Pagina 697 di 4168

Inviato: 02/09/10 15:51
da lunaspina
Raffa, bentornata e complimenti per i tuoi cucciolotti! :D

Inviato: 02/09/10 15:54
da elis
stellina ha scritto:Elis intendo proprio la minestrina in brodo, o pastina condita come la nostra pastasciutta, senza aggiunta di verdure e carne. Forse il tuo bimbo non gradisce il "tutt'uno", prova a dargli le portate separate, carne, pesce o formaggi e verdura e l'altro pasto gli fai un "primo", se non gli piace la roba troppo brodosa prova a farla più soda, magari aggiungendo un formaggino, della ricotta o la verdura usata come condimento. Durante la giornata puoi dargli poi dei pezzi di pane da sgranocchiare (dei bei cantucci grossi, in modo che ci lavori un po' e che non ci sia rischio che si stacchino pezzi che ancora non sa gestire) della focaccina :wink:
Anche secondo me non ama i gusti mescolati. Proverò la minestrina, la pasta e i biscotti. Ma va bene dargli in un pasto solo i carboidrati e nell'altro le proteine e la carne? Ogni pasto non dovrebbe contenere un po' di tutto?
Sentirò il ped ma oggi non c'è

Inviato: 02/09/10 15:58
da lunaspina
Elis, anche Lorenzo intorno agli 8 mesi ha cominciato a preferire le portate distinte.
Prova a fargli i ditalini con olio e parmigiano, è un formato piccolo e se la cava bene perfino Lory che non ha ancora i denti.
Altrimenti quoto Paprina, le patate sono un'ottima alternativa.
Va bene pure il pane. Oppure il riso.
A Lory a volte faccio le polpettine con carne macinata e riso, così mangia tutto insieme.
Non so se hai già introdotto i legumi, comunque una buona alternativa è anche fare pastina con lenticchie o ceci frullati, Lory se la spazzola alla velocità della luce, è una delle pietanze su cui non ha mai fatto una bizza :wink:

In teoria ad ogni pasto dovrebbe assumere sia proteine che carboidrati, però se un giorno a pranzo la pastina non la mangia, magari tu cerca di farlo recuperare a merenda con biscotti o pane.

Inviato: 02/09/10 15:59
da stellina
Anche quelle sono scuole di pensiero.
Io quando ho iniziato a separare le portate (abb presto perchè non mi piaceva l'idea del brodaglione) ho iniziato anche a darle primo + verdure ad un pasto e secondo + verdure all'altro, ovviamente girando carne, pesce formaggi, legumi uova ecc e il peddy mi disse che andava bene, Teresa è sempre cresciuta bene, tutt'ora faccio così se gestisco io tutti i suoi pasti e do queste direttive anche alla nonna, al nido mangia invece primo secondo e contorno, ma la sera io cerco di riequilibrare la cosa in base al menù del giorno.

Inviato: 02/09/10 16:01
da lunaspina
Raffa, MP :wink:

Inviato: 02/09/10 16:04
da alessia275
Io invece do sempre il pasto completo...primo, secondo, contorno, frutta e biscotti...pero' ho eliminato ben presto le merende...

Inviato: 02/09/10 16:13
da lunaspina
stellina ha scritto:Anche quelle sono scuole di pensiero.
Io quando ho iniziato a separare le portate (abb presto perchè non mi piaceva l'idea del brodaglione) ho iniziato anche a darle primo + verdure ad un pasto e secondo + verdure all'altro, ovviamente girando carne, pesce formaggi, legumi uova ecc e il peddy mi disse che andava bene, Teresa è sempre cresciuta bene, tutt'ora faccio così se gestisco io tutti i suoi pasti e do queste direttive anche alla nonna, al nido mangia invece primo secondo e contorno, ma la sera io cerco di riequilibrare la cosa in base al menù del giorno.
Io mi regolo in modo simile. Lory difficilmente ha voglia di mangiare pasta sia a pranzo che a cena, e soprattutto è rarissimo che ce la faccia a mangiare nello stesso pasto carne e pasta.
Di solito facciamo così: a pranzo (dalla nonna) mangia pastina + legumi/uovo/formaggio/prosciutto + verdure; a cena carne/pesce + verdure.
A volte, come dicevo, cerco di introdurre un po' di carboidrati anche a cena... magari un po' di riso, o le patate, oppure se a pranzo non ha mangiato i legumi, gli do pastina e legumi a cena... insomma, cerco di adattare il menu alle circostanze.
Poi lui è ghiotto di pane, perciò alla peggio recupero con quello :lol: :lol:

