Pagina 8 di 28

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

Inviato: 28/04/12 16:35
da edith
un'altro cosiglio spassionato è quelllo di '''vivire la casa''e poi procedere con i vari abbellimenti, i tappeti i piccoli complementi d'arredo, man mano che si vive la casa ci si rende conto delle vere necessità...ci si rende conto degli spazi, e quindi si faranno scelte più giuste per i vari acquisti....altro aspetto non trascurabile è la praticità...una casa deve essere comoda oltre che bella, sicuramente anche io ho fatto inizialmente delle scelte sbagliate, mobili con tutti spazi a vista....poco contenitivi....le scelte del mio primo arredamento si discostano completamente da quello che ho scelto ora....prima guardavo al bello....ora guardo al pratico perchè mi son resa conto che la casa non può essere tutti i giorni una bomboniera....inevitabilmente i figli te la sconvolgono.....inevitabuilmente ci si stanca di dover spolverare chilometri di mensole e scaffali....quindi tutto chiuso :mrgreen:


vabè se poi ci sono i soldi è tutto più facile!!!

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

Inviato: 28/04/12 16:35
da myfriend
Lietta ha scritto:Io credo che anche in un piccolo ambiente dove per forza di cose la disposizione dei mobili è più vincolata e non si possono fare miracoli, sia sufficiente anche un piccolo dettaglio per trasformare concettualmente l'uso di uno spazio.

Mi spiego. Ipotizziamo la famigerata parete attrezzata e il famigerato divano che la fronteggia.
Se tra tra divano e Tv si inserisce un puof, una poltroncina un tavolino, qualcosa che si interponga, insomma, già non si ha l'idea che il divano sia lì per vedere la TV e questo concettualmente trasforma lo spazio e distoglie il pensiero (il mio, per lo meno) dall'immagine di Omer Simpson che si abbruttisce davanti alla TV con la birra in mano e le patatine nell'altra :mrgreen:
Perchè il rimando di una parete TV e di un divano è invariabilmente quello.
Il fatto che al divano sia associata una zona di ospitalità e conversazione, invece, rimada ad una convivialità più composta, "sana".

Poi magari le abitudini di ciscuno sono diversissime da quelle che idealmente gli arredi suggeriscono, ma l'armonia di un ambiente è data dalle percezioni che suscita in chi guarda, non solamente dall'uso effettivo di chi lo abita, altrimenti non avrebbe senso parlare di decoro.
Concordo con te Lietta. Però ...... chi è colui/colei che sta guardando in quel momento?
:wink:

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

Inviato: 28/04/12 17:46
da soloxte
Secondo me il problema maggiore rimane la fretta, io sono giovane a alla prima casa e non ho minimamente pensato ad un arredamento "all inclusive" come invece hanno fatto diversi miei amici (che vanno da mondo convenienza all'architetto superfigo): i risultati degli amici sono case piene e molto simili, in alcune non ti accorgi neanche di aver cambiato stanza talmente gli arredi sono uguali. :mrgreen:

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

Inviato: 28/04/12 19:01
da mitti
vorrei in qualche modo 'difendere' chi, come me, è costretto ad accontonare le regole compositive che lietta ha ben descritto a causa di vincoli di budget e funzionali (nonchè di tempo e relativa fretta) cioè ci tengo a dire che scelte poco felici possono essere determinate non semplicemente dalla mancanza di senso estetico, personalità, gusto etc...ma dai suddetti vincoli (ergonomia e soldi)


esempio personale, io ho un soggiorno di 20 mq e un compagno di un 1,95 cm abbastanza in carne :lol:

secondo la regola compositiva l'optimum sono due piccoli divanetti , ma secondo le esigenze del mio compagno la priorità è il divano con seduta e spalliera e ampiezza enormi rispetto alla stanza perchè lui quando torna dal lavoro o dopo cena pensa a travaccarsi, anzi parte seduto per raggiungere una posizione orizzontale :lol: (e si lamenta pure che non sono abbastanza grandi)

ora se avessi avuto un budget maggiore, molto probabilemente avrei trovato divani abbastanza ampi (condizione imprescindibile), ma dal design leggero che quantomeno dessero la sensazione di minore ingombro (per esempio con piedini e con braccioli sottili) , e invece il budget limitato mi ristretto la scelta praticamente ad un divano


ora so benissimo che non ho seguito le regole compositive e non sapete che frustrazione, ma non ho avuto scelta, non per questo ho cattivo gusto

la prossima sfida per il forum sarà cercare di sistemare questi mostri nella casa nuova.... :wink:

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

Inviato: 28/04/12 19:36
da myfriend
petra18 ha scritto:stavo pensando all'elemento totemico del salotto della mia tata. altarino con foto dei parenti - amici morti e gatti imbalsamati .
Stavo rileggendo il thread e .... non so se ho capito bene: gatti imbalsamati oppure foto degli stessi? :shock:
(mi auguro la seconda :| )

