Pagina 70 di 159

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 28/09/12 17:59
da Lightblue
anche la mia mi tratta bene...
anzi spesso chiede il mio parere anche se poi fa di testa sua...

capita pure quando ci sono sia io che la cognata...fa soprattutto riferimento a me...e mi pare pure brutto nei confronti dell altra!

ma resta cmq una rompi...come a volte lo è mia madre che è appena andata via e mi ha fatto na capa tanta! :?



oltre non capisco...non hai motivo per andar lì a far niente??! :roll:
sono visite di cortesie...ogni tanto mi pare corretto! :mrgreen:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 28/09/12 18:00
da menchy
bradipa66 ha scritto:
menchy ha scritto:
bradipa66 ha scritto:ecco, oltre mi ha fatto venire in mente un'altra cosa: nonostante gli scontri, le storie e le differenze, mia suocera mi adora, mi stima e mi tratta benissimo :shock:


Anche la mia, e parla tantissimo con me.
E questo mi fa sentire una merdina ancora di più. :mrgreen:
eh ma siete davvero serrrrrrrrrrrrrrrrrrrpiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii


Un pò si, mi ci sento, ma perchè critico dei suoi modi di fare che dal mio punto di vista non sono giusti più per A. che per me. Ma perchè, ripeto, non sono abituata a differenze tra fratelli, anche se fatte non per cattiveria. E poi c'è qualche concetto mostrato pagine indietro che proprio non riesco a digerire, ecco. :roll:
Ma lo so che mi vuole bene. Ci mancherebbe, ma so anche che non parla di me come parla del genero, che è un fregno moscio e poverino capitano tutte a luiiiiiiiiiiii!!!!!


Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh si sono una viperaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!
:lol: :lol: :lol:
Certi argomenti fanno uscire la bestia che è in me!
Mi è venuta un'improvvisa voglia di MARTINI!!!!
Ciao ragazze, vi leggerò stasera.
Me ne vado a cena da mamma e daje che oggi è venerdi!!!!!!!

:D :D :D :D :D


Buon week end! :D
E portate le pastarelle domenica alle vostre suocere!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 28/09/12 18:02
da Lightblue
dillo che vuoi bene alla tua mamma perchè ti cucina! 8) :mrgreen:

le pastarelle???c@zz@..domenica le ho portato il tiramisù...
lei per me non ha mai fatto nulla! :twisted:

manco me la mangio se mi da qualcosa! 8)

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 28/09/12 18:24
da vigiemme
a proposito di cibo...

sempre a Pasqua... ero in piena fase nausea, per cui metto la faccia tosta e le chiedo se possiamo dividerci le portate per il pranzo, e lei mi dice che c'ha già pensato e che ha deciso di preparare insalata russa (che io non mangio), rotolato di pollo (che io ho quasi smesso di mangiare in gravidanza, il pollo non mi attira per nulla) e torta con la ricotta (io non mangio ricotta), mi dice che ha già fatto la spesa e poi "a te va qualcosa in particolare?"... nooooo! magari mi andava di mangiare il giorno di Pasqua... alla fine ho preparato le cotolette e un pan di spagna per me e mia mamma (mia mamma è intollerante a latte e latticini, e la suocera lo sa bene, perchè il menù per le feste lo studio bene per evitare che gli altri mangino e lei stia a guardare!)

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 28/09/12 18:31
da bubu
Tuttosommato anche mia suocera mi tratta bene ed ha mille premure quando sono ospite da lei....il fatto e' che delle volte straparla :roll:

A proposito domenica mi tocca il pranzo domenicale da loro...speriamo che non ci siano i simpaticoni :evil:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 28/09/12 19:23
da Kia85
fede65 ha scritto:Straquoto Mouse!!! E ovviamente ammiro Kia per la sua "sciallaggine".
C'è poco da ammirare, nel senso che io in realtà sono decisamente tosta da reggere, proprio perchè sono testona e tendo a strippare per niente, che è tipo l'esatto contrario di quel che vorrei essere.

Però prima della lunga vacanza ero molto peggio, non ne facevo passare una, mentre adesso a tante cose non mi attacco più, perchè proprio non mi interessano più, le vivo quasi da "esterna", quindi sembro più paziente e "buona".

In realtà, forse sono più stron.za! :lol: Il che è tutto un dire, visto che io essendo egocentrica ed egoista, ero già parecchio stron.za di partenza! :lol: :lol:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 28/09/12 19:51
da Lightblue
Voglio essere pure io str@nza! :mrgreen:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 29/09/12 10:38
da simo19691
oltre_mente ha scritto:
simo19691 ha scritto:
bradipa66 ha scritto:ecco, oltre mi ha fatto venire in mente un'altra cosa: nonostante gli scontri, le storie e le differenze, mia suocera mi adora, mi stima e mi tratta benissimo :shock:

