Re: Buttiamo giù tutto - Appello al Forum
Inviato: 04/07/13 17:24
interessanti le ultime due proposte di aivlis
Bayeen, ancora nessun bebè, per quanto ho capito

Bayeen, ancora nessun bebè, per quanto ho capito
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Dal mio punto di vista é la soluzione migliore.pollyjean ha scritto:Ho prodotto anche io...
è una mia fissa (tant'è che quando ho ristrutturato casa ho fatto di tutto per realizzarla) i bagni ciechi non mi piacciono e se devo scegliere quello cieco NON deve essere quello destinato anche agli ospiticla56 ha scritto:Dal mio punto di vista é la soluzione migliore.pollyjean ha scritto:Ho prodotto anche io...
Divide bene la zona notte da quella a giorno.I bagni hanno una giusta superficie e accessibilità.
La "braga" stà dove deve stare![]()
...quindi ci saranno costi contenuti sia per gli impianti che per le murature...
In una tipologia del genere (casa con monoaffaccio) il corridoio é necessario....
Lo "scatto" di fantasia dovrebbe venir fuori nella zona giorno (cucina-living)...però la richiesta di una cucina chiusa limita di molto le possibilità...... Scendendo di scala si possono introdurre degli elementi caratterizzanti....però,ripeto.....l'impianto funziona.
Si può migliorare l'indicazione degli arredi ma credo che polly li abbia messi come indea di massima..
buona notte
cla56
Io la trovo una bella idea! Si può trovare un bel profilo per serramenti fino così da non essere invasivo e lasciare cmq molta luce.gina ha scritto:Vi faccio una domanda che vi farà inorridire:
ma tra i due bagni, invece di mettere un vetro fisso in alto, non si potrebbe metterne uno apribile a scorrimento, così che mentre si fanno le pulizie, che ne so, una volta a settimana, si può arieggiare direttamente dall’esterno ?
è un’idea stupida ?
bradipa66 ha scritto:braga, braga delle mie brame... ma qui ci si sta divertendo??!!
dunque, non entro nel merito delle mille proposte che risultano tutte - per un verso o per l'altro - interessanti.
Il contributo di ann è stato fondamentale per porre le basi di un brainstormig efficace![]()
per come la vedo IO, separare le camere da letto agli estremi non è il massimo della funzionalità (l'esempio del bambino piccolo lo ho fatto stamane in autobus a panzulillo)
l'idea dei bagni con vetrata la appoggio (nella mia futuribile casa nei bagni è prevista proprio così, anche se quello cieco avrà cmq un piccolo lucernario): così il bagno ospiti, per quanto cieco, sarebbe un po' più luminoso
mi piace l'"inglobamento" nella camere ai due estremi dello spazio di corridoio
se dovessi scegliere Io non mi dispiacerebbero le ipotesi un po' più conservative, tipo quella di polly (annettendo però il rispostigilio alla stanza dei bimbi) o l'ultima di edith, giocando un po' - cme diceva cla - a sistemare pianoforte, cucina e soggiorno e magari separandoli con una delle porte tipo quelle proposte da gina, a tutta altezza
c'era poi una cosa che mi intrigava dei disimpegni dei bagni e nella loro disposizione nelle proposte di difra, ma non vededendo più le prime versioni non riesco a ricordare cosa fosse....
oggi la panzulella latita... ma il panzulillo ci segue silenziosamente dalla stanza di fronte la mia
13 febbraio ha scritto:bradipa66 ha scritto:braga, braga delle mie brame... ma qui ci si sta divertendo??!!
dunque, non entro nel merito delle mille proposte che risultano tutte - per un verso o per l'altro - interessanti.
Il contributo di ann è stato fondamentale per porre le basi di un brainstormig efficace![]()
per come la vedo IO, separare le camere da letto agli estremi non è il massimo della funzionalità (l'esempio del bambino piccolo lo ho fatto stamane in autobus a panzulillo)
l'idea dei bagni con vetrata la appoggio (nella mia futuribile casa nei bagni è prevista proprio così, anche se quello cieco avrà cmq un piccolo lucernario): così il bagno ospiti, per quanto cieco, sarebbe un po' più luminoso
mi piace l'"inglobamento" nella camere ai due estremi dello spazio di corridoio
se dovessi scegliere Io non mi dispiacerebbero le ipotesi un po' più conservative, tipo quella di polly (annettendo però il rispostigilio alla stanza dei bimbi) o l'ultima di edith, giocando un po' - cme diceva cla - a sistemare pianoforte, cucina e soggiorno e magari separandoli con una delle porte tipo quelle proposte da gina, a tutta altezza
c'era poi una cosa che mi intrigava dei disimpegni dei bagni e nella loro disposizione nelle proposte di difra, ma non vededendo più le prime versioni non riesco a ricordare cosa fosse....
oggi la panzulella latita... ma il panzulillo ci segue silenziosamente dalla stanza di fronte la mia
su su, che non faccia il timido e si iscriva anche lui!![]()
ciao
sweet85 ha scritto:
Non mi ricordo più a che piano è questo appartamento….altrimenti mi vengono in mente anche i coni di luce ma solo se si trova all’ultimo piano altrimenti è impossibile!!!
PANZELIMON ha scritto:Salve a tutti, io sono quella che dovrebbe diventare la futura moglie.... ahahGrazie dell'aiuto innanzitutto. Per rispondere ad alcune domande: l'appartamento è al primo piano di un condominio, quindi come diceva bene qualcuno, la fecale del bagno si trova solo in prossimità della finestra del bagno, e chiedendo ad un tecnico, l'idea di fare un secondo bagno nella camera da letto è effettivamente difficoltosa, perché implica lo spostamento di tutte le tubature per creare la pendenza e l'istallazione di un apparecchio per il wc oltre che un areatore...insomma difficoltoso. Un altro punto fondamentale della nostra idea è quello di sfruttare al massimo quel corridoio - essendo la casa di circa 75 mq -facendolo quindi sparire. Tutte le pareti interne non sono muri maestri quindi si possono abbattere tutte. Infine l'accesso ai balconi è fatto da 4 porte finestre...purtroppo
tzè!bradipa66 ha scritto:13, lo sai vero che resto sempre esterrefatta dinanzi alle tue capacità mnemoniche![]()
(ed ho messo tutte le lettere al posto giusto: pappapperooooooooooooooooo)