Re: Discussioni politiche
Inviato: 08/05/13 14:43
A FURIA DI OSPITATE, LA ‘PREZZEMOLINA’ TV LARA COMI RACCATTA FIGURACCE
L’eurodeputata Pdl, ormai più in tv che al Parlamento europeo, fa una figuraccia a La7 su Umberto Ambrosoli - Cacciari la insulta (VIDEO): “Ma ha studiato? Conosce la storia? S’informi per Dio!” - Twitter la distrugge: “Quella non è Lara Comi. E' Scilipoti con una parrucca”…
http://www.dagospia.com/rubrica-3/polit ... -55355.htm
Da La Russa alla Finocchiaro, da Capezzone a Casini, tutto l'establishment della Seconda Repubblica si è accomodato alle presidenze delle commissioni. Posti di potere, ma soprattutto di privilegi e prebendehttp://espresso.repubblica.it/dettaglio ... ne/2206436
Poteri politici che non sono da meno dei poteri pratico-economici. Ogni presidente di commissione ha infatti diritto a più soldi: una indennità aggiuntiva rispetto a quella parlamentare (5 mila euro), di circa 1200 euro (conseguenza dell'appena varato taglio del 30 per cento, prima erano di più). Soldi ai quali il solo presidente della commissione Agricoltura della Camera, Ermete Realacci, ha annunciato, omaggio ai tempi, di voler rinunciare, provocando vistosi mugugni tra i colleghi. La parte più consistente dei vantaggi, però, riguarda la possibilità di assumere personale.
Ciascun presidente, infatti, ha a disposizione ben tre "decreti", ovvero tre contratti (a termine) stipulati e gestiti direttamente dal Palazzo. Fino alla scorsa legislatura alla Camera si trattava di due assunzioni di quarto livello (il minimo netto è di 1.876 euro ciascuno) e una di quinto (2.920 euro): e anche adesso che a Montecitorio sono stati varati tagli per circa il 25 per cento, si tratta comunque di un pacchetto di quasi ottomila euro al mese che i presidenti di commissione possono elargire anche a sei persone (ciascun contratto può essere spezzettato), a titolo di consulenza, lavoro di segreteria o quant'altro. E che si aggiunge ai consueti 3.690 euro che ciascun deputato ogni mese riceve (in questo caso direttamente sul proprio conto) per assumere in proprio collaboratori e far fronte alle altre spese cosiddette "per l'esercizio del mandato".
L’eurodeputata Pdl, ormai più in tv che al Parlamento europeo, fa una figuraccia a La7 su Umberto Ambrosoli - Cacciari la insulta (VIDEO): “Ma ha studiato? Conosce la storia? S’informi per Dio!” - Twitter la distrugge: “Quella non è Lara Comi. E' Scilipoti con una parrucca”…
http://www.dagospia.com/rubrica-3/polit ... -55355.htm


Ciascun presidente, infatti, ha a disposizione ben tre "decreti", ovvero tre contratti (a termine) stipulati e gestiti direttamente dal Palazzo. Fino alla scorsa legislatura alla Camera si trattava di due assunzioni di quarto livello (il minimo netto è di 1.876 euro ciascuno) e una di quinto (2.920 euro): e anche adesso che a Montecitorio sono stati varati tagli per circa il 25 per cento, si tratta comunque di un pacchetto di quasi ottomila euro al mese che i presidenti di commissione possono elargire anche a sei persone (ciascun contratto può essere spezzettato), a titolo di consulenza, lavoro di segreteria o quant'altro. E che si aggiunge ai consueti 3.690 euro che ciascun deputato ogni mese riceve (in questo caso direttamente sul proprio conto) per assumere in proprio collaboratori e far fronte alle altre spese cosiddette "per l'esercizio del mandato".