la stronxaggine paga sempre, in famiglia e al lavoro!!!! 8)
Simo quindi dic che faccio la Str0nz@??? :?
no!!! dicevo a bradipa!!! :mrgreen:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 29/09/12 12:01
da Mouse44
Lightblue ha scritto:Erin permettimi...se tua suocera ha cresciuto tuo marito sarà pure capace di tenere un bimbo in braccio! :|
davvero trovo certe affermazioni esagerate!
quoto! Ci quotiamo un po' troppo ultimamente, la cosa si fa preoccupante! :lol:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 29/09/12 12:17
da nancy77
Mouse44 ha scritto:
Lightblue ha scritto:Erin permettimi...se tua suocera ha cresciuto tuo marito sarà pure capace di tenere un bimbo in braccio! :|
davvero trovo certe affermazioni esagerate!
quoto! Ci quotiamo un po' troppo ultimamente, la cosa si fa preoccupante! :lol:
quoto pure io!
e me lo devo ricordare ogni volta che guardo di sott'occhio la mia quando ha Flavio in braccio :lol: :lol:

comunque, l'ho già detto, ricordiamoci sempre che è la nonna e che è giusto e sacrosanto che passi del tempo col nipote. Facciamolo anche per nostro figlio, è importante, quando possibile, avere un bel rapporto coi nonni :wink:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 29/09/12 12:35
da Lightblue
Mouse44 ha scritto:
Lightblue ha scritto:Erin permettimi...se tua suocera ha cresciuto tuo marito sarà pure capace di tenere un bimbo in braccio! :|
davvero trovo certe affermazioni esagerate!
quoto! Ci quotiamo un po' troppo ultimamente, la cosa si fa preoccupante! :lol:
vuoi vedere che siamo uguali e non ce ne siamo accorte! :lol: 8)
nancy77 ha scritto:
Mouse44 ha scritto:
Lightblue ha scritto:Erin permettimi...se tua suocera ha cresciuto tuo marito sarà pure capace di tenere un bimbo in braccio! :|
davvero trovo certe affermazioni esagerate!
quoto! Ci quotiamo un po' troppo ultimamente, la cosa si fa preoccupante! :lol:
quoto pure io!
e me lo devo ricordare ogni volta che guardo di sott'occhio la mia quando ha Flavio in braccio :lol: :lol:

comunque, l'ho già detto, ricordiamoci sempre che è la nonna e che è giusto e sacrosanto che passi del tempo col nipote. Facciamolo anche per nostro figlio, è importante, quando possibile, avere un bel rapporto coi nonni :wink:
quoto...
e cmq Erin ha poi fatto una precisazione in merito alla mia affermazione sostenendo che è la stessa nonna a lamentarsi che non si ricorda come si fa coi bimbi! :roll: :|

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 29/09/12 12:38
da vigiemme
mia suocera ha lussato la spalla a mia cognata a meno di una settimana... la teneva così stretta da farle male... la bimba non faceva che piangere ma lei pensavache fosse un problema di fame e continuava a darle da mangiare, che la piccola non voleva... in pratica secondo lei la piccola era una isterica pazza... per fortuna c'è andata una vicina e appena l'ha vista tenere la piccola in mano gliel'ha tolta dalle mani (me lo ha raccontato lei, come mi ha raccontato che quando il pupo era neonato lo chiudeva in una stanza perchè lei ad occuparsi di due si confondeva - mia cognata aveva 3 anni circa - e così non lo sentiva piangere... e vi giuro che me lo racconta come se fosse una cosa normale!!!)

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 29/09/12 12:41
da Mouse44
vigiemme ha scritto:mia suocera ha lussato la spalla a mia cognata a meno di una settimana... la teneva così stretta da farle male... la bimba non faceva che piangere ma lei pensavache fosse un problema di fame e continuava a darle da mangiare, che la piccola non voleva... in pratica secondo lei la piccola era una isterica pazza... per fortuna c'è andata una vicina e appena l'ha vista tenere la piccola in mano gliel'ha tolta dalle mani (me lo ha raccontato lei, come mi ha raccontato che quando il pupo era neonato lo chiudeva in una stanza perchè lei ad occuparsi di due si confondeva - mia cognata aveva 3 anni circa - e così non lo sentiva piangere... e vi giuro che me lo racconta come se fosse una cosa normale!!!)
ecco come dicevo. Vigi i tuoi sono proprio un caso patologico, non riesco a capire se abbiano problemi psichici o cosa....

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 29/09/12 12:41
da nancy77
Lightblue ha scritto:
quoto...
e cmq Erin ha poi fatto una precisazione in merito alla mia affermazione sostenendo che è la stessa nonna a lamentarsi che non si ricorda come si fa coi bimbi! :roll: :|
questo me lo sono persa...

non riferendomi al caso specifico, magari si dice ma mica è vero.
Pure mia madre dice di non ricordarsi più, ma è ovvio che sa tenere Flavio :wink:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 29/09/12 12:43
da nancy77
Vigi ecco, sicuramente nel tuo caso tutti i nostri discorsi non valgono :?

:shock: :shock:
fai benissimo a continuare così :wink: