avete consigli? ne avete sentito parlare?
Io sarei interessato alla camus led! vorrei fare tutta casa, tenete presente che ho il soffitto con travi a vista quindi molta dispersione di luce verso l'alto.
http://www.deltalight.com/pop.html#/pro ... duct/8502/
Se aprite il link in basso a destra si puo' cliccare sulle foto per vedere le ambientazioni?
Ho chiesto al rivenditore e le ha paragonate a lampade sui 150/200 w a me sembra un' esagerazione!questa lampada ha solo 10 led, 5 sopra e 5 sotto.
Ho trovato queste diciture: questa e ' quella che e' sritta sul manuale INCL.1 x POWERLED WHITE 6W / 3000K ma sulla pagina che ho lincato invece dice INCL.1 x POWERLED WHITE 4W / 3000K penso ci sia un errore.... qualcuno sa dirmi cosa vuole dire?

Ciao e grazie

Re: Delta light

Inviato: 02/12/11 12:39
da lot

Re: Delta light

Inviato: 02/12/11 18:21
da onemarco

Grazie Lot
Cosi e' tutto piu' chiaro :oops:
Solo una cosa la Camus ha due modelli uno led e un' alogena, le ambientazioni che hai postato sono della alogena.
Lot sai darmi spiegazioni su questa dicitura:INCL.1 x POWERLED WHITE 6W / 3000K.
Vuol dire che un led consuma 6 watt? oppure tutta la lampada consuma 6 watt?

Attendo suggerimenti
Ciao e ancora grazie

Re: Delta light

Inviato: 04/12/11 13:13
da desideria
io ti posso dire che sono stata personalmente alla fabbrica e show room
hanno un architetto della luce che dispensa una miriade di consigli,
ero andata per comprare le applique per il comodino, alla fine propsio grazie ai loro avvertimenti non ne ho fatto nulla, perchè tutte quelle che mi paicevano erano da incasso con il trasfrmatoere e per me, per dove andavano collocate, si trattava di soluzioni improponibili

Re: Delta light

Inviato: 05/12/11 7:46
da lot
onemarco ha scritto:..Solo una cosa la Camus ha due modelli uno led e un' alogena, le ambientazioni che hai postato sono della alogena.
Lot sai darmi spiegazioni su questa dicitura:INCL.1 x POWERLED WHITE 6W / 3000K. Vuol dire che un led consuma 6 watt? oppure tutta la lampada consuma 6 watt?..
Sì, è vero, Marco, le Camus si differenziano non solo per il tipo di sorgente alogeno/led ma anche formalmente, l'una stondata l'altra, indubbiamente più aggiornata, tutta spigoli e tagli obliqui.
Sulla potenza del powerled (tra l'altro noto l'errore, in un foglio leggo 4 in un altro 6W..) e sul tipo di applicazione (diffido delle lampade led in zone con 'alta dispersione' di luce, come per esempio da te, dove sarebbe più indicata la classica fonte alogena, ma visto che il modello che ti interessa è solo led, vediamo) meglio sentire i diretti interessati ed oggi ti saprò dire.. :wink: :roll:
Immagine
Immagine

Re: Delta light

Inviato: 05/12/11 10:56
da onemarco
desideria ha scritto:io ti posso dire che sono stata personalmente alla fabbrica e show room
hanno un architetto della luce che dispensa una miriade di consigli,
ero andata per comprare le applique per il comodino, alla fine propsio grazie ai loro avvertimenti non ne ho fatto nulla, perchè tutte quelle che mi paicevano erano da incasso con il trasfrmatoere e per me, per dove andavano collocate, si trattava di soluzioni improponibili

Ciao Desideria

Grazie per L'intervento :D
Quelle da inacasso le ho scartate a priori, non potendo fare modifiche ai muri "sono tutti intonacati e pitturati" ero indirizzato sulle applique a libera istallazione "se cosi' si possono chiamare" per questi motivi.

Ciao E grazie

Re: Delta light

Inviato: 05/12/11 11:14
da onemarco
lot ha scritto:
onemarco ha scritto:..Solo una cosa la Camus ha due modelli uno led e un' alogena, le ambientazioni che hai postato sono della alogena.
Lot sai darmi spiegazioni su questa dicitura:INCL.1 x POWERLED WHITE 6W / 3000K. Vuol dire che un led consuma 6 watt? oppure tutta la lampada consuma 6 watt?..
Sì, è vero, Marco, le Camus si differenziano non solo per il tipo di sorgente alogeno/led ma anche formalmente, l'una stondata l'altra, indubbiamente più aggiornata, tutta spigoli e tagli obliqui.
Sulla potenza del powerled (tra l'altro noto l'errore, in un foglio leggo 4 in un altro 6W..) e sul tipo di applicazione (diffido delle lampade led in zone con 'alta dispersione' di luce, come per esempio da te, dove sarebbe più indicata la classica fonte alogena, ma visto che il modello che ti interessa è solo led, vediamo) meglio sentire i diretti interessati ed oggi ti saprò dire.. :wink: :roll:
Sempre su questa scheda un'ultima curiosità. Non si sa bene se esiste un alimentatore per la carica del led. Ma non credo proprio.. :roll:
Immagine
Immagine

Ciao Lot


Attendo volentieri la tua risposta!
Come hai detto tu per le caratteristiche di casa che ho le alogene sarebbero piu' indicate!
Ero indirizzato verso applique a led per i bassi consumi, in tutta casa ne ho contate 22 tu capisci che oltre a sostenere un costo elevato per l'acqusto delle lampade, non volevo svenarmi sui costi di consumo,mettere tutte lampade alogene o solo in parte sarebbe proibitivo.
Stavo valutando anche le fluorescenti......Ma sono tutte di grosse dimensioni per via delle lampade.
Adesso attendo la tua risposta che sicuramente mi schiarira' ulteriormente le idee :oops:


