Pagina 8 di 10

Re: Illuminazione cucina

Inviato: 27/02/13 8:44
da lot
Di Philips, Daywave, biemissione, led. Info:
http://www.lighting.philips.it/applicat ... aywave.wpd
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Illuminazione cucina

Inviato: 27/02/13 10:50
da lot
Di Reggiani, Spectra, a led, molto bella ma esosa:
http://atcasa.corriere.it/catalogo/prod ... ctra.shtml
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Illuminazione cucina

Inviato: 27/02/13 10:54
da lot
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Da Moltoluce, le serie Log Out up/down,Senza parole, Messina. Info:
http://www.moltoluce.com/index.cfm?seit ... sprache=EN

Re: Illuminazione cucina

Inviato: 27/02/13 11:41
da lot
Postata già per Katdis, la Yogo di Elesi, decentrabile, a buon mercato, pulita e minimale.
Info e costo:
http://www.elesiluce.it/elesi_luce/led_yogo1.html#img
http://en.essellearredo.it/illuminazion ... =component
Immagine

Re: Illuminazione cucina

Inviato: 28/02/13 1:16
da JOtarokuJO
lot ha scritto:Postata già per Katdis, la Yogo di Elesi, decentrabile, a buon mercato, pulita e minimale.
Info e costo:
http://www.elesiluce.it/elesi_luce/led_yogo1.html#img
http://en.essellearredo.it/illuminazion ... =component
Immagine
Bhe...a buon mercato forse se ci si accontenta della versione di 30cm.......se voglio quella da 90cm vedo che sono 600 euro.

Re: Illuminazione cucina

Inviato: 28/02/13 7:30
da lot
Ma, sul sito che avevo linkato? Il costo della versione da 90cm mi sembra questo (ma ci sono i costi di tutte le versioni, da 60/90/120/150cm), devi cliccare la versione che ti interessa nella finestra a destra:
http://en.essellearredo.it/illuminazion ... =component

Re: Illuminazione cucina

Inviato: 28/02/13 9:35
da lot
Scontata, di Eglo, la Psi, lunga 110cm. Su Vente-privee, a 69 euro (basta iscriversi):
http://it.vente-privee.com/vp4/Registra ... 3godOXsA2w
Immagine

Re: Illuminazione cucina

Inviato: 28/02/13 11:07
da Luminalglue
Ciao lot, anche il rivenditore mi ha proposto Senza parole di Moltoluce e mi è piaciuto molto il design lineare e pulito....non essendo un'amante delle plafoniere vorrei che restasse il più "neutra" possibile...in modo da lasciare alla rock di diesel per foscarini tutta la scena (penso che metterò questa plafoniera sul punto luce centrale alla zona cucina e rock sopra il tavolo della cucina in quanto anche il rivenditore ha sottolineato il fatto che emana luce solo sul piano mentre sul tavolo della sala ho bisogno di una luce sia sopra di esso che generale in quanto è una porzione di stanza molto lunga e anche di passaggio perchè di fronte c'è la porta che collega al bagnetto piccolo e alle scale che portano di sotto!!!!)
La plafoniera in cucina è sistemata così...ha detto che una lunghezza di 120 o 140 è sufficiente per illuminare bene la zona lavoro della cucina 260x420.
Ora ho bisogno di una plafoniera piccola e sempre minimale, magari di un materiale bianco opaco da mettere di fronte all'ingresso principale che faccia comunque molta luce diffusa e del lampadario da mettere sopra il tavolo della sala che tenga il passo a rock di diesel. Abbiamo pensato a 2 cage bianche versione piccola ma al mio ragazzo non piacciono un granchè ( diciamo che il loro costo gli sembra un po' eccessivo e teme, come temo anche io che "arrangiandoci" col kit di decentramento a cui collegare entrambe le sospensioni- a causa del punto luce unico- venga una cosa arrangiata!!!!)
NEl bagno quande non metterò più confusione di knikerboker in quanto il rivenditore mi ha detto che è un bagno già molto rifinito e bello di per sè che aggiungere altro sarebbe superfluo: metteremo quindi una plafoniera quadrata della linealight molto semplice con il riquadro di acciaio anodizzato o cromo.
In camera oa siamo indecisi tra veli slamp plafoniera o sospensione (abbiamo paura che la sospensione ci dia "fastidio" col la tv) anche perchè le altre 2 opzioni, bloom di ligne roset e nest d artempo, il rivenditore non li ha. In camera visto l'arredamento tutto black & white (parete dietro al letto spennellata nero/antracite, testata del letto bianco a poro aperto con una linea centrale nera che alloccia dei led, porta a vetro verniciato nero per la cabina armadio e specchio con cornice tutta "tempestata" di brillantini argento) vorrei una plafoniera o sospensione che rispetti il senso bianco e nero dato alla stanza, appunto come veli slamp bianco/nero. Si accettano comunque altri suggerimenti.
P.s.: la sopsensione di philips ha i fili regolabili in modo da tenerla quasi attaccata a soffitto come fosse un plafone???!!!Prezzi???!!!

