Ecco le foto di alcuni particolari di una cucina ikea. Un cliente mi ha chiesto se gliela posso riambientare nella casa presso la quale si trasferirà. Dubito che farò il lavoro ma a priori non dico mai di no a nessun lavoro.
Particolare della colonna frigo per iddentificare che è un prodtto ikea con il solito fianchetto di copertura dei moduli a vista.
Particolare del "comodissimo" angolo con anta da da 30 che apre al contrario, le motivazioni per cui l' hanno progettata in questo modo (l' ha progettata un commesso ikea) è ancora un mistero per il cliente.
Ecco la bellissima giunta del top. Oltre tutto è caduto a pennello, in finitura bianca si può notare lo "sgrano" dovuto al taglio. La costa stondata del top va contro il taglio diritto fatto sul posto. Un pò si silicone bianco e camminare. All' uso il montatore ha fatto anche un buon lavoro considerando il materiale che aveva.
Ragazzi il più misero dei cucinieri propone una maschiatura sui top ad angolo.
Se alla clientela piace nulla da ridire, i bravi sono gli svedesi che riescono a vendere l' invendibile, noi addetti ai lavori abbiamo molte colpe. E lo sottolineo.
Non mi dite che ikea costa poco, con aziende di fascia medio bassa, considerando i servizi annessi (trasporto e montaggio) le differenze non sono elevate e soprattuto si eviterebbero certe porcate.
E' giusto mettere anche le cose non vanno bene di ikea, non mi dite che sono il solito mobiliere che si scaglia contro gli svedesi.
Saluti.
Ah un altra cosa (che mi son dimenticato di fotografare) vi ho risparmiato l' anta da 50 su una lavastoviglie da 45, quindi con il vuoto tra le basi di 2.5 cm per lato.............'na meraviglia...........Contenti voi contenti tutti.