Ciao e grazie

Re: Delta light

Inviato: 05/12/11 14:04
da lot
Allora contattato l'efficiente ufficio tecnico di stanza in Italia (sede empolese) della DeltaLight e l'architetto, gentilissimo, sconsiglia l'appliques Camus 10 Led - il cui led sviluppa una potenza equivalente ai 25W di un'alogena - se ambientata in grandi ambienti, zone con soffitti a travi o zone di lavoro. Semmai, la versione led (con, tra l'altro, un'emissione che è pure indiretta) sarebbe da utilizzare come lampada da segnalazione in corridoio o in una zona dove non serve tanta luce, come appunto dalle foto dell'azienda belga, in camera da letto, ovvero come appliques anche da lettura se non molto distanti dalla zona letto.. :roll:

Re: Delta light

Inviato: 05/12/11 14:21
da lot
Vediamo di trovare delle alternative alla Camus? Certo che se te ne servono ben 22.. ci vorrebbero delle appliques funzionali non troppo esose e ad emissione diretta/schermata possibilmente con fonte fluo. Cerchiamo qualcos'altro, se ti va..? :D 8)

Re: Delta light

Inviato: 05/12/11 14:51
da canarino
targetti (esedra) birba/birbona? sufficientemente economiche per 22...
22 :shock:

Re: Delta light

Inviato: 05/12/11 15:04
da lot
Per tanto spazio da illuminare e tante lampade da parete, pensavo più a delle cose del genere, molto semplici e con un costo contenuto, che non guasta, come Susan di Massive (fonte fluo) o su una fascia simile, stavolta con emissione indiretta, la Zig Zag (fonte fluo) di Linealight..:
http://catalogo.idealuceonline.it/mse-s ... -3294.html
http://www.linealightstore.com/zig-zag- ... a-parete-s
http://www.laboutiquedellaluce.it/lampa ... -1377.phtm
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Delta light

Inviato: 05/12/11 15:35
da lot
Immagine
Immagine
Bon, potresti accorpare i punti luce a parete con una cosa 'allungata' del genere (sopra Zip, De Majo) e chiaramente diversificando le appliques, ambiente per ambiente, altrimenti, rischi che la luce resti troppo uniforme in tutti gli ambienti.. non so, sceglierei almeno 3/4 modelli diversi.. inserendo per esempio sempre qualcosa con fonte fluo, nelle zone di riguardo, come per esempio Codice 51, di De Majo:
http://www.demajoilluminazione.com/arti ... 0&id_tip=3
http://www.demajoilluminazione.com/imag ... e51_AP.pdf
Costo:
http://www.edenilluminazione.org/DE-MAJ ... 1-A-/-P/en
Immagine
Immagine

Re: Delta light

Inviato: 05/12/11 17:58
da onemarco
lot ha scritto:Allora contattato l'efficiente ufficio tecnico di stanza in Italia (sede empolese) della DeltaLight e l'architetto, gentilissimo, sconsiglia l'appliques Camus 10 Led - il cui led sviluppa una potenza equivalente ai 25W di un'alogena - se ambientata in grandi ambienti, zone con soffitti a travi o zone di lavoro. Semmai, la versione led (con, tra l'altro, un'emissione che è pure indiretta) sarebbe da utilizzare come lampada da segnalazione in corridoio o in una zona dove non serve tanta luce, come appunto dalle foto dell'azienda belga, in camera da letto, ovvero come appliques anche da lettura se non molto distanti dalla zona letto.. :roll:
Grazie Lot per la disponibilita' mi hai salvato da un acqiusto azzardato!!!!

Era quello quello che sospettavo...il negoziante le aveva paragonate ad un 150 watt ho fatto bene a non fidarmi e postare nel forum.
Non voglio dare tutte le colpe al negoziante lui vende in un negozio di mobili e come prodotti ha anche alcuni brand di luci, diciamo che le luci non sono l'oggetto principale di vendita' come giusto che sia !!!!

Piu' tardi con calma guardo i messaggi che hai postato! per quello che ho visto hai centrato in pieno i miei gusti.

Grazie Lot non so' davvero come ringraziarti!!!

Re: Delta light

Inviato: 05/12/11 18:23
da lot
Immagine
Immagine
Immagine
Su un livello più alto, sempre fluo, le appliques della Foscarini, le Flap, e sempre in foglio di alluminio, le Inpiano (anche con finitura a specchio) disponibili in varie grandezze, della Studio Italia Design - sopra.
Invece, sotto, molto belle, tra le mie preferite, contraddistinte dall'estetica 'less is more' con la circolina fluo al centro del progetto, Puraluce sempre di Studio Italia e poi di Luceplan la Lightdisc, più 'tecnica', infine bellissima, quasi preziosa nonostante la semplicità, il cerchio iscritto in un quadrato della Optik di Itre.. :roll:
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Delta light

Inviato: 05/12/11 18:40
da lot
Immagine
Curiose, ma intriganti, le appliques Curl My Light (fonte fluo) di Studio Italia Design che ricordano di Foscarini le Tress (che però sono solo alogene) per ottenere non una semplice illuminazione ma un'emissione veramente accentata.. :roll:
Schede:
http://www.studioitaliadesign.com/prodo ... eng&id=535
http://www.foscarini.com/prodotti_sched ... =1&lang=it
Immagine
Immagine