Pagina 8 di 27

Re: Progetto per una cucina verde

Inviato: 24/01/13 20:53
da jnicola
non capisco perché ci si deve per forza scannare. Il topic è stato aperto con l'intento di mostrare l'evolversi di un progetto, che poi sia giusto o sbagliato un topic così ci penseranno i moderatori.

Ad alcuni il rosso fa skifo, la progettista ha spiegato le sue ragioni per quell'accostamento, poi basta, non è che c'è da fare una battaglia per questo.

Re: Progetto per una cucina verde

Inviato: 24/01/13 21:39
da gigetta
Anch'io non capisco tutti questi commenti gratuiti ed infruttuosi quando ci sono decine di topic con richieste di consigli. Ovviamente tutti deserti!

Re: Progetto per una cucina verde

Inviato: 25/01/13 1:47
da Fabietty
La realtà è che se già su sto forum c'è una certa libidine a far processi alle intenzioni au go go nel caso di Lietta e i suoi render si riescono a raggiungere picchi inusitati...Questa non è la prima volta.
Che poi... capisco anche che possa arrivare cruda e crudele e antipatica certe volte ma scindere l'oggettivo dal soggettivo è comunque sempre possibile eh

Re: Progetto per una cucina verde

Inviato: 25/01/13 9:11
da puppyclip
Lietta ha scritto:
Immagine
Col bianco e nero, mi piace tantissimo!
Mi piace molto il pavimento retrò, ho fatto una scelta simile (graniglia) a casa mia(costruzione anni 50) perciò non posso che apprezzare!

Re: Progetto per una cucina verde

Inviato: 25/01/13 10:21
da capperugiola
grazie lietta,ero ben consapevole che non cercassi l'effetto bomboniera :D .
Mi piace molto, parlando sempre del pavimento, il richiamo formale delle piastrelle al periodo "datato" della casa che dal mio punto di vista col nero viene ancora più esaltato,e soprattutto non mi da l'idea di "scatola chiusa" (come con il verde)..... :wink: mi sembra di entrare in un locale degli anni 60.

Re: Progetto per una cucina verde

Inviato: 25/01/13 10:34
da petra18
provo a proporre un' idea per lo schienale . :oops: giocare con motivi geometrici ? forse è troppo :roll:
non posso che apprezzare il cambio di colore del pavimento 8) :wink:

Re: Progetto per una cucina verde

Inviato: 25/01/13 10:40
da elise
ho finalmente trovato un video che riassume ciò che evocano le immagini di questo topic:

http://www.youtube.com/watch?v=78CT8sK5QBg

Re: Progetto per una cucina verde

Inviato: 25/01/13 10:45
da puppyclip
elise ha scritto:ho finalmente trovato un video che riassume ciò che evocano le immagini di questo topic:

http://www.youtube.com/watch?v=78CT8sK5QBg
Opinione certamente non condivisibile, ma secondo me, un po' di kich a piccolissime dosi, rende gli ambienti più divertenti.

Anche se non trovo che questa cucina sia kich

Re: Progetto per una cucina verde

Inviato: 25/01/13 10:47
da gina
!! con il pavimento bianco/nero è totalmente diversa !! :shock:

Re: Progetto per una cucina verde

Inviato: 25/01/13 11:33
da fillidia
ehm a me piace di più col pavimento bianco/verde :?

Re: Progetto per una cucina verde

Inviato: 25/01/13 11:39
da justonething
Con il pavimento in bianco-nero mi piace moltissimo! Trovo che abbia un impatto molto più soft e a mio gusto più equilibrato.
I complementi in rosso mi continuano a convincere di più rispetto alle alternative proposte.
Vedremo cosa preferiranno i ragazzi :D

Re: Progetto per una cucina verde

Inviato: 25/01/13 12:10
da Solaria
Mi inserisco in questa discussione per un breve commento.
A mio avviso la cucina non è Kitch ma allegra e frizzante. Ognuno ha il suo temperamento ed i suoi gusti. A me piace. La trovo sicuramente più bella nell'ultima versione con il pavimento con i tozzetti neri/grigi. Cosa sicuramente non prevedibile accostanto le mattonelle all'anta della cucina e come dicono alcuni bisogna immaginare. Per me il render invece è uno strumento portentoso nell'arredamento che ti permette di non sbagliare accostamenti, ambienti ed atmosfere che vuoi creare.

Re: Progetto per una cucina verde

Inviato: 25/01/13 12:18
da brucomela
fatto salvo che per me i tozzetti verdi sono " la morte sua" e non li modificherei, vorrei però seguire il tuo ragionamento: se il motivo del pavimento ha un significato di trait d'uniòn tra classico e moderno, tra il resto della casa ed una cucina vivace, perché non pensare i tozzetti marroni?

Il nero non mi richiama il classico, mi sembra una ulteriore variabile che piú che attrarre l'occhio confonde il concetto che (se ho ben capito) tu vuoi sottolineare.
Il marrone ricorda il legno, il parquet, le finestre, potrebbe addirittura far pensare che quel pavimento fosse lì giá da prima della nuova cucina. Anzi, proseguendo su questa linea, potresti addirittura usare vero legno, della stessa essenza del resto della casa.

Come vado? Sono entrata nella tua cifra stilistica o non ho capito un cavolo? :wink:

Fammi sapere...

Re: Progetto per una cucina verde

Inviato: 25/01/13 12:20
da justonething
@brucomela il resto della casa è in piastrelle marroni, non parquet

Re: Progetto per una cucina verde

Inviato: 25/01/13 12:30
da brucomela
...vero, ma mi pareva di aver capito a pagina 2 che l'intenzione fosse di sostituire le attuali piastre (marroni) con un parquet (legno, quindi marrone).
Non dovrebbe risultare fastidioso da subito, ed in futuro legherebbe col nuovo parquet.