Re: INFORMAZIONI UTILI PER EVITARE PROBLEMI APPARENTI DEL GR
Inviato: 25/09/12 15:06
Buon pomeriggio a tutti. Scrivo qui per chiedere un consiglio a Carlo, che mi sembra davvero competente e disponibile.
In casa nostra è stato appena posato il seguente pavimento:
Imola Ceramiche, Linea Koshi (60x60cm, rettificato), Colore: Almond.
La foto non rende molto, ma il pavimento ha dei riflessi lucidi, come un effetto bagnato. Inutile dire che per noi è bellissimo e che lo adoriamo
, ma non vorremmo sbagliare proprio alla prima pulizia! I posatori sono stati molto in gamba e anche piuttosto puliti, ma come eliminare i residui di polvere ed eventualmente di stucco?
Per la posa hanno usato un prodotto adesivo Kerakoll. Lo stesso marchio (suppongo linea Fugabella) sarà usato per la fuga, che sarà colore "Jasmine" (se necessario, mi informo meglio sul pordotto in questione).
Detto ciò, come dobbiamo comportarci a lavori ultimati? E per la manutenzione ordinaria?
Infine (scusa il fuoco di fila
), un pulitore a vapore (tipo Polti Lecoaspira per intenderci, insomma che vaporizzi e poi aspiri) può essere valido o si rischia di danneggiare la fuga?
Grazie mille
In casa nostra è stato appena posato il seguente pavimento:

La foto non rende molto, ma il pavimento ha dei riflessi lucidi, come un effetto bagnato. Inutile dire che per noi è bellissimo e che lo adoriamo

Per la posa hanno usato un prodotto adesivo Kerakoll. Lo stesso marchio (suppongo linea Fugabella) sarà usato per la fuga, che sarà colore "Jasmine" (se necessario, mi informo meglio sul pordotto in questione).
Detto ciò, come dobbiamo comportarci a lavori ultimati? E per la manutenzione ordinaria?
Infine (scusa il fuoco di fila

Grazie mille