etamina ha scritto:Sil70 ha scritto:
poveri gatti!

oddio...non mi far venire l'ansia già di prima mattinaaaaa!!
mi raccomando...
.insegnare fin da subito alla piccola Giada che le code pelose non sono dei sonagli e che dietro a quei morbidi gommini si nascondono artigli affilati!

e secondo te serve a qualcosa?
Flavio è nato che il gatto era già a casa, per fortuna lui è molto buono (il gatto, non il bambino!

) e quando il bocia esagera prende e se ne va, ma di graffiate (per fortuna non gravi) se ne è prese parecchie.
Io lascio che si arrangino, il micio è capace di difendersi, Flavio quando viene graffiato arriva da me con la boccetta del disinfettante (senza lamentarsi, ovviamente, se l'è cercata

).
Crescerà, capirà che non deve strizzarlo. Che poi è un testone, Sirio se il bimbo lo prende in braccio e lo accarezza sta anche lì, non è che scappa!