Inviato: 02/09/10 16:16
da stellina
La frutta sempre anche io, invece non mi piace che mangi dolci (biscotti, gelato) a fine pasto, lo trovo un sovrappiù e quando capita la cosa mi da fastidio, sarà che lei è una mangiona che proprio non servono, anzi. Capitando raramente (a casa mai, qualche volta se siamo fuori o dai nonni) lascio fare, ma non mi piace, preferisco che queste cose costituiscano la merenda insieme ad un succo di frutta. Altra cosa che non mi piace è che salti la merenda perchè poi è un lupo a cena s'ingozza e andando a letto spesso poco dopo il pasto ho sempre paura che digerisca male.

Luna uguale uguale :wink:
Ora Teresa mangia con noi e come noi, però può capitare che preveda per lei una cosa diversa in base al suo pranzo (sempre diverso dal nostro, non siamo mai insieme a pranzo purtroppo) e lei poi pilucca anche dal nostro :wink:

Inviato: 02/09/10 16:18
da loremir77
stamani Tommy aveva il raffreddore ed abbiamo provato l'ebrezza di usare per la prima volte l'aspiracaccole.
:shock:
un caccolone gigante. :shock:

ma come faceva a stargli nel nasino?? :lol:


io purtroppo ho la pressione ancora alta e l'ostetrica mi ha un pò brontolata perchè non mi riposo e corro in qua e là come una trottola..
poi mi ha detto di abbandonare la questione tiralatte.. stamani ne ho preso un terzo in un altra farmacia ma niente..
mi ha detto di non fissarmi.. che un bambino sta bene solo se anche la mamma sta bene.. che si cresce anche col L.A... che l'importante è che pensi a lui e a farlo stare bene.
io non sono particolarmente fissata con sta cosa.. ma ammetto che il pensiero di nn poterlo allattare mi fa un pò soffrire nel profondo. come se fossi meno "mamma".
però so che ha ragione.. mi devo rilassare e smettere di preoccuparmi e soprattutto imparare a DELEGARE. 8)

ho una bella famiglia e la questione latte a questo punto.. per la mia salute.. deve passare in secondo piano. :)

Inviato: 02/09/10 16:20
da Sil70
Lore...io seguirei il consiglio della saggia ostetrica! :wink:
e controlla la pressione...anche delegando!

Raffa...bentornata, e complimenti per i bimbi! :D
il terzo?!? :shock: :shock:

Inviato: 02/09/10 16:20
da Lorena
Raffa, bentornata, ogni tanto ti penso! Che bei tesori! :D

Inviato: 02/09/10 16:21
da paprina
brava lore, così mi piaci.
ora pensa a riposare il più possibile che tommy ha bisogo di una mamma in forma.


e poi così ci fai preoccupare eh :evil:


(((lore))) :D

Inviato: 02/09/10 16:27
da stellina
Lore mi sembri sulla strada giusta, fai quello che ti senti per il bene tuo e di Tommaso :wink:
Questa sensazione per l'allattamento ti rimarrà per un po' perchè è una cosa irrazionale, ma guarda quante siamo ad essere passate dalla tua stessa situazione e i nostri bimbi sono belli e forti :wink:
Impara a delegare :wink: (io ci ho provato ma non ci riuscivo, che fessa! andavo a riposare e poi stavo con l'orecchio teso a sentire mia mamma che sfaccendava, non riuscivo proprio a rilassarmi!)

Inviato: 02/09/10 16:27
da alessia275
Io le merende le salto proprio perche' mangia tanto durante i pasti (quando ancora la faceva...ai pasti mangiava cmq tutte queste cose con grande appetito). I biscotti nn glieli do sempre ma quando vedo che avrebbe ancora appetito per magiare anche il ns secondo...e il ped mi ha detto di nn esagerare con la carne e i formaggi....se ha fame qualcosa gliela devo pur dare...
Sul discorso di dare solo pasta o solo carne... non capisco, anche noi dovremmo mangiare tutti e due gli alimenti a pranzo e a cena, anche in regime dietetico...le diete dissociate nn sono salutari.

Inviato: 02/09/10 16:29
da raffa79
Grazie Ale e Luna e speriamo abbia usato bene il suggerimento di Luna :roll: