Pagina 70 di 126

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 10/01/18 19:06
da gina
ciao mescal,sono stata un po' in giro ! :wink:

penso che ci sia enorme differenza tra vedere una foto ed entrare in una stanza.
sono certa che entrando nel bagno gli esagoni catturino l'attenzione per la loro bellezza;
anche le piastrelle del pavimento probabilmente rendono molto di più, ho visto da poco alcune foto di bagni con questo tipo di rivestimento che non mi dicevano nulla, ma dal vivo invece l'effetto era bellissimo.
la striscia a led dentro la doccia come la foto che ha postato buba credo che renda meglio dei faretti, per il soffione purtroppo non so aiutarti

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 18/01/18 15:17
da mescal
Ciao Gina... scusa, mi ero persa il tuo commento.. Per la doccia ho deciso di mettere le due strisce led a elle...
Per il resto del bagno, spero sia proprio come dici tu e che gli esagoni catturino l'attenzione :-)!

Piccolo aggiornamento... per la lavanderia ho acquistato questo:

Immagine


e, sempre per la lavanderia, ho ordinato queste:

Immagine


Che ne dite?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 18/01/18 19:27
da mamma santina
No comment ;-)

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 18/01/18 22:11
da rossodicina
Mes l'interruttore a levetta non mi fa impazzire, ma il miscelatore mi piace un sacco! :D

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 18/01/18 23:01
da mescal
La levetta, a dire il vero, non sarà così ma dello stesso colore della placca ...
Grazie Rosso! Il miscelatore piace tanto anche a me, per lo stile che voglio dare a quella stanza :-)... Mamma Santina, ormai so che questo è un thread troppo kitsch per te ;-) :mrgreen:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 12/02/18 15:46
da mescal
Ciaooooooooo... volevo solo dirvi che finalmente il falegname ha montato il mobile del lavabo (ho dovuto farlo fare su misura (su mio disegno) a causa della profondità ridotta)... è ancora tutto da finire, ma volevo proprio sentire che ve ne pare:

Immagine

Immagine

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 12/02/18 16:30
da gina
Immagine



superfluo ogni commento 8) :mrgreen:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 12/02/18 16:36
da mescal
:shock: :shock: :shock:
ahahhahahahhahahahah, Gina, sei troppo forte!!
Grazie :oops:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 12/02/18 16:43
da mescal
Ho un grande dubbio: la finestra del bagno, come quelle di tutta la casa, è colore bianco ral 9010, mentre le pareti sono di un altro bianco, che sembra uguale a quello del lavabo e dei sanitari.
Secondo voi dovrei dipingere tutte le pareti col RAL 9010? Il dubbio mi attanaglia perchè i radiatori che sto pensando di mettere sono RAL 9016, e per farli di un altro colore mi hanno chiesto uno sproposito... quindi o cambio idea sui radiatori, cercandoli RAL 9010 e faccio tutto della stessa tinta, o lascio le pareti e i radiatori di un bianco diverso da quello degli infissi.. voi che ne dite?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 12/02/18 16:46
da gina
gli infissi secondo me col tempo cambiano impercettibilmente colore, io lascierei così

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 12/02/18 16:49
da gina
scusa ma...c'è abbastanza spazio per il coprifilo della porta ? :?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 12/02/18 16:52
da bubamara98
Mes bellissimo!!!!!!
Davvero.. <3

Io ho radiatore 9010: è impercettibilmente diverso dagli infissi in alluminio (anch'essi RAL 9010 semilucido) e diversi da cassonetto legno (RAL 9010 opaco) e dalle pareti (bianco opaco della vernice e dello smalto, peraltro due bianchi diversi tra loro): francamente la cosa non mi disturba. :)

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 12/02/18 16:52
da mamma santina
Bello il mobile :-)

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 12/02/18 17:02
da mescal
gina ha scritto:scusa ma...c'è abbastanza spazio per il coprifilo della porta ? :?
me lo sono chiesta anche io, ma dato che la porta l'ha fatta lo stesso falegname, spero proprio di sì... a giorni avrò la sentenza :-)
bubamara98 ha scritto:Mes bellissimo!!!!!!
Davvero.. <3

Io ho radiatore 9010: è impercettibilmente diverso dagli infissi in alluminio (anch'essi RAL 9010 semilucido) e diversi da cassonetto legno (RAL 9010 opaco) e dalle pareti (bianco opaco della vernice e dello smalto, peraltro due bianchi diversi tra loro): francamente la cosa non mi disturba. :)
Grazie Buba! Sono molto contenta anch'io :D ! Grazie anche per la testimonianza dei vari bianchi :-).. forse mi faccio troppe pare...
mamma santina ha scritto:Bello il mobile :-)
Grazie mamma santina, mi fa piacere che almeno una cosa sia di tuo gradimento :wink:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 12/02/18 17:03
da mescal
gina ha scritto:gli infissi secondo me col tempo cambiano impercettibilmente colore, io lascierei così
Me l'ero persa Gina.. grazie per la rassicurazione!