pollyjean ha scritto:Ciao Cappe, e ciao a tutti, sono rientrata da poco
io non ho mai avuto la lavastoviglie, nemmeno mia mamma l'aveva, ma odio lavare i piatti e nella nuova casa l'ho voluta assolutamente! Adesso guai a non averla!
Essendo solo in due, e pranzando sempre fuori casa, l'abbiamo presa da 45, e siccome non sono una che spadella molto, il piu' delle volte la avviamo a giorni alterni.
Inoltre, avendo la cucina sul living, non l'avvio subito dopo cena, ma la programmo per il mattino presto (funzione indispensabile).
In 2 anni e mezzo di utilizzo, ho queste considerazioni:
- le padelle antiaderenti restano chiazzate
- i contenitori di plastica, o comunque leggeri, tendono a rovesciarsi e restare pieni d'acqua
- i piatti, soprattutto se hanno contenuto qualcosa di particolarmente "appiccicoso", vengono meglio a mano
- pulisce bene il fondo delle pentole, ma non le pareti verticali
- pero' la lavastoviglie riesce a pulire dove tu con la spugna non riesci ad arrivare
Insomma, non so se ho un modello particolarmente sfigato (Bosch), o non uso i prodotti giusti, ma non di rado mi tocca rilavare delle cose a mano
Preferisco comunque averla che non, la cucina si libera subito e le cose non restano in giro, soprattutto avendo la cucina sul living...
Ciao