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

Inviato: 29/04/12 0:37
da petra18
myfriend ha scritto:
petra18 ha scritto:stavo pensando all'elemento totemico del salotto della mia tata. altarino con foto dei parenti - amici morti e gatti imbalsamati .
Stavo rileggendo il thread e .... non so se ho capito bene: gatti imbalsamati oppure foto degli stessi? :shock:
(mi auguro la seconda :| )
è la prima :roll: aveva l'abitudine di far imbalsamare i gatti di casa . gli occhi mi facevano impressione . :shock:

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

Inviato: 29/04/12 10:48
da Solaria
Topic interessante che mi era sfuggito e che non ho tempo di leggerlo tutto. Ma in questo momento vorrei dire giusto due cose.
L'armonia è importante nell'arredamento, ma non è tutto. Delle case che ha postato Lia farei mie forse un paio. Infatti oltre all'armonia ci sono da considerare anche tante cose che sono personali, dai colori, alle stoffe agli arredi.C'è chi ama gli ambienti scuri, chi quelli chiari, chi ama i colori, chi ama gli ambienti più neutri,chi ama il legno chi no ecc ecc...
Avere gusto e sensibilità non vuol dire automaticamente saper arredare perchè li occorre anche esperienza, tecnica,creatività.
Chi ricorre al minimalismo spinto, talvolta ma non sempre è perchè non sa arredare ( o non ha voglia), decorare, abbinare colori etc ed ha paura di sbagliare. Allora prende una rivista che è piena di case minimaliste e copia.Spesso questa operazione la fanno anche gli architetti ! Da qui la nasce la standardizzazione.
Il bravo architetto è quello che è in grado di far scomparire la sua personalità ed entrare quasi in un rapporto psicoanalitico con il cliente per trarne i suoi desideri, i suoi gusti, tirar fuori da lui quella sua personale aspirazione al bello anche se lui non riesce ad esprimerla.

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

Inviato: 29/04/12 11:00
da quiklip
petra18 ha scritto:
myfriend ha scritto:
petra18 ha scritto:stavo pensando all'elemento totemico del salotto della mia tata. altarino con foto dei parenti - amici morti e gatti imbalsamati .
Stavo rileggendo il thread e .... non so se ho capito bene: gatti imbalsamati oppure foto degli stessi? :shock:
(mi auguro la seconda :| )
è la prima :roll: aveva l'abitudine di far imbalsamare i gatti di casa . gli occhi mi facevano impressione . :shock:

Orrore!!!

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

Inviato: 29/04/12 11:49
da stylicious
Io forse posso essere l'esempio di persona che non si è mai interessata di arredamento ( beh tenendo anche conto che ho 26 anni :oops: ), e si sta avvicinando da poco a questo mondo con tanta curiosità e voglia di scoprire i propri gusti, nella sincera speranza di averli :lol:

Il problema per me è stato capire come fare, da dove iniziare, e grazie a voi ho trovato la strada : "educazione" ho letto.
Bene, in questi giorni mi sto sottoponendo ad una sorta di esperimento 8) , ho scaricato sull'iphone l'applicazione di Houzz ( ma se conoscete altri siti, vi prego ditemeli) ed ho cominciato a guardare immagini su immagini di case/stili diversi e ho posto attenzione alle sensazioni che mi suscitavano, perchè oggettivamente non sarei in grado di giudicare altrimenti. E ... con mia grande soprpresa ( si.. un pò dubitavo) .. STA FUNZIONANDO!!!

Lo so, ho scoperto l'acqua calda :lol: , ma sono così eccitata da questa cosa, nel senso che prima, sfogliando cataloghi su cataloghi e riviste di arredamento piene di bellissime/modernissime case da copertina, dicevo bello, bellissimo, ma non mi ritrovavo mai in quelle foto ( scusate mi è difficile sppiegare questo tipo di sensazioni :oops: ).
E' ancora un pò presto per me riuscire a dire qual è il mio gusto, perchè ho scoperto piacermi cose che non immaginavo, davo per scontato che mi piacesse il moderno-minimalista, e invece no, invece no..

Ok, non ho aggiunto nulla di importante al topic, era giusto per condividere con voi questo momento di scoperta, e ringraziarvi di tutte le vostre opinioni, anzi se Lia, myf e gli altri che ne sanno più di me, avessero altri consigli per chi si sta formando adesso una "personalità" ( in fatto di arredamento ovviamente :wink: ) sono tutt' orecchi :D !!!!