Grazie e buona giornata

Romina

Re: Illuminazione cucina

Inviato: 28/02/13 11:52
da lot
Eglo, Aina, su Amazon, versione lunga 1m:
http://www.amazon.it/Eglo-EG90899-EGLO- ... 975&sr=1-5

Re: Illuminazione cucina

Inviato: 28/02/13 12:34
da lot

Re: Illuminazione cucina

Inviato: 28/02/13 15:32
da Luminalglue
ciao lot come ti ho scritto credo che prenderò la senza parole di molto luce...mi piace anche il modello retta e milano notte....credo che col prezzo siamo lì tanto, quindi diciamo che orientativamente sia come stile sia sul prezzo un'idea ce l'abbiamo. Se ci rienttriamo col budget totale prendiamo la rock di diesel per foscarini sul tavolo cucina invece della balun di metalspot...300 euro di differenza ma credo che la rock li valga...il bagno è sistemato con una plafoniera quadrata molto minimale della linea light col bordo o in alluminio anodizzato o cromato...mancano solo la camera e la sala come ti ho scritto sopra....suggerimenti per una plafoniera piatta piccola bianca opaca neutra ma che diffonda comunque abbastanza luce??????!!!Per la sospensione sul tavolo qualcosa che renda il confronto con la rock???!! Considera che il tavolo qui è lungo 2 metri allungabile a 3 e la lunghezza totale della porzione di stanza dove si trova è 7,80 m quindi come dicevo luce generale e luce sul piano NECESSITASI!!!!
Per la camera qualcosa black & white sfizioso ma economico!!!

Re: Illuminazione cucina

Inviato: 01/03/13 7:37
da lot
Con 7m di salone secondo me non basta una sola sospensione sopra il tavolo. magari puoi coadiuvarla con una piantana?.. :roll:

Re: Illuminazione cucina

Inviato: 01/03/13 7:45
da lot
A me piacciono molto anche City - bella in versione finitura 'a specchio' - e Papier di Dix Heures Dix, a led, la prima in PMMA la seconda in alluminio, anche se il costo sale..
Info:
http://www.dixheuresdix.com/en/produits/H465
http://www.dixheuresdix.com/en/produits/H462
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
..e anche Inpiega , in alluminio verniciato, di Studio Italia Design:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Illuminazione cucina

Inviato: 01/03/13 7:48
da lot
E se, un paio di Mouette magari incrociate, utilizzando lo stesso punto luce, in versione Mini e, ad altezze appena sfasate, un pezzo di grande efficienza e che ha avuto una grande fortuna in tutto il mondo, di Artemide; info e costi:
http://www.zanino.it/catalogo_luce/1349 ... emide.html
http://www.edenilluminazione.org/ARTEMIDE-MOUETTE-MINI
Immagine
Immagine

Re: Illuminazione cucina

Inviato: 01/03/13 8:00
da lot
Per il salone, un paio di Artic, della Cattelan, le cui tracce impresse nel poliuretano richiamano in qualche modo le sospensioni della Diesel?
Immagine
Immagine