amlu, forse, e dico forse, ho capito a che plica ti riferisci.

dev'essere un'area della cute appena sopra la cicatrice che si sente un po' più dura al tatto. io avevo l'impressione che lungo la cicatrice, per un paio di centimetri, ci fosse una specie di cordoncino duro. ora è sparito e può darsi che si trattasse di una zona di "trazione". però considera che una cicatrice tanto profonda, che ha inciso tutto il derma e le fasce muscolari sottostanti, ci mette un po' a stabilizzarsi. sicuramente 15 giorni sono troppo pochi

il cheloide, invece, è una cicatrice ipertrofica che si produce già nei primi giorni.
comunque è vero, non esistono creme topiche che tengano per prevenirli, al massimo si possono tentare delle infiltrazioni immediate di cortisone ma non sempre sono risultate efficaci.

tamy, anche io ho dei cheloidi sulle spalle e anche se ho una netta predisposizione familiare

il mio ginecologo è stato un mago: quando mi prospettò il cesareo glielo feci presente e così ha praticato la sutura intradermica che viene usata in chirurgia plastica con risultati eccellenti
ti auguro naturalmente di non dover passare per il tc ma, per ogni evenienza, segnala il problema in anticipo e chiedi una sutura estetica.

qui, se non si fosse capito, cheloide non pervenuto!