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

Inviato: 29/04/12 12:08
da Solaria
Poi in un certo senso sono d'accordo con Sautener, cioè grandi voli in piccoli appartamenti non se ne fanno. In quei casi occorre principalmente saper sfruttare al massimo gli spazi da un punto di vista funzionale.
Se hai 110-120 mq e ci devi ricavare 3 stanze da letto non potrai fare gran che, se invece ci devi ricavare una sola stanza da letto e puoi dare spazio al resto può anche venir fuori qualcosa di bello.
Certamente anche piccoli locali si possono arredare al meglio, ma difficile avere grandi risultati estetici, per i quali occorre un minimo di spazi.
Tante volte forse per migliorare il risultato si può optare per un appartamento più grande e limitare le spese di ristrutturazione e di arredo.Tenendo conto che pavimenti e porte sono quelli che in certi appartamenti devono essere necessariamente sostituiti perchè se brutti inflenzano tantissimo la qualità estetica di un appartamento.

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

Inviato: 29/04/12 23:45
da duda2365
Solaria ha scritto:Poi in un certo senso sono d'accordo con Sautener, cioè grandi voli in piccoli appartamenti non se ne fanno. In quei casi occorre principalmente saper sfruttare al massimo gli spazi da un punto di vista funzionale.
Se hai 110-120 mq e ci devi ricavare 3 stanze da letto non potrai fare gran che, se invece ci devi ricavare una sola stanza da letto e puoi dare spazio al resto può anche venir fuori qualcosa di bello.
Certamente anche piccoli locali si possono arredare al meglio, ma difficile avere grandi risultati estetici, per i quali occorre un minimo di spazi.
Tante volte forse per migliorare il risultato si può optare per un appartamento più grande e limitare le spese di ristrutturazione e di arredo.Tenendo conto che pavimenti e porte sono quelli che in certi appartamenti devono essere necessariamente sostituiti perchè se brutti inflenzano tantissimo la qualità estetica di un appartamento.
:shock:

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

Inviato: 30/04/12 14:22
da giramondo75
duda2365 ha scritto:
Solaria ha scritto:Poi in un certo senso sono d'accordo con Sautener, cioè grandi voli in piccoli appartamenti non se ne fanno. In quei casi occorre principalmente saper sfruttare al massimo gli spazi da un punto di vista funzionale.
Se hai 110-120 mq e ci devi ricavare 3 stanze da letto non potrai fare gran che, se invece ci devi ricavare una sola stanza da letto e puoi dare spazio al resto può anche venir fuori qualcosa di bello.
Certamente anche piccoli locali si possono arredare al meglio, ma difficile avere grandi risultati estetici, per i quali occorre un minimo di spazi.
Tante volte forse per migliorare il risultato si può optare per un appartamento più grande e limitare le spese di ristrutturazione e di arredo.Tenendo conto che pavimenti e porte sono quelli che in certi appartamenti devono essere necessariamente sostituiti perchè se brutti inflenzano tantissimo la qualità estetica di un appartamento.
:shock:
Credo di avere avuto anche io la stessa espressione Duda quando ho letto il post di Solaria...da accompagnare ad un "Gulp!" di memoria Disneyniana...

Definire un appartamento di 110-120 mq come limitato dal punto di vista della distribuzione degli spazi è, per chi abita in una metropoli e deve stipulare mutui 30ennali per acquistare 50mq, a dir poco scioccante.....chi vive in una piccola città con un mercato immobiliare completamente diverso o chi, buon per lui, ha grandi possibilità economiche, può permettersi di fare una considerazione del genere....che per buona parte della popolozione è addirittura "anacronistica"....nel senso che può appartenere ad un Italia degli anni 70, dove ci si costruiva abusivamente interi palazzi con appartamenti da 140 mq per sè o per i propri figli, o dove il ceto borghese di un tempo viveva realmente in una condizione agiata.

Posso aspettarmi di tutto ora, per quanto ne so ora potrebbe intervenire anche Adam Smith per farci credere che la sua teoria della mano invisibile sia realmente realizzabile... :roll:

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

Inviato: 30/04/12 14:34
da quiklip
Concordo con te, caro giramondo.
Io passerò da un 55 mq con un mutuo da finire ad un 80 mq che ho potuto acquistare perchè vecchiotto e con l'aiutone dei miei... e mi sembrerà, anzi, sarà una reggia. E non siamo certo in una metropoli! E con questo mi ritengo anche molto fortunata rispetto a tanti miei coetanei. Quindi il discorso di Solaria non sta proprio in piedi per quanto mi riguarda. Cerchiamo di capire come fare il meglio possibile con le nostre capacità e nell'epoca in cui viviamo và....

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

Inviato: 30/04/12 14:53
da difra64
case fuori dal coro di metratura normale sono case ancora più apprezzabili :wink:

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

Inviato: 30/04/12 15:03
da Fabietty
quoto difra

solaria, sei del sud?